Dubbio scelta ricevitore... mi aiutate a scegliere?

fedetad

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Gennaio 2007
Messaggi
172
Località
45.46 (45°27') | 9.21 (9°12')
Ciao a tutti,
Mentre in un'altra sezione di questo gradevolissimo Forum alcuni nuovi amici mi stanno aiutando a montare una motorizzata sul tetto (Mission Impossible...:D), si pone ora il problema del ricevitore.
Ci sono un paio di punti fermi:
- lo utilizzerò per gestire la motorizzata (motore con standard usals);
- se non subito entro al massimo settembre voglio un decoder HD!!:crybaby2:

La mia prima scelta è stata lo Humax HDCI 2000; mi piacerebbe infatti poter sfruttare per benino il satellite e il mio plasma hd-ready, gustandomi da subito immagini in alta definizione. Sarei così già pronto a ricevere i canali HD che sono fatalmente destinati ad aumentare di mese in mese. Posso affrontare la spesa (ce l'ho a circa 310 euro), anche se, come ben tutti sapete, i soldi non crescono sugli alberi...:D

Ma ho anche la seguente alternativa: acquisto di un ricevitore non hd relativamente economico (che so... 100 euro...) giusto per fare un po' di zapping su canali free ed entrare da novizio nel mondo del satellite. Entro settembre acquisto di un ricevitore HD quando:
- i modelli saranno di più, ci sarà più scelta e concorrenza (ad esempio già mi attira il Clarke-tech 5000...);
- anche volendo andare sempre sullo Humax HDCI 2000 il prezzo sarà pure sceso, no?
- il decoder acquistato ora verrebbe utilizzato per la dual feed che presumibilmente monterò in accoppiata alla motorizzata.

Insomma, delle due l'una:
- compro un ottimo (almeno credo...) ricevitore HD e per un po' sono a posto;
- compro un ricevitore SD discreto e, appena la concorrenza sui ricevitori HD porterà vantaggi per noi consumatori, faccio un upgrade.

Se vado sulla seconda soluzione potrebbe andar bene un Clarke-tech?

P.S.: non ho Sky e credo che non l'avrò per un bel po'....
 
potrei consigliarti per la seconda opzione.... a 90 euro ti prendi il clarketech1500. E ti diverti, in attesa del 5000.
 
Clarke Tech 2100 poi quando disponibile prendi pure il 5000.

Occhio alla compatibilità rotore/dec !

Ottima idea montare motorizzata + dualfeed ;)
 
fedetad ha scritto:
Grazie per le risposte!
Ho letto il thread relativo al 5000.. ma non sono riuscito a capire per quando è stimata l'uscita...:eusa_shifty:

Credo nn sia assolutamente stabilita la data di uscita :eusa_think: ma vale la pena aspettare ;)
 
Ohhh!!!:icon_cheers: E' la prima volta che pongo una domanda in un forum e sono tutti d'accordo sulla risposta!:D Così la mia decisione diventa facile...;)

Il dubbio è però sul decoder Clarke Tech; premesso che quando arriva il C-T 5000 me lo piglio e chiusa lì, mi viene da pensare che il decoder "provvisorio" dovrebbe avere carattestiche minime, giusto per entrare da novizio nel mondo SAT. In cosa si differenziano 1500, 2000 e 2100? Se non sbaglio sono identici, tranne che il 1500 è FTA, mentre 2000 e 2100 hanno in più 2 slot e slot + card reader.... peccato che queste cose non ho ancora capito bene a cosa servano...:eusa_wall: Sono proprio un novizio...:crybaby2:

Un sito sponsor del forum propone il 1500 a 90 euro, il 2000 a 105 euro e il 2100 a 138 euri.... E' vero che sono nelle spese ma non vorrei spendere più del necessario, visto che quello che sto per acquistare presto diventerà il... decoder di riserva, mentre utilizzerei il 5000 come "decoder di punta"...

Che mi consigliate?
 
Il 2100 è praticamente il miglior decoder di fascia medio/bassa. Il card reader se opportunamente programmato serve per esempio per vedere SKY, ovviamente con abbonamento. Il 2000 non ha il card reader e per fare cosa fa il 2100 bisogna comprare un modulo aggiuntivo + programmatore dove la spesa dovrebbe essere sui 100€. Il 1500 è per vedere solo i canali in chiaro e nel tuo caso dovrebbe andare più che bene, anche se cercando bene ne trovi a meno di altre marche.
 
però, a quella cifra, avrebbe il "supporto" clarketech ;) come per i modelli superiori, ed il blindscan. I modelli superiori sostanzialmente differiscono per la possibilità di utilizzare schede di abbonamento. Se non hai intenzione di sottoscrivere alcun abbonamento a PayTV nel breve periodo (e cioè da qui all'acquisto del 5000) vai con il 1500.
Ciauz
 
Indietro
Alto Basso