Due hard disk esterni su smart tv a una usb

minecraft

Digital-Forum Master
Registrato
22 Luglio 2024
Messaggi
629
Località
Trieste
Ciao a tutti e possibile collegare due hard disk esterni con film e serie TV da collegare contemporaneamente a una smart tv con a disposizione una sola presa usb?senza dover ogni volta staccare una e attaccate l altra...ho provato alcune 'ciabatte di prese usb" ma tv nk me le lwgge...esiste qualche articolo funzionante?
 
Si dovrebbe sapere quale sia il formato che legge la tv LG non so se poi quelle ciabatte USB si posano formattare in quel formato biongrebbe provare a metre le in un pc e vedere se si formatano
Da una ricerca web legge sia il formato FAT32 che NTFS quindi bsonga vedere se si formatano con il pc devi provare tu questo
 
Secondo me un hub USB normale no, occorre vedere con un hub alimentato.
La corrente erogata dalla presa USB della TV non credo che abbia un amperaggio sufficiente per 2 hard disk.
 
Secondo me un hub USB normale no, occorre vedere con un hub alimentato.
La corrente erogata dalla presa USB della TV non credo che abbia un amperaggio sufficiente per 2 hard disk.
Io ho una Lg UJ701V e ho unnhub usb autoalimentato e legge due hard disk insieme
 
Quanto assorbono gli HDD e quando erogano le USB del tv.
Se l'assorbimento è inferiore di quanto erogano le usb del tv, e possibile collegarli, poi come gli gestisca è un altro paio di maniche
 
Se metti degli HDD di un assorbimento maggiore di quanto può dare il connettore usb del tv (500mA?) tre possono essere le possibilità:

1. L'HDD non parte
2. Si spegne il televisore visto che l'erogazione è maggiore di quanto l'alimentatore del tv riesce ad erogare.
3. Si scassa l'alimentatore del tv.
 
Ciao a tutti e possibile collegare due hard disk esterni con film e serie TV da collegare contemporaneamente a una smart tv con a disposizione una sola presa usb?senza dover ogni volta staccare una e attaccate l altra...ho provato alcune 'ciabatte di prese usb" ma tv nk me le lwgge...esiste qualche articolo funzionante?
potresti collegare i dischi alle prese usb del router
 
In caso che la corrente erogata sia inferiore a quella necessaria per l' HDD il TV non vede l'HDD.

Mi è capitato con la presa USB del Panasonic che avevo in casa, di 2 prese USB una leggeva solo le pendrive, portato in assistenza mi hanno spiegato che, su quella presa, la corrente erogata era inferiore a quella necessaria per l'HDD, cosa poi confermata leggendo il manuale.
 
In caso che la corrente erogata sia inferiore a quella necessaria per l' HDD il TV non vede l'HDD.

Mi è capitato con la presa USB del Panasonic che avevo in casa, di 2 prese USB una leggeva solo le pendrive, portato in assistenza mi hanno spiegato che, su quella presa, la corrente erogata era inferiore a quella necessaria per l'HDD, cosa poi confermata leggendo il manuale.
Per quello esistono gli hub con alimentazione esterna
 
perche pessima idea ?? non hai mai sentito parlare di 100 TB collegati ad un solo router ??
Perchè, in caso di spegnimento del router, il disco non viene scollegato in modalità sicura, e possono esserci delle perdite o danneggiamenti dei dati.
Per gli hard disk meccanici meglio un NAS, la presa USB del router può andare bene per una pendrive, ma non per HDD meccanici.
 
quel quadratino arancione è un hub USB? mai visto prima
Se metti degli HDD di un assorbimento maggiore di quanto può dare il connettore usb del tv (500mA?) tre possono essere le possibilità:

1. L'HDD non parte
2. Si spegne il televisore visto che l'erogazione è maggiore di quanto l'alimentatore del tv riesce ad erogare.
3. Si scassa l'alimentatore del tv.
appunto, se non hanno porte almeno USB 3.0 che forniscono circa il doppio delle 2.0 di corrente, il rischio è si scassare l'alimentazione o quella porta USB, dunque solo pendrive, hard disk e SSD con alimentazione supplementare.
 
Indietro
Alto Basso