dvb h contro dvb t

Bo-Sky-Olo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Giugno 2003
Messaggi
1.269
Località
Milano3-Nizza Monferrato (AT)-Notaresco (TE)
Ho letto nei vari post di come il dvb h dapprima sperimentato sul ch 40 a milano alcune ore al giorno appena qualche mese fa, sia ormai una realta nazionale a tutti gli effetti.Non manca giorno infatti che non si attivi una frequenza nuova in una citta' e tra poco assisteremo al bis con sport italia, poi ci sara la vodafone che non starà alla finestra quindi altre frequenze date ai cellulari. Ora vi invito a due riflessioni, la prima è che in fondo (c'e' anche l'apposito post frequenze tv perse per sempre) al dvbh potevano riservargli una frequenza uhf come il 70 o 71, fuori banda quindi innocenti per il dvb t, meno costi di attivazione da parte dei gestori telefonici che non avrebbero dovuto comprare emittenti tv, quindi forse i contenuti li avremmo pagati anche un po meno, visto che avrebbero risparmiato su shopping di frequenze, lo stato istituiva una tassa di € xxx,xx per l'occupazione delle frequenze e stop (ok ci sono frequeze 70 occupate ma sono poche rispetto al resto).
Seconda riflessione, dopo il boom iniziale di mediaset la 7 e rai sull'acquisto di frequenze da destinarsi al dtt, ora le novita sono quotidianamente zero. Le tv locali non fanno neanche piu i test dtt, hanno una frequenza dimenticata in un paesino di 1000 anime che hanno messo a dtt, per la serie fatta la legge trovato l'inganno. Conclusione, il businnes dtt funziona solo per il cellulare e non per il dtt tv? In fondo e' piu' facile cambiare il cellulare, piuttosto che aggiungere alla tv il decoder, per poi vedere sostanzialmente i canali tv tradizionali...
 
per poi vedere sostanzialmente i canali tv tradizionali...

sì, ma li vedi un po' meglio e soprattutto ne vedi di più


Conclusione, il businnes dtt funziona solo per il cellulare e non per il dtt tv? In fondo e' piu' facile cambiare il cellulare, piuttosto che aggiungere alla tv il decoder

Sicuro che sia così? tutti i nuovi televisori Sony già nascono digitali, che decide di acquistarne non dovrà preoccuparsi del decoder. Presto seguiranno gli altri fabbricanti.

In ogni caso, non so se avrà un gran successo la tv sul telefonino.
Ciò che è certo è sarà un servizio nuovo che non canniballizzerà l'audience della tv tradizionale (digitale compresa).
Chi rinuncia alla tv da casa, grande e comoda, per vedere la su un telefonino per altro a costi decisamente più elevati?????
 
Per il DVB-H di Vodafone non dovrebbero esserci problemi visto che si
sono accordati con Mediaset e quindi le frequenze usate saranno
sempre quelle di Sportitalia.

Forse era meglio se anche 3 invece di volersi fare una rete propria
(facendo di conseguenza sparire un bel po` di tv locali) si accordava
anch'essa con Mediaset cosi` le frequenze "sprecate" sarebbero state
solo quelle di Sportitalia.
Probabilmente alla fine risparmiavano pure qualcosina :icon_wink:

Ciao,
fano
 
6367W ha scritto:
sì, ma li vedi un po' meglio e soprattutto ne vedi di più




Sicuro che sia così? tutti i nuovi televisori Sony già nascono digitali, che decide di acquistarne non dovrà preoccuparsi del decoder. Presto seguiranno gli altri fabbricanti.

In ogni caso, non so se avrà un gran successo la tv sul telefonino.
Ciò che è certo è sarà un servizio nuovo che non canniballizzerà l'audience della tv tradizionale (digitale compresa).
Chi rinuncia alla tv da casa, grande e comoda, per vedere la su un telefonino per altro a costi decisamente più elevati?????


Pensa che quando nacque la pay tv in italia, dicevano la stessa cosa, oggi hanno 3 milioni e 6oo mila abbonati e sabato scorso le satelitari hanno fatto il 17 percento di share !
 
Non si possono usare frequenze alte (come sarebbero 70 e 71) per evitare interferenze al normale servizio Gsm...
 
Pensa che quando nacque la pay tv in italia, dicevano la stessa cosa, oggi hanno 3 milioni e 6oo mila abbonati e sabato scorso le satelitari hanno fatto il 17 percento di share !

