Salve a tutti
vi presento il mio problema:
avevo un impianto antenna composto da una logaritmica 3+uhf e una logaritmica uhf collegate tramite un accoppiatore ESP2 a un ampli a singolo ingresso.
le antenne erano puntate una sull'argentario e una sull'amiata (io sto a grosseto)
vedevo tutto bene sull'analogico, prendevo rai1 (3 banda) rai2 rai3 sull'argentario e can5 ita1 e il resto sull'amiata. però avevo problemi al digitale, nel senso che non vedevo dei canali x via del fatto che vengono trasmessi su una altro trasmettitore (quello di roselle)
all'ora ho pensato di spostare l'antenna uhf su roselle (prendendo così il digitale) e eliminando l'accoppiatore ESP2 e sostituendo l'ampli con uno a 2 ingressi (3+uhf , uhf)
speravo di prendere bene can5 e ita1 e il resto dall'argentario visto che il resto dei canali era perfetto ma così non è, vedo bene rai1 rai2 (rai3 no e non capisco perchè) e il resto si vede peggio, in compenso ho il digitale buono.
a questo punto pensavo di andarmi a riprendere i "vecchi" can5 ita1 a rete4 dall'amiata mettendo, con l'accoppiatore ESP2, un'altra antenna uhf.
faccio una cavolata? peggioro il tutto?
per definire meglio la situazione come trasmettono nella mia zona:
Argentario; 3banda: ra1 4banda:rai2 can5 ita1 5banda: rete4 rai3 (qualcosa sul DTT in 5 banda)
Amiata: 5banda: can5 ita1 rate4 (niente DTT)
Roselle
raticamente niente sull'analogico se non can regionali (tutto quello che mi serve dei can DTT)
i trasmettitori sono sfalsati di circa 120° l'uno dall'altro dal mio punto (praticamente tutto attorno) distanti amiata e argentario circa 80KM e roselle circa 5 km
scusate le lungaggini,ma ho letto i vostri topic sull'argomento ma ho ancora dei dubbi su questo sistema di accoppiare 2 antenne, e non trovo ampli con 3 ingressi( 3+uhf , uhf , uhf)
vi presento il mio problema:
avevo un impianto antenna composto da una logaritmica 3+uhf e una logaritmica uhf collegate tramite un accoppiatore ESP2 a un ampli a singolo ingresso.
le antenne erano puntate una sull'argentario e una sull'amiata (io sto a grosseto)
vedevo tutto bene sull'analogico, prendevo rai1 (3 banda) rai2 rai3 sull'argentario e can5 ita1 e il resto sull'amiata. però avevo problemi al digitale, nel senso che non vedevo dei canali x via del fatto che vengono trasmessi su una altro trasmettitore (quello di roselle)
all'ora ho pensato di spostare l'antenna uhf su roselle (prendendo così il digitale) e eliminando l'accoppiatore ESP2 e sostituendo l'ampli con uno a 2 ingressi (3+uhf , uhf)
speravo di prendere bene can5 e ita1 e il resto dall'argentario visto che il resto dei canali era perfetto ma così non è, vedo bene rai1 rai2 (rai3 no e non capisco perchè) e il resto si vede peggio, in compenso ho il digitale buono.
a questo punto pensavo di andarmi a riprendere i "vecchi" can5 ita1 a rete4 dall'amiata mettendo, con l'accoppiatore ESP2, un'altra antenna uhf.
faccio una cavolata? peggioro il tutto?
per definire meglio la situazione come trasmettono nella mia zona:
Argentario; 3banda: ra1 4banda:rai2 can5 ita1 5banda: rete4 rai3 (qualcosa sul DTT in 5 banda)
Amiata: 5banda: can5 ita1 rate4 (niente DTT)
Roselle
i trasmettitori sono sfalsati di circa 120° l'uno dall'altro dal mio punto (praticamente tutto attorno) distanti amiata e argentario circa 80KM e roselle circa 5 km
scusate le lungaggini,ma ho letto i vostri topic sull'argomento ma ho ancora dei dubbi su questo sistema di accoppiare 2 antenne, e non trovo ampli con 3 ingressi( 3+uhf , uhf , uhf)