DVB-H con limitazioni delle frequenze?

Meglio per il DTT...almeno non se le pappano tutte con sta schifezza del dvb-h!
 
Cioè, ci sono libere frequenze dalla A alla D e dalla 70 alla 79 ed utilizzano il range 21-55?
ma per favore...
 
paolot ha scritto:
non so se si era già parlato dell'argomento,oggi guardando la scheda tecnica del primo videofonino dvb-h notavo come le frequenze ricevibili vadono dalla 21 alla 55 http://www.tre.it/3foryou/TVDigitaleMobile/9797_9801_ITA_HTML.htm

se fosse vero,sarebbe una bella limitazione con 14 frequenze non ricevibili.

Bella limitazione?!?!?!?
Già il Dvb-h non dovrebbe "azzeccarci" nulla con le frequenze adibite alla tv tradizionale o Dvb-T... Figurarsi se dovessero prendersele tutte quante!!

(e comunque da quanto si diceva da queste parti, se non ricordo male il max dovrebbe essere l'Uhf 50...)

Ciao
 
Funzionamento solo con USIM 3 (SIM lock) e su canali autorizzati da 3 (Channel lock)
Pure questa!
Ma và, và, và!!! :mad: :mad: :mad:
 
dj GCE ha scritto:
Funzionamento solo con USIM 3 (SIM lock) e su canali autorizzati da 3 (Channel lock)
Pure questa!
Ma và, và, và!!! :mad: :mad: :mad:

Scusa ma... non per difendere la 3, ma te lo danno con 300 euro di sconto!! Mi sembra logico che sia SimLock!

Con 3 paghi 99 euro cellulari che ne costerebbero "sim-free" 400 euro!!

é una scelta che si fa! Lo paghi poco? te lo prendi simlock!

Lo vuoi free? lo paghi di piu....

all'estero è da anni cosi!
 
marcolino ha scritto:
Scusa ma... non per difendere la 3, ma te lo danno con 300 euro di sconto!! Mi sembra logico che sia SimLock!

Con 3 paghi 99 euro cellulari che ne costerebbero "sim-free" 400 euro!!

é una scelta che si fa! Lo paghi poco? te lo prendi simlock!

Lo vuoi free? lo paghi di piu....

all'estero è da anni cosi!
oppure lo sblocchi perdendo la garanzia....ancora non ho capito bene se è legale e vale il principio "è mio e ci faccio ciò che voglio" o no...
 
Si se ne è già parlato

Allora il dvb-h si potrebbe fare sulla banda terza vhf + la uhf

Però sui cellulari non è fattibile una antenna a larga banda quindi la terza banda vhf viene segata via

Poi se l'apparecchio ricevente la dvb-h è anche un telefonino gsm (900 Mhz) per non avere disurbi sul terminale in caso di attività del telefono occorre usare i canali uhf max canale 50 e le aziende hanno promesso e vedo già mantenuto di riuscire a salire fino al 55 uhf

Sloccare i cell della 3 dovrebbe essere illegale visto che ci sono già state operazioni contro chi faceva quel lavoro
 
m4ybe ha scritto:
ancora non ho capito bene se è legale e vale il principio "è mio e ci faccio ciò che voglio" o no...
[OT]
Ecco le regole emesse dall'Agcom sullo sblocco dei cellulari:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=58020

In sintesi:
- fino a 9 mesi: niente sblocco;
- da 9 a 18 mesi: sblocco a pagamento;
- dopo i 18 mesi: sblocco gratuito.

Ciao :icon_wink:
 
liebherr ha scritto:
Si se ne è già parlato

Allora il dvb-h si potrebbe fare sulla banda terza vhf + la uhf

Però sui cellulari non è fattibile una antenna a larga banda quindi la terza banda vhf viene segata via

Poi se l'apparecchio ricevente la dvb-h è anche un telefonino gsm (900 Mhz) per non avere disurbi sul terminale in caso di attività del telefono occorre usare i canali uhf max canale 50 e le aziende hanno promesso e vedo già mantenuto di riuscire a salire fino al 55 uhf

Sloccare i cell della 3 dovrebbe essere illegale visto che ci sono già state operazioni contro chi faceva quel lavoro

Ma il problema delle frequenze almeno per 3 che non ha una rete gsm900 non può essere risolto facendo in modo che il telefono abbia accesso al dvb-h solo quando si trova sotto collegato copertura umts(le cui frequenze sono sopra 2ghz)e di conseguenza non abbia accesso al dvb-h nelle zone coperte dal gsm 900.In questo modo,è vero che si avrebbero meno occasioni di usare il dvb-h(la copertura umts è ancora limitata) ma nelle zone in cui
si potrebbe usare il dvb-h si avrebbero disponibili tutte le frequenze uhf in quanto non esisterebbe più il problema di interferenze con il sistema gsm900 essendo l'umts sviluppato su frequenze intorno ai 2ghz.
 
kazuyamishima ha scritto:
Ma il problema delle frequenze almeno per 3 che non ha una rete gsm900 non può essere risolto facendo in modo che il telefono abbia accesso al dvb-h solo quando si trova sotto collegato copertura umts(le cui frequenze sono sopra 2ghz)e di conseguenza non abbia accesso al dvb-h nelle zone coperte dal gsm 900.In questo modo,è vero che si avrebbero meno occasioni di usare il dvb-h(la copertura umts è ancora limitata) ma nelle zone in cui
si potrebbe usare il dvb-h si avrebbero disponibili tutte le frequenze uhf in quanto non esisterebbe più il problema di interferenze con il sistema gsm900 essendo l'umts sviluppato su frequenze intorno ai 2ghz.

O sennò si potrebbe utilizzare la banda a 1800 mhz.....
 
probabilmente i fabbricanti di cellulari vanno standard di compatibilità anche col 900mhz
E come dicono chi ha il cell3 questo spesso và in roaming con tim tuttora ergo anche alla3 non conviene andare oltre il 55

e poi non è una limitazione così pesante
 
quindi, le frequenze che la3 ha comprato oltre il 55 o quelle ex sportitalia over 55....??? Che fine faranno????
 
infatti le frequenze oltre la 55....acquistate di sportitalia che fine faranno?spente?continuerà sportitalia?
 
Basta scambiare le frequenze non idonee con altre del gruppo Mediaset
 
Otg Tv ha scritto:
Basta scambiare le frequenze non idonee con altre del gruppo Mediaset

Esatto. Lo ha detto ufficialmente anche Franco Ricci, boss di Mediaset in una intervista di Millecanali (numero di aprile).


200604191200_cop420.jpg
 
fede69 ha scritto:
Cioè???

spiegati meglio....

ANCORA???? :D

senza offesa ma è stato spiegato in 200 post, in tutte le salse, trito e ritrito.... ma fare una ricerca no?

Sappiamo che col DVB-H si possono usare solo i canali dal 21 al 55.

Ma come fare se in qualche zona SportItalia trasmette oltre il 55?

Semplice, se in quella zona c'è una frequenza del gruppo mediaset che sta sotto il 55, la scambiano con quella di SportItalia!

ci vuole molto? :)
 
...

Si ma forse non vi e' chiara una cosa, distunguere il dvb h dall'umts, le chiamate sono comunque sempre fatte su rete umts o in roaming su tim, e mai su dvb h ! Nel telefono sono 2 cose completamente diverse, io l'ho prenotato oggi, arrivano la settimana prossima.
 
marcolino ha scritto:
ANCORA???? :D

senza offesa ma è stato spiegato in 200 post, in tutte le salse, trito e ritrito.... ma fare una ricerca no?

Sappiamo che col DVB-H si possono usare solo i canali dal 21 al 55.

Ma come fare se in qualche zona SportItalia trasmette oltre il 55?

Semplice, se in quella zona c'è una frequenza del gruppo mediaset che sta sotto il 55, la scambiano con quella di SportItalia!

ci vuole molto? :)
va bene marcolino adesso ho capito, ma stai calmooo!!!!!!!!
comunque se da qualche parte sportitalia venisse scambiato con canale 5, per dire, potrebbe venirsi a creare una gran confusione, non vi sembra???
 
Indietro
Alto Basso