Appunto è quello che dico anche io: malgrado l'incredibile successo delle pay tv, ben l'83% della televisione è ancora quella "tradizionale", gratis, generalista, come la si preferisce chiamare. Quando in molti dicevano che per la tv generalista ormai il futuro era segnato.....

Ripeto. Non so se avrà successo la tv "mobile". Forse sì, è una scommessa
(anche della videotelefonia dicevano che sarebbe stato un grande successo e che, visto i prezzi contenuti, avrebbe presto mandato in pensione la telefonia solo audio).

Ma sarà un successo "relativo" che non intaccherà la televisione tradizionale, semmai porterà nuovo business.

Ma vi immaginate gli italiani che rinunciano alla tv tradizionale per vederla sul telefonino o sul pc quando sono a spasso in giro? Il tutto a costi non certo trascurabili.

E dove? per strada a passeggio? al parco? in ufficio durante il lavoro? in macchina? in treno? o magari seduti sul trono per favorire le funzioni fisiologiche? Si tratta di situazioni limitate.
Perché a casa, in salotto o i camera da letto, cioé dove comunemente tutti noi guardiamo la tv, sarà sempre molto più comoda ed economica la tv tradizionale.

Per quanto possa avere successo, la dvb-h sarà comunque una parte ridottissima dello share televivo globale. Non certo da far mandare a monte la dvb-t così come era stato ipotizzato.

Ecco, volevo dire solo questo.
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
cioe tim e vodafone useranno le stesse frequenze per il dvbh?

Useranno lo stesso mux! ognuno ha il 25% di banda trasmissiva su... Ovvero, il mux è operato da Mediaset, che poi "rivende" gli spazi a vodafone e tim, e ognuno avrà i propri canali...
 
Allora il canale 70 non và assolutamente bene per il dvb-h anzi se si vuole mantenere la compatibilità fra terminali dvb-h che sono anche cell gsm occorre fermarsi al canale 49 uhf e restare sotto
E niente frequenze vhf che si potrebbero invece usare per il dvb-h con impianto sulle macchine e antenna

Poi vodafone ha già trovato posto sulla rete di mediaset visto che tim userà solo il 25%

Per NON SPRECARE frquenze occorreva impedire la fine di sportitalia che era una tv analogica con concessione e tale dovrebbe restare visto poi che Mediaset di frequenze ne ha già troppe di tutti i tipi

Inutile sperare nella morte della tv sul cellulare avrà sicuramente successo

Diciamo che lo scenario è stato calcolato nei minimi particolari fra i vari mux e il dvb-h per i prossimi 10 anni di sicura esistenza dell'analogico non avrete scelta quando accendete la tv o guardate mediaset o la rai e se volete un po di pay o sky o MP

E' inutile che vi illudiate non ci sarà niente di diverso da quanto sopra
 
6367W ha scritto:
sì, ma li vedi un po' meglio e soprattutto ne vedi di più
Forse nei grandi centri, vedi qualcosa in più (ma giusto qualche canale) dell'analogico. Da me vince ancora tranquillamente 22-15 l'analogico (e non parliamo delle menate siamo in sperimentazione... è finita un anno fa ufficialmente, ne di allo switch off avrai tutti i canali, perchè se è vero ciò è anche vero che dove già si vede tutto si dovrebbe vedere altro che io non vedrò e si avrà che le novità saranno solo nei grandi centri)

Anche il "un pò meglio"... beh... proprio i sony che tu citi... mostravano impietosamente che ad es boing si vede così bene, ma così bene, che la gente chiedeva di vedere altri televisori (guarda caso che facevano vedere l'analogico o il sat, che manco ha sta qualità eccelsa, ma in confronto... oppure erano collegati a dei DVD) pensando che la colpa fosse del tv... senza sapere.... :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
apparte l'analogico che prima o poi "morirà", sarà il mercato a decidere per quanto riguarda il dvb-t e il dvb-h.
Secondo me il primo si prendera tutte le frequenze lasciandone solo 3 o 4 per zona alle tv dei telefonini perche passati i mondiali e l'entusiasmo della novità che guarderà la tv sul telefono?
 
salute ha scritto:
apparte l'analogico che prima o poi "morirà", sarà il mercato a decidere per quanto riguarda il dvb-t e il dvb-h.
Secondo me il primo si prendera tutte le frequenze lasciandone solo 3 o 4 per zona alle tv dei telefonini perche passati i mondiali e l'entusiasmo della novità che guarderà la tv sul telefono?
mah guarda questo è proprio un bel quesito! Come mai investono cosi tanto sul dvb-h...non siamo in pochi a pensarla come te a riguardo! si vedrà!
 
m4ybe ha scritto:
mah guarda questo è proprio un bel quesito! Come mai investono cosi tanto sul dvb-h...non siamo in pochi a pensarla come te a riguardo! si vedrà!

perchè invece secondo me vi sbagliate e prima di investire miliardi...vi assicuro che non lo fanno come noi giochiamo 5 euro al lotto! Hanno fatto uno studio di mercato e hanno deciso che in italia può sfondare!

