DVD Recorder

paperino2008

Digital-Forum Master
Registrato
26 Dicembre 2008
Messaggi
605
Località
Nord-Barese
Non so se questa è la sezione giusta: se non è così me ne scuso in anticipo.
Ho da qualche anno un dvd recorder con hard disk LG rh4820v che tutto sommato funziona abbastanza bene però c'è un problema apparentemente insormontabile: praticamente non trovo più in commercio dvd-rw che possano essere scritti con questo apparecchio il quale accetta (in scrittura) solo dvd delle primissime versioni cioè quelli che possono essere scritti alla velocità 1x.
Non è così invece per i dvd-r i quali vengono masterizzati tranquillamente (qualsiasi marca e con qualsiasi velocità).
Quindi volevo chiedere se esiste qualche programma (a parte nero di cui già dispongo) che con il pc permetta di formattare i nuovi dvd per renderli compatibili con la velocità 1x.
Qualsiasi suggerimento è ben accetto. Grazie!!!
 
Magari mi sbaglio ma mi sembra che il minimo a cui oggi si possa masterizzare è 2x.
Scusa se mi permetto ma non è il caso di cambiarlo ? :D
Come lo gestisci il problema switch-off ?
Rimarrai a vita registrando tramite SCART da un decoder esterno ? :eusa_think:
 
In sezione Toolkit di nero trovi una utility denominata Nero DriveSpeed che, se non erro imposta la corretta/precisa velocità che si preferisce dare al drive, visto che di solito (nel normale uso) la stessa non è mai congrua a quella impostata dal tool di masterizzazione.
Nel tool si fà riferimento alla fase di lettura di un disco ma, sempre se non ricordo male, dovrebbe valere anche in fase di masterizzazione poichè lo stesso quando avviato e impostato, lasciato avviato prevale sulle impostazioni del programma di masterizzazione o altro.

Quindi fai questa prova: lancia il drivespeed... se non c'è la velocità di preferenza la aggiungi nella finestra delle Opzioni... poi vai in velocità di lettura e cliccando sulla freccetta nera vedrai comparire la nuova velocità da te inserita precedentemente.. la scegli e lasci aperto questo tool.... poi col nero esegui la procedura di cancellazione/formattazione come di solito.... forse è meglio che applichi quella completa.

Oppure potresti usare alccol120% però se non trovi nelle impostazioni la velocità di tua preferenza anche quì devi crearti un file istruttivo che al momento in merito non posso darti delucidazioni poichè scrivo da altra e non sovente postazione.

Spero di aver inteso bene il tuo post.

Saluti
by Ram ;)
 
Ti ringrazio tanto! Anche perché sei il primo che mi risponde. Proverò a fare la procedura con Nero come mi hai detto e poi ti faccio sapere.
 
Purtroppo niente da fare: ho provato con la procedura che mi hai suggerito utilizzando nero ma niente: quando metto il dvd nel recorder inizia a formattarlo, poi al termine della procedura mi dice:"disco non riconosciuto" e lo epelle. Ti ringrazio del suggerimento ma ormai ho perso le speranze: niente più dvd-rw; continuerò ad utilizzarlo solo con l'hard disk e i dvd-r. E dire che secondo me basterebbe solo un aggiornamento del firmware ma la Lg proprio non ne vuole sapere. Comunque se hai qualche altra idea ti prego di suggerirmela. Ciao! Grazie!
 
paperino2008 ha scritto:
E dire che secondo me basterebbe solo un aggiornamento del firmware ma la Lg proprio non ne vuole sapere.
Ti volevo suggerire proprio questo! :sad: perchè dici che Lg proprio non ne vuole sapere, cosa intendi?:eusa_think:
 
Voglio dire che sul sito non ci sono mai stati aggiornamenti per il mio dvd recorder: soltanto una volta sono riuscito a trovare un aggiornamento da un sito coreano o cinese che mi ha risolto alcuni bug del firmware originale. L'unica sarebbe portarlo in assistenza e sperare che l'abbiano loro l'aggiornamento: ma per prima cosa ne dubito fortemente e poi probabilmente vorrebero pure essere pagati (cosa che proprio non mi va dato che l'apparecchio è ormai vecchiotto)
 
Ciao paperino2008
prova da mediaworld se ha ancora i sony 1x 2x compatible "custodia gialla".
Oppure copia un dvd registrato con il tuo lg non finalizzato sul dvd-rw che non ti funziona, inseriscilo e cancella le rigistrazioni, non formattarlo, vedi se ti va.
Non accetta i DVD+RW?
Una curiosità, in quali risoluzioni e bitrate registra il tuo lg?
 
