DunaTV HD dal 1° aprile

Papu ha scritto:
Bene, un altro canale HD FTA.

E un analogico in meno. Chissà che si decidano pure su Astra e Atlantic Bird, anche perché non si capisce come mai TF1 e M6 debbano essere in chiaro solo in analogico...
 
aristocle ha scritto:
E un analogico in meno. Chissà che si decidano pure su Astra e Atlantic Bird, anche perché non si capisce come mai TF1 e M6 debbano essere in chiaro solo in analogico...
sì, finisce che quando non son più analogici non son più in chiaro...
 
areggio ha scritto:
sì, finisce che quando non son più analogici non son più in chiaro...

E perché?
Sono attivi solo perché devono alimentare i ponti terrestri?
 
BillyClay ha scritto:
EH SI...in corsica per es

Alla RAI se la sono vista bene dal lasciare accesi gli analogici, tant'è che hanno convertito tutti gli impianti non collegati alla dorsale: effettivamente 3 trasponder da 36MHz su Hotbird non hanno un costo irrisorio..

Resta però ancora poco chiaro, nonostante alcune ragioni già discusse, che TF1 o M6 non decidano di spegnere quelle due frequenze e aggiornare i ponti radio terrestri prelevando il segnale dal digitale.
Indubbiamente è costoso, ma dobbiamo pensare che è altrettanto costosa la soluzione attuale.
Tanto, a breve dovranno digitalizzare i ponti terrestri.
Problemi legati ai diritti d'autore per F1 o mondiali di calcio esistono e sono sicuramente molto più gravi del caso italiano (il francese lo parlano in più paesi e crea problemi con paesi limitrofi e Nord Africa).
Senza dimenticare che tenere accesi due trasponder per soli 2 canali ha un costo non indifferente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso