Dvb-t Full Hd?

ggianne

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Maggio 2007
Messaggi
56
Che voi sappiate i televisori Dvb-t Full hd in vendita hanno anche il sintonizzatore in hd o solo lo schermo...

intendo dire quelli attuali in vendita sono utilizzabili solo per i blue ray oppure anche in futuro se mediaset rai e company decideranno di trasmettere in hd?? perchè avevo sentito che ci voleva un apposito decoder...

a me da idea che un anno ci vendono il decoder per il dvb-t l'anno dopo la tv che l'ha incorporato e l'anno dopo ancora il decoder per l'hd e poi la tv con l'hd incorporato ecc... :eusa_wall:
 
dipende, full hd è la risoluzione quindi non c'entra nulla!
esistono dvb-t e dvb-t Hd, quelli che vedi in giro sono quasi tutti con il sintonizzatore dtt standard! quelli che supportano i canali in chiaro in hd e magari un domani a pagamento sono pochi e con un prezzo + elevato!
se cerchi un modello che supporti tale funzione ti indico questo modello:
SONY KDL40W4000
 
Con il tuner HD c'è anche il Panasonic PZ 800 e le nuove serie 7-8-9 di Samsung in arrivo per Settembre-Ottobre avranno tutte il tuner HD
 
ERCOLINO ha scritto:
Con il tuner HD c'è anche il Panasonic PZ 800 e le nuove serie 7-8-9 di Samsung in arrivo per Settembre-Ottobre avranno tutte il tuner HD
Scusa ERCOLINO,
ma xchè escono adesso con i tuner HD? Che codifica hanno il DVB-T2?
Se non hanno il DVB-T2 avranno la possibilità di un upgrade in futuro???:eusa_think: :eusa_think:
Grazie
Max
 
Per il DVB-T2 bisognerà decisamente aspettare

No non è possibile upgradarli visto che serve il Tuner DVB-T2
 
Non hanno il DVB-T2 in quanto è in stato di standardizzazione in questo periodo e francamente non credo neanche possa essere aggiunto tramite aggiornamento :eusa_think:
 
Ok!
Ho capito che bisogna VENDERE, ma applicare il tuner HD adesso visto che poi (fra qualche anno) CAMBIANO ancora con il DVB-T2.
Mi sembra un pò azzardato effettuare l'acquisto di un dispositivo HD.
Non conviene aspettare, magari far VELOCIZZARE l'applicazione del DVB-T2!?!
 
Dingo 67 ha scritto:
Non hanno il DVB-T2 in quanto è in stato di standardizzazione in questo periodo e francamente non credo neanche possa essere aggiunto tramite aggiornamento :eusa_think:

Esatto, e aggiungo che sul sito del consorzio dvb, giustificano il tutto, scrivendo che oramai i decoder costano pochissimo attorno i 30 euro, quindi il costo aggiuntivo per i fruitori sarà minimo. :eusa_naughty:
 
MAXXYM69 ha scritto:
Ok!
Ho capito che bisogna VENDERE, ma applicare il tuner HD adesso visto che poi (fra qualche anno) CAMBIANO ancora con il DVB-T2.
Mi sembra un pò azzardato effettuare l'acquisto di un dispositivo HD.
Non conviene aspettare, magari far VELOCIZZARE l'applicazione del DVB-T2!?!

Gia entro la fine dell'anno prossimo ci saranno in vendita tv con il decoder dvb/t2 integrato, in inghilterra BBC già è partita con la sperimentazione QUI e in italia la rai dorme.
 
snac ha scritto:
...e in italia la rai dorme.
Magari dormisse almeno non farebbe danni, invece sta, dagli Europei, spingendo gli appassionati a mettersi in casa un coso che da qua a poco tempo farà la fine dei Player HD-DVD (avete presente la fine che hanno fatto :eusa_whistle: ) :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Magari dormisse almeno non farebbe danni, invece sta, dagli Europei, spingendo gli appassionati a mettersi in casa un coso che da qua a poco tempo farà la fine dei Player HD-DVD (avete presente la fine che hanno fatto :eusa_whistle: ) :evil5:

Vero, alla rai non hanno mai preso la strada dell'innovazione seriamente, se a capo di raiway ci fosse personale competente sarebbe tutta un altra cosa.
La differenza la notavo ( purtroppo ora sono black per me ) con TSI, sono 10 anni avanti, in fatto di qualità trasmissiva e di programmazione, Bei tempi :sad:
 
Infatti, oggi è assolutamente inutile investire soldi per avere a tutti i costi un tuner DVB-T con capacità di decodifica MPEG4 per 2 motivi: standard che sarà superato a breve e mancanza di offerta.
Noi "fortunati" :D che abbiamo i ns. Pana (anche chi ha Pio nn si può lamentare :eusa_whistle: ) possiamo tirare avanti bene per altri 2/3 anni grazie anche alle ultime scelte fatte da Sky (Mysky HD e nuovi canali) e dotarci a quel punto di un nuovo gioiello tecnologicamente già aggiornato.
E chi deve invece x forza acquistare un TV adesso o nell' immediato futuro ?
Se ci si può permettere di acquistare un apparecchio di transizione oggi e ricomprarne uno nuovo tra qualche anno, con 1000/1500 € si portano a casa dei begli oggetti che giocoforza nn saranno completamente aggiornati nel prossimo futuro ma saranno comunque ampiamente utilizzabili.
Se deve essere "l' acquisto della vita" e durare per i prossimi 10 anni, lo si potrà sempre "aggiornare" con un ricevitore esterno.
E poi chi può prevedere con esattezza come evolveranno le cose nei prossimi 10 anni? Basta guardarsi indietro e ricordare cosa avevamo in casa nel 1998 .......
 
snac ha scritto:
Gia entro la fine dell'anno prossimo ci saranno in vendita tv con il decoder dvb/t2 integrato, in inghilterra BBC già è partita con la sperimentazione QUI e in italia la rai dorme.
Il Centro Ricerche Rai lavora al DVB-T2 da inizio 2006 e fa parte del gruppo di ricerca guidato dalla BBC.

Il fatto che non ci siano dichiarazioni da parte della Rai non esclude né che vengano (o siano già stati effettuati) test anche in Italia, né che i test che verranno effettuati in Inghilterra dalla BBC non siano per conto di tutte le emittenti coinvolte nel gruppo di ricerca.
 
Indietro
Alto Basso