Allora: i dvd gialli della sony li ho già provati ma non vanno bene perché anche quelli sono di una versione successiva alla prima. Purtroppo il dvd recorder non scrive (e questo è sicuro perché è spiegato chiaramente nelle istruzioni e lo sapevo anche quando l'ho comprato) né i dvd+r né i +rw pur leggendoli tranquillamente. Proverò la procedura che mi hai suggerito anche se credo di averla già provata. Per quanto riguarda la risoluzione e il bitrate non saprei proprio cosa dirti: so soltanto che in fare di registrazione è possibile scegliere tra 3 qualità differenti grazie alle quali la durata di un normale dvd può essere un'ora, due ore o quattro ore rispettivamente per la qualità alta, media e bassa.
 
Prova a formattare il disco con altro tool di Nero: InCD ... in seguito il disco verrebbe letto come se fosse un hard disk ... potresti in questo caso formattarlo scegliendo la velocità più consona al tuo hardware ...
e speriamo bene.

Saluti
by Ram ;)
 
Grazie per la risposta: però non trovo nel mio Nero il programma da te citato (InCd). Ho provato a scaricarlo da internet (ho trovato la versione 4.3.23.2) però nel momento in cui lo installo mi dice che la mia versione di Nero è più nuova e che quindi dovrei prima disinstallarla (cosa che non voglio fare). Forse questo programma ha un nome diverso nel mio nero (ad esempio nero backup, o altro)?
 
Purtroppo è così ... lo si legge anche sul sito ita distributore del software...
questo il quanto:

Per installare Nero 9 insieme ad altri prodotti di Nero, è necessario installare Nero 9 DOPO aver installato con successo gli altri prodotti di Nero.

Quindi disinstalla nero, installa InCD e poi reinstalli nero .. oppure se hai una partizione sul tuo hd con altro windows... ovvero hai altro pc ove non hai installato alcun nero fai il test lì.

;)
 
Ritorno a parlare del mio dvd recorder Lg RH4820V anche se questa volta il problema non riguarda la registrazione su dvd-rw trattata precedentemente e probabilmente non riguarda neanche il dvd recorder stesso.
Oggi per la prima volta in assoluto da quando ho l'apparecchio (ormai saranno 5 o 6 anni) mi è apparso un messaggio strano quando ho cercato di registrare su hard disk un film da cinema+1: non ricordo di preciso ma diceva più o meno che c'era un blocco su quel canale e non mi faceva registrare. Ho provato a registrare su altri canali sky ma anche qui niente da fare: gli unici canali che sono riuscito a registrare sono stati raiuno, raidue, ecc (cioè i canali 101,102,ecc). Naturalmente parlo di registrazioni attraverso la presa scart collegata alla presa vcr dello skybox perchè sui normali canali analogici del dvd recorder stesso non c'era nessun problema. Allora vorrei chiedere: c'è forse qualche protezione sulla copia/registrazione che è stata introdotta da sky sui loro decoder? Io purtroppo non ho una grossa esperienza con lo skybox (il modello sd della philips)perchè da quando me l'hanno mandato l'ho usato pochissimo in un'altra stanza(e comunque non collegato a questo dvd recorder): infatti ho sempre usato (collegato al dvd recorder) il mio buon vecchio Nokia 9701s che non ha mai dato problemi di questo tipo. Da qualche giorno come tutti sanno (vedi i tanti messaggi in giro per i forum...) ciò non è più possibile e ho dovuto rispolverare lo skybox.
Alla fine ho provato a staccare e riattaccare la presa di corrente dello skybox e sembra che il problema si sia risolto: spero vivamente che non ci sia un sistema di protezione altrimenti: già non mi fanno usare più il mio decoder, adesso non posso neanche registrare...non ha più senso tenere l'abbonamento!
Chiedo se ci sono altre testimonianze in merito.
Ciao!
 
Incredibile: ho risolto il problema di registrazione su dvd-rw. Come volevasi dimostrare è bastato un aggiornamento del software con dei file che ho trovato in rete e che avevo da tanto tempo memorizzati sul pc ma non sapevo masterizzare in formato .iso.
Adesso finalmente registra anche su dvd-rw di nuova generazione (non proprio l'ultimissima ma almeno la versione1.1 revisione 1.0 che sono ampiamente in commercio).
E' stata dura ma alla fine ce l'abbiamo fatta!
Ciao!
 
Indietro
Alto Basso