Due mux con stesso idendificativo

video

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
9 Settembre 2005
Messaggi
125
Località
Castiglione Olona
Ho riscontrato due Mux con lo stesso numero identificativo in provincia di Varese, che sono Rete55 (ch55) e Videostar (ch44) e questo comporta una sovrapposizione di un canale in essi contenuto.
In particolare sul mux di Rete55 c'è il canale Studio1 che si sovrappone al canale Videostar del relativo Mux e alla fine dopo la sintonizzazione si vede solo uno dei due canali e più precisamente l'ultimo sintonizzato.
Questo mi succede con tutti i decoder che ho in casa, un Panasonic DMR-EX77 e uno Strong 5500 e quindi o vedo l'uno o vedo l'altro, come è possibile ?:eusa_think:
 
Hai la possibilità di fare una ricerca dei canali al di fuori di quella automatica e magari vedendo se in quel modo "resta" anche l' altra emittente?

In alternativa potresti provare a non usare la numerazione automatica, spesso consente di memorizzare emittenti che diversamente non vengono inserite, sempre che tu la usi.
 
succedeva anche a me il mio Adb 2000T tra tre mux:5eek: ne memorizzava solo uno a turno , ciò è dovuto al fatto che usano lo stesso codice Pid , che probabilmente è quello di fabbrica .:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

P.S. : Ho detto accadeva perchè ora non succede più in quanto ora c'è solo un mux di quei tre che fa test notturni,:D gli altri due, uno ne ha fatti fino ad inizio anno, e l'altro si è fermato quando il precedente ministro portò al 2012 lo S.O. :mad: anche se ora sarebbe il momento di ricominciare perchè l'abbandono dell'analogico è per fine anno.:D :happy3:
 
Ho provato anche a fare anche la ricerca manuale dei singoli mux, ma succede una cosa strana, ovvero rimane memorizzato sempre lo stesso canale (studio1), ma cambia il nome del canale a seconda se faccio la ricerca del mux rete55, oppure di Videostar.
Per quanto riguarda la numerazione automatica, non ho visto se c'è la possibilità di cambiare l'impostazione della numerazione automatica/manuale dei miei decoder, proverò a cercare meglio, grazie.:sad:
 
La numerazione automatica o manuale diversi apparecchi la fanno impostare prima della ricerca da zero dei canali, chiedendo appositamente all' utente.
 
Non dipende dalla numerazione automatica lcn o manule. La colpa è dell'emittenti che trasmettono con lo stesso sid, videopid, audiopid, lasciando quelle di default delle nuove apparecchiature digitali e pur se con frequenza diversa e nome diverso il decoder lo considera come lo stesso canale in quanto si basa solo sui pid.
La stessa cosa mi succedeva a Roma tra Telestudio, Idea Tv e Tele Salute, ne riuscivo solo a memorizzare uno, ora che hanno cambiato i pid sono tutti memorizzabili.
 
È vero, la colpa è di sicuro dei parametri assciati al singolo canale, ho consigliato di provare cambiando il tipo di numerazione solamente perché a volte questa funzione ha fatto la differenza consentendo di memorizzare canali "impossibili" da memorizzare per vari motivi, anche se magari non è questo il caso...provare non costa niente.
 
Gpp ha scritto:
È vero, la colpa è di sicuro dei parametri assciati al singolo canale, ho consigliato di provare cambiando il tipo di numerazione solamente perché a volte questa funzione ha fatto la differenza consentendo di memorizzare canali "impossibili" da memorizzare per vari motivi, anche se magari non è questo il caso...provare non costa niente.

Non dimenticare che in Italia, fino a pochi mesi fa, succedeva lo stesso tra MTV e All Music, numerate sul canale 8.
Ma questo non comportava la mancata memorizzazione dell'uno o dell'altro, bensì c'era la possibilità di scegliere quale inserire. L'altro canale veniva accodato dopo gli 850.

@Video: se ti va fai una telefonata all'ufficio tecnico delle emittenti e segnala la problematica, molto probabilmente non se ne sono accorti o addirittura non sanno dell'effetto che può avere una certa configurazione dell'impianto.

@Andrea1P: purtroppo è un difetto di molti decoder, andrebbe segnalato anche qui alle varie case affinché introducano questo parametro di riferimento nei firmware. Chissà se Ercolino può aiutarci a riguardo..
 