Questo perchè:

1) nonostante 3 voglia fare tutto a pagamento, ci saranno comunque canali gratuiti FTA
2) con la partenza di tim e vodafone i terminali saranno a prezzi abbordabili
3) il dvb-h non è = tv per cellulari! Sbagliatissimo! dvb-h = tv in movimento! che è una cosa diversa. Infatti gia all'estero ad esempio esistono plug-in hardware per aggiungere tv tuner ai lettori audio video in commercio attualmente. Non è escluso, e lo dicono in moltissimi siti, che venga aggiunto anche all'ipod video! (leader incontrastato mondiale del mercato mp3, oltre 85% del mercato)
4) il calcio e il porno saranno le killer application e tutti quanti si vorranno comprare o far regalare un ricevitore dvb-h
 
Otg Tv ha scritto:
Non si possono usare frequenze alte (come sarebbero 70 e 71) per evitare interferenze al normale servizio Gsm...

Ho notato che sport itlia per esempio ha in molte zone frequenze superiori a quelle destinate al dvb-h.In quel casi come farà mediaset ad attivare il dvb-h?
 
kazuyamishima ha scritto:
Ho notato che sport itlia per esempio ha in molte zone frequenze superiori a quelle destinate al dvb-h.In quel casi come farà mediaset ad attivare il dvb-h?

Scambio di canali tramite accordo con qualche emittente locale....
 
Citazione:
Originale inviato da Marcolino

erchè invece secondo me vi sbagliate e prima di investire miliardi...vi assicuro che non lo fanno come noi giochiamo 5 euro al lotto! Hanno fatto uno studio di mercato e hanno deciso che in italia può sfondare!

Questo perchè:

1) nonostante 3 voglia fare tutto a pagamento, ci saranno comunque canali gratuiti FTA
2) con la partenza di tim e vodafone i terminali saranno a prezzi abbordabili
3) il dvb-h non è = tv per cellulari! Sbagliatissimo! dvb-h = tv in movimento! che è una cosa diversa. Infatti gia all'estero ad esempio esistono plug-in hardware per aggiungere tv tuner ai lettori audio video in commercio attualmente. Non è escluso, e lo dicono in moltissimi siti, che venga aggiunto anche all'ipod video! (leader incontrastato mondiale del mercato mp3, oltre 85% del mercato)
4) il calcio e il porno saranno le killer application e tutti quanti si vorranno comprare o far regalare un ricevitore dvb-h

cosi la cosa è un pò piu chiara allora. Grazie delle info!
E a Cagliari si muove qualcosa in termini di dvb-h che tu sappia?
 
Anche il "un pò meglio"... beh... proprio i sony che tu citi... mostravano impietosamente che ad es boing si vede così bene, ma così bene, che la gente chiedeva di vedere altri televisori (guarda caso che facevano vedere l'analogico o il sat, che manco ha sta qualità eccelsa, ma in confronto...

Resto basito! meglio la qualità dell'analogico al digitale terrestre (di Sony in particolare)?? io sul mio economico Mivar grazie al digitale terrestre ho avuto un evidente miglioramento della qualità dell'immagine. Su altri televisori, per quel che ho constatato, pure.
 
m4ybe ha scritto:
cosi la cosa è un pò piu chiara allora. Grazie delle info!
E a Cagliari si muove qualcosa in termini di dvb-h che tu sappia?

Per La3,cagliari è attualmente è scoperta, stanno ancora cercando qualche accordo ma non so come andrà a buon fine infatti non c'è nessuna emittente che gli ha venduto le frequenze. Come il prontissimo OtgTV mi ha detto, stanno cercando di farsi autorizzare ad accendere su frequenze da tempo spente di emittenti locali ormai morte da tempo.... ma non si sa se il ministero gli concederà l'autorizzazione...

Per quanto riguarda Mediaset Dvb-H, utilizzerà le 2 frequenze analogiche di SI a partire da giugno.
 
Buona sera a tutti, potrei chiedere alcune informazioni? E la prima volta che vengo in un forum :D
 
Indietro
Alto Basso