Dubbio su qualità video pre-post switch off

tovu

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Giugno 2010
Messaggi
103
magari è una domanda stupida ma dopo che ci sarà stato lo switch off nella mia zona i canali mediaset e gli altri si vedranno meglio (immagini + definite, meno digital nr..) oppure li vedrò come li sto vedendo ora? tnx, poi potete anche chiudere :D
 
Alcuni mux come ora.... altri magari meglio.

Potevi utilizzare il 3d dello swich della tua zona, se sei prossimo al passaggio :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Alcuni mux come ora.... altri magari meglio.

Potevi utilizzare il 3d dello swich della tua zona, se sei prossimo al passaggio :)

vero :eusa_wall: , però era una curiosità + in generale, cioè se è matematico vedere meglio post-switch, xchè x adesso ti vengono i dubbi se la qualità dipenda + dalla tua tv che dal digitale :D ...cmq c'entrano i mux quindi, grazie
 
La qualità della TV resta uguale prima e dopo le S/O, la differenza la può fare il carico a cui vengono sottoposti i Mux.
Se continuano imperterriti a riempirli di canali come fossero vagoni bestiame le speranze di vedere un digitale di qualità sono ridotte al lumicino :sad:
 
Non sono d'accordo! Io ho notato un netto peggioramneto dal passaggio analogico-digitale con l'unica eccezione dei canali Rai.Troppe tv in un solo mux, qualità stile youtube, ma anche se ci fossere solamente due tv in un mux la qualità sarebbe sempre scadente. Ricordiamo che si tratta sempre di un segnale compresso ed è la stessa cosa come ascoltare un cd audio e ascoltare lo astesso cd in mp3
 
salute ha scritto:
Loro intendevano la differenza tra prima e dopo switch off ma sempre tra segnali digitali.
E ovvio che il digitale è migliore dell'analogico.
si esatto...
 
Non è che me ne intendo molto quindi non sò bene quali parametri usare, ma a me sembra che anche MDS migliora, i contorni dei particolari mi sembrano più nitidi, anche i colori mi sembrano più equilibrati...senza contare che con il digitale anche MDS arriva con l'audio stereo (mentre la Rai anche in analogico era stereo) che sopratutto in certi generi di film o spettacoli per me diventa una condizione essenziale. Se si parla in assoluto d'accordo che forse ci si aspettava di più in termini di qualità dal digitale, comunque sempre meglio dell'analogico. Anche Telelombardia nonostante il mux stracarico e lasciando da parte i squadrettamenti a mè sembra nettamente migliore la nitidezza dell'immagine
 
Ultima modifica:
un'altra cosa, è normale che in digitale (ancora deve avvenire lo switch off) certi programmi risultino ''granulosi'' come qualità di immagine? (32'' lo guardo da circa 2 m)
 
salute ha scritto:
Questo succede per colpa del bitrate basso.
cmq ho notato che con la pubblicità, telefilm e programmi nuovi o recenti l'immagine è quasi perfetta
 
stesso tv due decoder diferente gia l immagine cambia o cambiato il decoder e l immagine e nettemente piu' spledente..se ne accorta anche mia nonna
 
tovu ha scritto:
cmq ho notato che con la pubblicità, telefilm e programmi nuovi o recenti l'immagine è quasi perfetta

Notato anch'io (via sat) non credo dipenda da problemi di bitrate sembra più la "grana" della pellicola... o come un nastro rovinato :eusa_think:

La cosa esotica è che lo fa anche su cose recenti tipo "I cesaroni" sono su pellicola analogica o su nastro? Non credo dovrebbero usurarsi con il tempo :sad:

Posso capirlo quando replicano per la 100ma volta "Dragon Ball" quello me la aspetto sia su nastro è roba di 20-30 anni fa...
 
Indietro
Alto Basso