DVD Recorder analogico

gips71

Digital-Forum New User
Registrato
15 Novembre 2006
Messaggi
13
Salve da poco ho acquistato un DVD recorder con HD della philips della serie HDR3810/31 che riceve solo in analogico, ora ho scoperto che fra qualche mese nella mia regione il segnale arriverà esclusivamente con il DTT. Qualcuno sa se è possibile cambiare(non se la scheda o qualcos'altro) all'interno del dvd in modo da ricevere il segnale in digitale. Vorrei evitare di mettere un decoder prima del DVD perchè in questo modo non posso programmare registrazioni su canali diversi. Qualcuno ha un'idea?
 
gips71 ha scritto:
Salve da poco ho acquistato un DVD recorder con HD della philips della serie HDR3810/31 che riceve solo in analogico, ora ho scoperto che fra qualche mese nella mia regione il segnale arriverà esclusivamente con il DTT. Qualcuno sa se è possibile cambiare(non se la scheda o qualcos'altro) all'interno del dvd in modo da ricevere il segnale in digitale. Vorrei evitare di mettere un decoder prima del DVD perchè in questo modo non posso programmare registrazioni su canali diversi. Qualcuno ha un'idea?

mi sa che il turner non si può cambiare :sad:
 
Mi sa che non puoi far niente, avresti bisogno di un tuner digitale, e di un aggiornamento software che ti legga i canali, ma credo non sia possibile.
Se è praticamente nuovo secondo me faresti meglio a vendertelo (su ebay quel modello lo vendono tra i 230 e i 280 euro) e acquistare un altro dvd recorder col tuner digitale.
Se posso consigliarti io ho un LG RHT 397 H con HD da 160GB, tuner ddt e analogico con uscita anche HDMI e upscaling fino a 1080p che va una bomba.
Inoltre ha anche lo slot per la cam (occhio però che lo stesso modello lo vendono anche senza lo slot), così puoi registrare anche dai canali mp (anche se in questo caso solo su hard disk).
Da Eldo proprio ieri l'ho visto a 279 euro, e se riesci a venderti il tuo ad un prezzo simile nel cambio non perderesti praticamente nulla.
 
Ultima modifica:
:crybaby2: grazie per i consigli... intendevo dire se per una settimana parto e devo registrare due programmi su canali diversi non lo posso fare, sarebbe il decoder che decide il canale non il DVDR.
Ciao e ancora grazie
 
gips71 ha scritto:
:crybaby2: intendevo dire se per una settimana parto e devo registrare due programmi su canali diversi non lo posso fare, sarebbe il decoder che decide il canale non il DVDR.
Ciao e ancora grazie

Devi impostare i timer dal decoder sui canali che intendi registrare e altrettanti timer dul DVDR, selezionando come sorgente quella corrispondente al decoder collegato
 
OT: il titolo del thread era un po' sconcertoso...pensavo che qualcuno credesse che c'erano i DVD analogici ... :D :D :D
 
areggio ha scritto:
OT: il titolo del thread era un po' sconcertoso...pensavo che qualcuno credesse che c'erano i DVD analogici ... :D :D :D


ahahahaha fortissimo :D
 
Gianni ha scritto:
Devi impostare i timer dal decoder sui canali che intendi registrare e altrettanti timer dul DVDR, selezionando come sorgente quella corrispondente al decoder collegato
Quindi se ho capito bene ci sono alcuni decoder che hanno la funzione (tipo l'agenda dello sky box) di cambiare canale automaticamente ad una certa data e ora?

Se è così ho risolto il problema, anche se devo fare la doppia impostazione, almeno evito una compravendita antipatica... grazie ancora.
 
Ultima modifica:
certo,

anche i decoder dtt hanno la funzione TIMER. Io ad esempio ho un decoder ADB I-Can 2000T Plus e questo modello ha il timer. L'unica cosa negativa e' che il timer funziona solo se il decoder e' acceso. Se il decoder e' in standby, resta spento.

Per quanto riguarda il videoregistratore, dovrai collegare la presa scart (principale) del decoder alla presa scart secondaria del registratore e infine la presa principale del videoregistratore la collegherai al televisore.

Quando imposterai il timer del registratore, dovrai scegliere come "canale da registrare", la presa scart 2 (di solito AV2 oppure E2).

Spero di essere stato chiaro
 
Quasi tutti i decoder hanno la funzione di timer anche quelli FTA da 30 €, e molti si accendono automaticamente dallo standby all'ora prefissata.
Unico neo è che spesso andando via la corrente o staccando la spina, l'ora e i timer impostati si resettano a quelli di fabbrica dovendo poi reimpostare tutto
 
Salve,
sono nuovo e riciclo questo vecchio topic perchè ho lo stesso problema.
Ho preso incautamente un anno fa un dvdr con hdd senza digitale terrestre, ma fra pochissimo ci sarà il passaggio completo al digitale.

C'è un modello di decoder che mi consigliate sia adatto da abbinare ad un dvdr con hdd? la funzione del timer sarebbe molto gradita.
 
Ciao hai già visto le recensioni dei decoder dtt sul digital-sat.it? Lì sicuramente troverai un po' di modelli. Per quello che devi fare tu potrebbe bastarti uno zapper da 30/40 € con timer programmabile; non so se fanno al caso tuo ma ci sono i thread del Metronic EH-M1, jepssenpvr mini-box o lo humax dtt nano (usa il tasto cerca e trovi i relativi thread). Ciao


Gurada nella sezione Ricevitori www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=66
 
problema visione analogico e digitale

anch'io riciclo questo vecchio topic per timore di sbagliare. Premetto che ho un televisore analogico con due prese scart, un dtt con due prese scart e un vhs collegati tra loro, finora mentre registravo canali digitali di MP sul mio vhs da A2, potevo vedere un altro canale in analogico; mi chiedo dopo lo swicth come fare per vedere un canale e registrare un altro? Forse devo comprare un altro decoder?
 
Indietro
Alto Basso