gherardo
Digital-Forum Friend
in tutte le nazioni civili e democratiche del mondo vi é una buona pluralita di canali televisivi nazionali molto differenti fra di loro in modo che il telespettatore possa avere la possibilita di informarsi liberamente da correnti di pensiero differenti, in nome della cultura, dell'evoluzione individuale e della maturazione di una coscenza critica, anche attingendo da vari programmi esteri (overspill); tutto cio in italia é tabu: il pubblico deve ascoltare soltanto una campana (non vedo grandi differenze fra rai, mediaset e timb) relegando i possibili concorrenti nazionali e locali a diffondere misere televendite o programmi aberranti dal contenuto, valore sociale e culturale prossimo allo zero e impedendo in tutti i modi di poter ricevere qualche programma estero liberamente; tutto cio é stato architettato da decenni per non dare la possibilita a nessun operatore televisivo locale, regionale, nazionale di evolversi in tal senso: le major, i diritti, gli impianti ecc.; la tv se fosse utilizzata bene in questo senso sarebbe come o addirittura meglio della miglior scuola o istituto artistico facendo progredire la mentalita e la cultura della popolazione italiana...ma evidentemente qualcuno vuole ridurre, e ci sta riuscendo, una delle culture che nel passato si é distinta per genialita e intraprendenza in un branco di bradipi ciechi e impotenti; soltanto in cina, a cuba e nei paesi imperialisti ho visto situazioni simili, questa non é democrazia!
Ultima modifica: