[DvbkOs] Next Firmware

Lululla

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
2 Ottobre 2002
Messaggi
4.877
by KreaToR_PhC

potete leggere le news sul suo blog ufficiale :icon_bounce:


in settimana nuovo firmware

accattitipi_dvb2000_punto_info-sat_punto_org

aloa
 
bella notizia!
Io ritengo il ricevitore Nokia 9500 (comprato nel 98 ad un costo spropositato) superiore a tutti gli altri presi poi in seguito, ma sono sempre fermo al fw nomi1.3 che per me è ottimo seppur datato.
Certo che se si potesse gestire meglio il 16/9 (so che certi fw dvb2000 lo fanno ma non vorrei perdere certe interessanti funzioni di nomi1.3) ed avere una cam più aggiornata...
La grafica accattivante NON mi interessa proprio!
Anzi più si risparmiano risorse meglio è! Eliminerei anche alcune funzioni "dupicate" fra menu x dvb98 e dvb2000 se servisse per dare risorse...
MA il nuovo fw sai se necessità di cam particolare? Che novità sono inserite?
 
Ottima news direi...aspetto con ansia l'uscita del nuovo firm e provvederò a fare tutti i test del caso!!

GRAZIE K

Per BillyClay_ il nuovo firm per lo scopo.... funziona con cam samantha...
 
Salve ragazzi.
ottimo lavoro al kappone, senz'altro.
Però, come la mettiamo con l'arrivo delle schede nds3 anche per i vecchi abbonati?

buone sarate nokkiate a tutti
 
steno ha scritto:
Ottima news direi...aspetto con ansia l'uscita del nuovo firm e provvederò a fare tutti i test del caso!!

GRAZIE K

Per BillyClay_ il nuovo firm per lo scopo.... funziona con cam samantha...

E' appena uscito fresco fresco..... Ciao steno:)
 
Infatti :)

DVB2KOS 1850
DVB2K Open Source
Main Developers Site: dvb2000.info-sat.org
Supports Forums: - Info-sat.org
Developer : KReaToR_PhC


DVB2kOS_1850.BIN
Pacman.mod
Samantha.mod
reset.mod
PogClient.mod


** Versione 1850 ** 02/02/08
- Modificato il menu per i moduli, tasto destra/sinistra per selezionare il tipo di moduli,
tasto su/giù/ok per selezionare il modulo.
Il tasto ok fa partire il modulo solo se è un applicativo o una subroutine.

** Version 1850 **
- Changed module menu, key right/left for modules type, key up/down/ok for select module.
The key ok start module only if it's an application or subroutine.
 
ciao, io ho un vecchio 9200 che non accendo da parecchio, e soprattutto non aggiorno da anni, ma così, per curiosità, la lista canali è ancora unica per tutti i satelliti, oppure comincia dal numero 1, per ogni sat, come sui moderni ricevitori?

Ciao
 
posso caricarlo anche sul Nokia 9600?

ho attualmente il dvb 2000 V1.84.7

se si..posso utilizzare il DVB Edit per l'upgrade?

grazie
 
happymouse ha scritto:
posso caricarlo anche sul Nokia 9600?

ho attualmente il dvb 2000 V1.84.7

se si..posso utilizzare il DVB Edit per l'upgrade?

grazie

Per il momento non ti serve a nulla installarlo...nel senso che non puoi utilizzare le implementazioni fatte:D ma da come la so io...il grande K ha già fatto un firm per cam MAGIC che funziona come la cam Samantha per il nokia9500 ma è ancora in fase di test...ma funziona..
 
anch'io vorrei provarlo presto ma ho Nokia9500 e cam Amon...
Spero però che mi resti immutata la spartana ma utile impostazione base del dvb2000 per la ricerca e l'edit dei canali, e certe funzioni del menu expert come i test per bit rate video e audio ecc
E restino anche le utilities di NOMI1.3 come la lettura dei vari pid ecm e la loro scelta in manuale.
Avete info in proposito? anche in pvt...
Ho questo decoder da 10 anni e ci sono molto affezionato...
 
BillyClay ha scritto:
anch'io vorrei provarlo presto ma ho Nokia9500 e cam Amon...
Spero però che mi resti immutata la spartana ma utile impostazione base del dvb2000 per la ricerca e l'edit dei canali, e certe funzioni del menu expert come i test per bit rate video e audio ecc
E restino anche le utilities di NOMI1.3 come la lettura dei vari pid ecm e la loro scelta in manuale.
Avete info in proposito? anche in pvt...
Ho questo decoder da 10 anni e ci sono molto affezionato...

