Dvd+r Dl

beba

Digital-Forum Gold Master
Registrato
6 Gennaio 2004
Messaggi
4.773
Secondo voi, che significa DVD+R DL, presente tra le caratteristiche di un dvdrecorder?
Supporta un Double Layer oppure un Dual Layer?:eusa_think:
 
beba ha scritto:
Secondo voi, che significa DVD+R DL, presente tra le caratteristiche di un dvdrecorder?
Supporta un Double Layer oppure un Dual Layer?:eusa_think:
Significa che supporta i dvd a doppio strato da 8 Gb.
P.S.:Quale sarebbe la differenza tra Double e Dual Layer?!
 
winoni71 ha scritto:
P.S.:Quale sarebbe la differenza tra Double e Dual Layer?!
Come s'intuisce dal link postato da Elenet, sono sinonimi.

Non vanno confusi con i DVD a doppio lato (cioè registrabili sia sopra che sotto) che si chiamano invece "Double Side".
 
Il dubbio era sorto dopo aver letto una recensione su noto sito, che spiegava in tutt'altro modo: Il Dual Layer è un DVD doppio lato ma singolo strato. Ovvero un DVD-10 o anche Double Side Single Layer (dssl) ha una capacità di 9,4GB (266 minuti di video) poichè viene inciso su entrambi i lati.
Leggendo le caratteristiche di questo dvdrecorder (di cui sono in possesso), ho notato una cosa strana: è in grado di registrare su DVD+R DL e DVD-R DL, ma non legge il formato DVD-R DL :5eek: , semmai potrebbe essere il contrario :eusa_think:
 
beba ha scritto:
Il dubbio era sorto dopo aver letto una recensione su noto sito, che spiegava in tutt'altro modo: Il Dual Layer è un DVD doppio lato ma singolo strato. Ovvero un DVD-10 o anche Double Side Single Layer (dssl) ha una capacità di 9,4GB (266 minuti di video) poichè viene inciso su entrambi i lati.
Per come la vedo è sbagliata questa interpretazione, anche perchè prima dice Dual Layer e poi Double Side Single Layer.

Temo la confusione sia creata dal fatto che la parola inglese "layer" sia simile alla parola italiana "lato".
Ma layer vuol dire strato, mentre side vuol dire lato.

Se si guarda, ad esempio, Wikipedia, sulla pagina dei DVD-R DL si dice che la sigla "DL" sta per Dual Layer, mentre sulla pagina dei DVD+R DL si dice che sta per "Double Layer" anche se poi si parla di Dual Layer.
Quindi probabilmente i due termini sono sinonimi.

Per quel che riguarda il tuo DVD Recorder, credo sia impossibile possa scrivere un formato che poi non sia in grado di leggere :eusa_think:
Hai controllato le caratteristiche pure su internet? Magari si tratta solo di un'errore di stampa.
 
Boothby ha scritto:
Per quel che riguarda il tuo DVD Recorder, credo sia impossibile possa scrivere un formato che poi non sia in grado di leggere :eusa_think:
Hai controllato le caratteristiche pure su internet? Magari si tratta solo di un'errore di stampa.

Pensavo la stessa cosa, anche su internet dice la stessa cosa, mah:eusa_think:

si tratta del mod. DVDR3480
 
A proposito...

Un DVD DL registrato con DVD recoder può essere letto da qualunque DVD+/- reader o anche il lettore deve avere la specifica DL???

In pratica, visto che io spesso registro in un posto e guardo in un altro, se compro un DVDR DL poi posso guardare il registrato su un qualsiasi lettore?

(la domanda è sempre la stessa, spero di essere stato chiaro... :eusa_shifty:)
 
Indietro
Alto Basso