Dvd recorder 420-h pioneer

franco causio

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Febbraio 2010
Messaggi
307
tralascio in premessa perchè continui a perdere tempo con un affare come quello in oggetto...
L'ho comprato usato sulla baia. E' arrivato ieri ma già riscontro qualche difficoltà.

Volevo fare alcune prove di registrazione (= volevo vedere se effettivamente registra su dvd). Ho preso un DVD - RW della TDK in cui avevo cancellato con il pc tutto in contenuto con la funzione "cancella disco".
Il DVD recorder dice che non può leggerlo.
E' un difetto di questo DVD recorder che ho comprato o ho pulito il DVD con una funzione errata sul pc?

Il dvd è senza telecomando e sto cercandone uno adatto o compatibile.
Volevo però intanto fare qualche prova ma tra i comandi manuali , pur avendo scorso velocemente il manuale (solo in inglese..) non ho trovato una funzione senza telecomando che mi faccia accedere al Menu per vederne la configurazione.
Riuscite ad aiutarmi?

Immagino la risposta ma ve lo chiedo comunque: il sintonizzatore di questo coso non recepisce i canali digitali, vero?

Ultima cosa.
L'ho collegato ad un decoder digitale ed ho provato a registrare sull'HD.
Mi dice che il disco è pieno. Che comando (manuale) dovrei usare per formattarlo e vuotarlo del tutto?

grazie per l'aiuto
 
Questi apparecchi si potevano comandare utilizzando un palmare (dell'epoca...) con apposito software di emulazione telecomando.
Tramite il tastierino frontale non si potevano fare molte cose, l'unica è procurarti un telecomando ed accedere al menu.
Per il DVD, lo devi prima inizializzare, funzione disponibile tramite menu.

Sicuramente non è in grado di sintonizzare i canali digitali, dovrai utilizzare un decoder esterno.

Io avevo il modello 520 della Pioneer, riuscii anche a sostituire l'HDD interno, passando da 80 a 160GB, utilizzando proprio un palmare dotato di porta ad infrarossi ed il relativo SW di emulazione.

Senza telecomando ho paura che riuscirai a fare ben poco... Curiosità: quanto lo hai pagato?

P.S.: in questo thread su un forum straniero avevo trovato le info per il telecomando e per la sostituzione dell'HDD:

https://forum.videohelp.com/threads/196949-Hard-Drive-upgrade-for-Pioneer-DVR-520H/page31?
 
Ultima modifica:
... Io avevo il modello 520 della Pioneer, riuscii anche a sostituire l'HDD interno, passando da 80 a 160GB, utilizzando proprio un palmare dotato di porta ad infrarossi ed il relativo SW di emulazione.
Sul mio Pio 520, 6 o 7 anni fa installai un 500Gb. Ora utilizzo pochissimo quel DVD Recorder solo quando occorre per la lettura, le registrazioni e' piu' comodo farle con il ricevitore, cmq sono affezionato a quel marchio, ho anche alcuni componenti dell'HIFI e un vecchio masterizzatore montato sul PC. Quindi lo tengo non ci penso nemmeno a venderlo.
Per il telecomandi si trovano, se cerchi bene sulla Baya trovi anche un telecomando compatibile che dicono abbia i comandi di servizio necessari per i vari upgrade alla macchina, sostituzione disco o masterizzatore interno con il Pio 06 montato sui computer attorno al 2007, ci va solo quello forse anche il 05, nella fattispecie di caso per le modifiche occorre anche lo specifico DVD di servizio per fare tutte le operazioni.

Z.K.;)
 
ho trovato un telecomando che dichiarano come compatibile.
Poi vi so dire se ci salto fuori

grazie
 
Indietro
Alto Basso