Dubbio

giollo63

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Gennaio 2003
Messaggi
7.593
volevo chiedere se nelle impostazioni relative all'alimentazione del desktop, a parte quella di spegnimento automatico dello schermo dopo un tot di minuti è necessario, in caso di non utilizzo del pc, programmare anche la disattivazione dei dischi rigidi; grazie
 
Dipende cosa fa il PC. Se è un PC "da casa" cioè a volte lavora per un pò ed a volte no, io metterei anche la disattivazione dei dischi rigidi dopo un'oretta di attesa, anche perchè potresti avere un 2° disco, che lavora poco rispetto al primo.
Ciao
 
giollo63 ha scritto:
volevo chiedere se nelle impostazioni relative all'alimentazione del desktop, a parte quella di spegnimento automatico dello schermo dopo un tot di minuti è necessario, in caso di non utilizzo del pc, programmare anche la disattivazione dei dischi rigidi; grazie

Io non disattivo mai i dischi rigidi perchè hanno sempre qual'cosa da fare :D
mentre è il monitor che consuma molto di più, quindi è giusto disattivarlo dopo x minuti, fa anche da salva schermo ;)
 
Disattivando i dischi rigidi, a volte ho avuto problemi a farli riprendere....

Io non li disattiverei!
 
Indietro
Alto Basso