Da quel che ho visto io quelle impostazioni rtestano invariate anzi per quel che riguarda il tuner il grande K ha implementato un modulo apposito...ma non ti resta che provarlo ma ricorda le innovazioni le puoi provare con cam Samantha e NON Amon.Ciao
 
@Attenzione Steno
se carichi il dvb2k 1850 completo del modulo PoG_Cl
la seriale potrebbe non rispondere con altri programmi quali dvbedit ..etc.. infatti nei readme del modulo PoG c'è scritto..

Preso dal changelog del modulo :

S -> single ecm, only the first ecm work (default)
M -> Multi ecm, all valid ecm will be used. Warning! this cause a lot of serial traffic,
gb*ox don't like it so much
P -> PMC ecm, you can use stored ecm pid on channel setting (PMC data of course)
I think is the best choose, much fast, but need to waste time to edit your setting
O -> Stop serial output (for serial firmware upgrade)

Ciao
 
Thank's Lululla,avevo già letto nell'altra board...comunque ti avevo contattato via MSN disponibile per i test...:D :D :D
 
chi non conosce @Sandali :icon_bounce: autore di questo topic

Debugger per il nokia - 24-02-2008, 10.34.05

-------

Salve a tutti..
Verso settembre ottobre 2007, mi sono re-interessato a questi decoder (tanto da comprare un 9600, dato che il 9500 lo avevo già).
volevo capire bene il processo di boot, e per fare questo necessitavo di un debugger passo passo che mi permettesse allo stesso tempo di capire un pochino l'asm del 68k.
Trovai il source della motorola, bdm32 scritto in C, ricompilato putroppo non funzionava sui sistemi operativi attuali, dato che richiedeva accesso diretto alla porta parallela..
dato che non potevo/volevo lavorare con win98 su un pentium2 300, ho pensato di portare il source nel nuovo millennio.
Per fare questo, ho usato la dll inpout32 che è un driver a livello intermedio, e fornisce l'accesso applicativo ai singoli pin dei una porta.
riconvertito il source della motorola, il programma ha preso a funzionare, e potevo leggere i registri , avanzare step step o fare il run del processore.

ho poi detto , bene, perfetto, ma qui serve capire cosa sto disassemblando!, mi sono messo quindi alla ricerca di un disassemblatore per la famiglia 68k, e l'ho trovato nel debugger del mame, hi quindi estirpato il codice in questione, e ci ho fatto una dll, con dei comodi export da richiamare poi dall'applicativo principale.

era quindi ora di fare l'applicativo, lo feci in c# dato che avevo una certa skill, riconvertii il controllo bdm in c# con non pochi problemi , infatti il linguaggio è leggermente diverso dal c, iniziai a creare un interfaccia grafica,e agganciai , la dll del disassemblatore..
ne è uscito fuori uno psedudebugger che fa il suo lavoro..
rilascio tutto, i sorgenti, i binari , questo perche' il programma è pieno di backi, quindi non fatevi scrupoli a correggerli.

se servono i file ve li invio.. ;)
 
steno ha scritto:
Per il momento non ti serve a nulla installarlo...nel senso che non puoi utilizzare le implementazioni fatte:D ma da come la so io...il grande K ha già fatto un firm per cam MAGIC che funziona come la cam Samantha per il nokia9500 ma è ancora in fase di test...ma funziona..

ancora nulla per 9600?????
 
ciao ragazzi, mi ritrovo un vecchio 9500 (più precisamente un 9200 con cam). Mi dispiace buttarlo, qualcuno sa dirmi dove lo posso portare ad aggiornare in zona Forlì?
 
cowboy stuv ha scritto:
ciao ragazzi, mi ritrovo un vecchio 9500 (più precisamente un 9200 con cam). Mi dispiace buttarlo, qualcuno sa dirmi dove lo posso portare ad aggiornare in zona Forlì?

In zona Forlì non ne ho idea..ma se ci dai delle info in + magari riesci a farlo da te.Dimmi quando lo accendi che scritta esce nel display?Poi che tu sappia la cam è mai stata modificata?:icon_rolleyes:
 
steno ha scritto:
Da quel che posso dirti io,leggendo nelle varie board..è in fase di test.....:D
speriamo che esca presto. ti devo dire che muoio dalla volgia di rispolverare il nostro grande amico di tante avventure.
ciao e grazie
 
Indietro
Alto Basso