Certo Aristocle, ricodo perfettamente il conflitto LCN di questi canali che tentavano di memorizzarsi nella stessa posizione, ma forse è un discorso un po' diverso perché erano due canali con parametri identificativi differenti che possedevano in comune solo lo slot della numerazione, al che, il decoder, riconoscendo il conflitto tra i due canali (che esso non considerava comunque un unico canale) chiedeva all' utente come comportarsi.
 
video ha scritto:
Ho riscontrato due Mux con lo stesso numero identificativo in provincia di Varese, che sono Rete55 (ch55) e Videostar (ch44) e questo comporta una sovrapposizione di un canale in essi contenuto.
In particolare sul mux di Rete55 c'è il canale Studio1 che si sovrappone al canale Videostar del relativo Mux e alla fine dopo la sintonizzazione si vede solo uno dei due canali e più precisamente l'ultimo sintonizzato.
Questo mi succede con tutti i decoder che ho in casa, un Panasonic DMR-EX77 e uno Strong 5500 e quindi o vedo l'uno o vedo l'altro, come è possibile ?:eusa_think:

Se hai voglia, segnala questa cosa al sito www.videostartv.eu e in particolare alla mail dello staff tecnico (videostartv@videostartv.it) ;)
 
OK grazie della segnalazione, ho provveduto a scrivere a Videostar, rimango in attesa di una loro risposta, sperando che risolvano il problema, grazie.
Comunque se adesso che ci sono ancora pochi canali locali che trasmettono e cominciano ad avere di questi problemi, quando verrà fatto il passaggio completo al digitale di tutti i canali, cosa succederà ???:eusa_wall:
 
video ha scritto:
OK grazie della segnalazione, ho provveduto a scrivere a Videostar, rimango in attesa di una loro risposta, sperando che risolvano il problema, grazie.
Comunque se adesso che ci sono ancora pochi canali locali che trasmettono e cominciano ad avere di questi problemi, quando verrà fatto il passaggio completo al digitale di tutti i canali, cosa succederà ???:eusa_wall:

Hanno risolto il problema?
 
Non hanno risolto nulla, è tutto come prima se non peggio, perchè adesso ci sono due canali sovrapposti, sia Videostar che Telepace.
Ho scritto sia a Videostar che a rete55, ma nessuna delle due ha risposto e non hanno fatto nulla per cambiare le cose, tutto come prima....:sad:
 
video ha scritto:
Non hanno risolto nulla, è tutto come prima se non peggio, perchè adesso ci sono due canali sovrapposti, sia Videostar che Telepace.
Ho scritto sia a Videostar che a rete55, ma nessuna delle due ha risposto e non hanno fatto nulla per cambiare le cose, tutto come prima....:sad:

Le mail le cestinano direttamente, probabilmente se telefoni hai più chance.
Comunque prova a vedere i parametri del canale, di solito lasciano di default TSID,ONID e ID pari a 1000, 0100 e 0100.
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Le mail le cestinano direttamente, probabilmente se telefoni hai più chance.
Comunque prova a vedere i parametri del canale, di solito lasciano di default TSID,ONID e ID pari a 1000, 0100 e 0100.

Ho verificato i parametri e ho riscontrato per entrambi i MUX i seguenti parametri: TSID=000a ONID=000a ID=01ff
Non so il significato di questi parametri, però la cosa che salta subito all'occhio è che entrambi hanno gli stessi identici parametri, mentre tutti gli altri MUX hanno dei parametri completamente diversi.:sad:
 
Nonostante la mia segnalazione il problema non è stato risolto, ma quello che mi preoccupa di più è il pensiero che anche dopo lo switch off, quando tutte le TV locali passeranno al digitale, non essendoci penso una regolamentazione della numerazione LCN a livello locale, probabilmente chissà quante TV avranno la stessa numerazione sovrapponendosi l'una con le altre, come succede su queste due che ho segnalato e quindi non si riuscirà a vederle.
Penso e spero che dopo lo switch off questo problema venga risolto e come per le TV nazionali, anche per quelle locali venga assegnata una numerazione diversa per ogni canale, in modo da evitare questo tipo di problema. :eusa_wall:
 
