Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
steno ha scritto:Ottima news direi...aspetto con ansia l'uscita del nuovo firm e provvederò a fare tutti i test del caso!!
GRAZIE K
Per BillyClay_ il nuovo firm per lo scopo.... funziona con cam samantha...
DVB2K Open Source
Main Developers Site: dvb2000.info-sat.org
Supports Forums: - Info-sat.org
Developer : KReaToR_PhC
DVB2kOS_1850.BIN
Pacman.mod
Samantha.mod
reset.mod
PogClient.mod
happymouse ha scritto:posso caricarlo anche sul Nokia 9600?
ho attualmente il dvb 2000 V1.84.7
se si..posso utilizzare il DVB Edit per l'upgrade?
grazie
BillyClay ha scritto:anch'io vorrei provarlo presto ma ho Nokia9500 e cam Amon...
Spero però che mi resti immutata la spartana ma utile impostazione base del dvb2000 per la ricerca e l'edit dei canali, e certe funzioni del menu expert come i test per bit rate video e audio ecc
E restino anche le utilities di NOMI1.3 come la lettura dei vari pid ecm e la loro scelta in manuale.
Avete info in proposito? anche in pvt...
Ho questo decoder da 10 anni e ci sono molto affezionato...
S -> single ecm, only the first ecm work (default)
M -> Multi ecm, all valid ecm will be used. Warning! this cause a lot of serial traffic,
gb*ox don't like it so much
P -> PMC ecm, you can use stored ecm pid on channel setting (PMC data of course)
I think is the best choose, much fast, but need to waste time to edit your setting
O -> Stop serial output (for serial firmware upgrade)
Debugger per il nokia - 24-02-2008, 10.34.05
-------
Salve a tutti..
Verso settembre ottobre 2007, mi sono re-interessato a questi decoder (tanto da comprare un 9600, dato che il 9500 lo avevo già).
volevo capire bene il processo di boot, e per fare questo necessitavo di un debugger passo passo che mi permettesse allo stesso tempo di capire un pochino l'asm del 68k.
Trovai il source della motorola, bdm32 scritto in C, ricompilato putroppo non funzionava sui sistemi operativi attuali, dato che richiedeva accesso diretto alla porta parallela..
dato che non potevo/volevo lavorare con win98 su un pentium2 300, ho pensato di portare il source nel nuovo millennio.
Per fare questo, ho usato la dll inpout32 che è un driver a livello intermedio, e fornisce l'accesso applicativo ai singoli pin dei una porta.
riconvertito il source della motorola, il programma ha preso a funzionare, e potevo leggere i registri , avanzare step step o fare il run del processore.
ho poi detto , bene, perfetto, ma qui serve capire cosa sto disassemblando!, mi sono messo quindi alla ricerca di un disassemblatore per la famiglia 68k, e l'ho trovato nel debugger del mame, hi quindi estirpato il codice in questione, e ci ho fatto una dll, con dei comodi export da richiamare poi dall'applicativo principale.
era quindi ora di fare l'applicativo, lo feci in c# dato che avevo una certa skill, riconvertii il controllo bdm in c# con non pochi problemi , infatti il linguaggio è leggermente diverso dal c, iniziai a creare un interfaccia grafica,e agganciai , la dll del disassemblatore..
ne è uscito fuori uno psedudebugger che fa il suo lavoro..
rilascio tutto, i sorgenti, i binari , questo perche' il programma è pieno di backi, quindi non fatevi scrupoli a correggerli.
steno ha scritto:Per il momento non ti serve a nulla installarlo...nel senso che non puoi utilizzare le implementazioni fattema da come la so io...il grande K ha già fatto un firm per cam MAGIC che funziona come la cam Samantha per il nokia9500 ma è ancora in fase di test...ma funziona..
frimmino ha scritto:ancora nulla per 9600?????
cowboy stuv ha scritto:ciao ragazzi, mi ritrovo un vecchio 9500 (più precisamente un 9200 con cam). Mi dispiace buttarlo, qualcuno sa dirmi dove lo posso portare ad aggiornare in zona Forlì?
speriamo che esca presto. ti devo dire che muoio dalla volgia di rispolverare il nostro grande amico di tante avventure.steno ha scritto:Da quel che posso dirti io,leggendo nelle varie board..è in fase di test.....![]()