Ciao a tutti complimenti per il forum...
grazie alle vostre istruzioni mi sento pronto per poter in stallare un'antenna dvb-t a casa.
come specificato in oggetto vivo ad acquaviva ho una casa singola per cui l'antenna dovrebbe essere molto semplice...infatti nell'appartamento ci sono due punti antenna (uno opposto all'altro per cui ho utilizzato una presa passante e una derivata) e un altro punto antenna in tavernetta.
sull'attuale antenna ho già 2 logaritmiche per IV e V banda UHF (montate un paio di anni fa) ora mi servirebbe una logaritmica per III banda VHF e IV V banda UHF per il mux rai polarizzata in verticale.
Secondo voi dovrei utilizzare un miscelatore o un amplificatore?
il miscelatore o l'amplificatore possono avere due derivazioni in modo tale da portare una discesa per l'appartamento e una per la tavernetta?
se ho sbagliato qualcosa vi pregherei di corrergermi...accetto tutti i consigli visto che sono alle prime armi.
grazie a tutti.
grazie alle vostre istruzioni mi sento pronto per poter in stallare un'antenna dvb-t a casa.
come specificato in oggetto vivo ad acquaviva ho una casa singola per cui l'antenna dovrebbe essere molto semplice...infatti nell'appartamento ci sono due punti antenna (uno opposto all'altro per cui ho utilizzato una presa passante e una derivata) e un altro punto antenna in tavernetta.
sull'attuale antenna ho già 2 logaritmiche per IV e V banda UHF (montate un paio di anni fa) ora mi servirebbe una logaritmica per III banda VHF e IV V banda UHF per il mux rai polarizzata in verticale.
Secondo voi dovrei utilizzare un miscelatore o un amplificatore?
il miscelatore o l'amplificatore possono avere due derivazioni in modo tale da portare una discesa per l'appartamento e una per la tavernetta?
se ho sbagliato qualcosa vi pregherei di corrergermi...accetto tutti i consigli visto che sono alle prime armi.
grazie a tutti.