Secunia, nota azienda di security monitoring danese, ha segnalato la scoperta di due nuove vulnerabilità in Internet Explorer, il popolare browser di Microsoft. Le due falle potrebbero essere sfruttate da malintenzionati per esporre informazioni potenzialmente sensibili o compromettere eventualmente il sistema dell'utente attaccato.
Secunia tuttavia classifica il problema di sicurezza in un advisory dedicato come "Less critical", il penultimo livello di pericolosità usato dal sistema di rating dell'azienda.
Il basso rischio generato dalle nuove vulnerabilità deriva in parte dal fatto che, per essere sfruttate da un attacker, le falle necessitano di una certa interazione da parte dell'utente.
Dettagli
Ma dai non mi dire che ci sono altre falle

Secunia tuttavia classifica il problema di sicurezza in un advisory dedicato come "Less critical", il penultimo livello di pericolosità usato dal sistema di rating dell'azienda.
Il basso rischio generato dalle nuove vulnerabilità deriva in parte dal fatto che, per essere sfruttate da un attacker, le falle necessitano di una certa interazione da parte dell'utente.
Dettagli
Ma dai non mi dire che ci sono altre falle