Sicuramente le emittenti hanno le loro colpe però anche chi costruisce i decoder, possibile che ancora non riescono a farne uno che abbia tutte le funzioni per gestire questi possibili conflitti??
C'è chi non ha la ricerca per singolo canale, chi non può escludere l'interattività, chi non può escludere lnc, chi memorizza i canali saltando quelli che hanno pid uguali....etc etc
Questo del pid sarà un problema.
Molte emittenti trasmettono lo stesso mux da postazioni diverse con lo stesso pid e spesso entrano nell'antenna entrambi, chiaramente con livelli del segnale diversi, ma entrano.
Se quello con segnale più basso (spesso minimo...) viene dopo nella sequenza di ricerca dei canali, alcuni decoder memorizzano quest'ultimo.
Con il risultato che quello che ha un buon segnale non viene visto, e quello memorizzato si vedrà male.
Chiaro che l'impianto di antenna deve essere fatto bene, con filtri e via dicendo, ma cavoli...trasmettono su frequenze diverse?? E allora memorizzali tutti e due e poi mi vedrò quelli che voglio, no??
Io capisco che in un decoder la grafica o il design sono soggettivi, ma fate sti diavoli di decoder con la ricerca per singolo canale, fateli con la possibilità di escludere lnc, fregatevene del pid e memorizzate quello che trovate...
 
wyser ha scritto:
però anche chi costruisce i decoder, possibile che ancora non riescono a farne uno che abbia tutte le funzioni per gestire questi possibili conflitti??
Secondo me il problema è semplicemente che i decoder sono stati testati in laboratorio oppure in aree di introduzione del servizio DTT, dove è raro ricevere 2 segnali uguali su canali diversi (è già tanto riceverne uno!), quindi queste condizioni "strane" non si erano mai verificate, e i bachi software relativi non sono mai venuti alla luce.
Ora invece si inizia a fare sul serio, e si spera che i programmatori ne facciano tesoro
Chi avrà lo switch-off un po' più tardi avrà il vantaggio di comprare decoder col software aggiornato (si spera!).
 
wyser ha scritto:
Sicuramente le emittenti hanno le loro colpe però anche chi costruisce i decoder, possibile che ancora non riescono a farne uno che abbia tutte le funzioni per gestire questi possibili conflitti??
C'è chi non ha la ricerca per singolo canale, chi non può escludere l'interattività, chi non può escludere lnc, chi memorizza i canali saltando quelli che hanno pid uguali....etc etc
Questo del pid sarà un problema.
Molte emittenti trasmettono lo stesso mux da postazioni diverse con lo stesso pid e spesso entrano nell'antenna entrambi, chiaramente con livelli del segnale diversi, ma entrano.
Se quello con segnale più basso (spesso minimo...) viene dopo nella sequenza di ricerca dei canali, alcuni decoder memorizzano quest'ultimo.
Con il risultato che quello che ha un buon segnale non viene visto, e quello memorizzato si vedrà male.
Chiaro che l'impianto di antenna deve essere fatto bene, con filtri e via dicendo, ma cavoli...trasmettono su frequenze diverse?? E allora memorizzali tutti e due e poi mi vedrò quelli che voglio, no??
Io capisco che in un decoder la grafica o il design sono soggettivi, ma fate sti diavoli di decoder con la ricerca per singolo canale, fateli con la possibilità di escludere lnc, fregatevene del pid e memorizzate quello che trovate...

Hai perfettamente ragione su questa cosa inerente al software dei decoder, io infatti ho più decoder di marche diverse e ognuno di questi si comporta in modo diverso, nei confronti di questo problema.
Per esempio il Telesystem quando trova due canali con lo stesso pid, memorizza solo l'ultimo trovato in sequenza di ricerca, poi lo Strong invece non memorizza ne uno, ne l'altro, mette nella lista canali una bella sequenza di "senza nome" e se si seleziona uno di questi non si vede nulla.
Oltretutto con lo Strong non si può fare neanche la ricerca per singolo canale, quindi quello che trova, trova, tutto il resto rimane invisibile !!!!
Spero solo che questo problema venga risolto con degli aggiornamenti software futuri, anche se ho parecchi dubbi che questo problema venga effettivamente preso in considerazione.
Ma mi chiedo, in Sardegna e in Val d'Aosta, dove è già stato fatto lo Swicth off, questo problema esiste, oppure nessuno se ne è accorto, perchè questi canali diventano INVISIBILI ???:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso