Dubbio sul cavo hmdi

anton

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Agosto 2002
Messaggi
494
non riesco a trovare notizie certe sulla convenienza o meno di cambiare il cavo hdmi di sky in dotazione al decoder hd, mio cognato dice che non e' male, io mi chiedo a cosa servano quelli in vendita 50 euro, parliamoci chiaro, se un buon cavo hdmi migliorasse la qualita' ne varrebbe senz'altro la pena, vorrei un parere da qualcuno che ha fatto tale prova.
 
argomento interessante: sinceramente me lo sono chiesto anch'io! Speriamo che qualcuno ci dia una valida risposta, come sempre, del resto! GRAZIE.
 
I cavi hdmi sono tutti uguali (o si vede o non si vede non cè differenza di qualità) il prezzo cambia a seconda della lunghezza del cavo.

e poi da ciò che ha detto in una discussione dingo67:

"va assolutamente sfatata questa cosa dato che non siamo più alle prese con l'analogica SCART.

Ho in mano la prova fatta da una nota rivista del settore su 9 cavi HDMI di lunghezza superiore ai 15m (per cui quelli realmente soggetti alla perdita di dati vista la lunghezza), test effettuato con l'ausilio di una macchina che misura il BER.
Ebbene, il cavo migliore durante la visualizzazione della clip video a 1080p ha segnano un errore medio di 45 bit mentre quello peggiore che ha segnato l'errore di ben 7.688.854 bit.
Risultato visivo su monitor (non specificato se Plasma, LCD o VPR) cito testuali parole: il confronto visivo della qualità non ha mostrato differenze di rilievo, tutti i cavi hanno mostrato prestazioni apparentemente identiche, sia come stabilità di connessione che come qualità d'immagine. (AF Digitale 6/2009)
Come si può intuire il sistema di correzione implementato nell'interfaccia HDMI è molto efficace e calcolando che la perdita di bit nei comuni cavi da 1/2m è sensibilmente inferiore è evidente che non ci possono essere differenze visive visibili tra cavi di diversa fattura.

Se poi uno vuole buttare soldi per cambiare il cavo del decoder di SKY, che comunque non è neanche male a livello costruttivo, è liberissimo di farlo ma non si illuda perchè resterà deluso e col portafogli più vuoto
 
il prezzo dei cavi HDMI dipende anche dalla versione nel 2006 é uscita la versione 1.3 e alla fine di quest anno uscirà la versione 1.4.
 
advanced85 ha scritto:
I cavi hdmi sono tutti uguali (o si vede o non si vede non cè differenza di qualità) il prezzo cambia a seconda della lunghezza del cavo.

Quoto. A mio cognato regalarono un cavo della Hama con le placchette in oro. Costava una cifra e la differenza con cavi hdmi entry level era non apprezzabile ad occhio.
 
Un cavo HDMI 1.3 è certificato per un passaggio di banda di 10.2 Gb/s mentre uno 1.2 è certificato per "soli" 4.95 Gb/s, avete letto bene sono Giga e non Mega :icon_rolleyes:

Non so voi ma io nutro qualche dubbio sul fatto che le trasmissioni di SKY necessitino di cotanta banda :eusa_whistle: :D :D :D
 
Flask ha scritto:
Quoto. A mio cognato regalarono un cavo della Hama con le placchette in oro. Costava una cifra e la differenza con cavi hdmi entry level era non apprezzabile ad occhio.

Perchè non c'è differenza....l'unico problema che può sorgere da un cavo di bassa qualità o comunque da un cavo molto lungo è che la tv non agganci il segnale, una volta agganciato non vi sarà mai una visione più o meno migliore. Al massimo ci potrebbe essere della grana appena prima che si perda il segnale per i motivi suddetti.

Quanto al cavo di sky io non l'ho usato, per il semplice fatto che non è dorato ed ho voluto installare solo cavi dorati per problemi di ossidazione (anche se col segnale non interferirebbe)...ad ogni modo dei G&BL sui venti euro sono sufficienti, italiani e ben costruiti ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Un cavo HDMI 1.3 è certificato per un passaggio di banda di 10.2 Gb/s mentre uno 1.2 è certificato per "soli" 4.95 Gb/s, avete letto bene sono Giga e non Mega :icon_rolleyes:

Non so voi ma io nutro qualche dubbio sul fatto che le trasmissioni di SKY necessitino di cotanta banda :eusa_whistle: :D :D :D

Si é vero io l ho letto su wikipedia.
 
Indietro
Alto Basso