Dvico Tvix 3330

alby79

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Settembre 2007
Messaggi
80
Ciao a tutti,

ero alla ricerca di un buon digitale terrestre PVR con funzione Mediaplayer e che affidabile nelle registrazioni e che mi permettesse di vedere qualche canale in camera dove ho una TV Philips senza DTT.

Ero indeciso tra Dvico 3330 o 2230 e l’Emtec 150H e vari suoi clonie (sigmatek ecc…).

Alla fine mi sono convinto per il Dvico 3330 che può alloggiare un hard disk da 3.5’’ sata (il Dvico 2230 è la versione da 2.5’’ molto piccola ma penso siano praticamente uguali.

Devo dire che la qualità costruttiva è molto buona e seppur è un prodotto non nuovissimo, ha risposto bene alle varie prove fatte finora.
Il tuner non è sensibilissimo, non prende molti canali, ma tutti quelli che ritengo importanti ce li ha (anche se non prendo Telestar o Telecupole non vedo il dramma).
Il cambio canale non è velocissimo, ma ci si fa l’abitudine.
La gestione delle registrazioni programmate è molto ben fatta e comoda da impostare, e soprattutto si può accedere al riepilogo degli eventi che si sono programmati un solo tasto.
Molto utile la funzione “dal lunedi al venerdi” per tutti qui programmi che si vogliono registrare solo nei giorni festivi.

Molto comodo anche lo schermo lcd posto sul frontale che da alcune info sul file che si sta riproducendo (titolo mp3 o dvx) oppure il canale su cui si è sintonizzati.

In registrazione produce un file .tp che purtroppo non è riconosciuto dal mio TV LG 32LH3000, vero peccato!!!!!
Ma la conversione ad un mpg non dev’essere poi cosi lunga (a proposito, potete consigliarmi un programma semplice e free per effettuare questa operazione?
Attualmente uso Wondershare Video Converter, ma ha una Trial di 30gg).

In sostanza, per il momento e per i test fatti nella giornata di oggi, consiglio questo apparecchio che si puo trovare a 100 euro circa.

Unico neo sostanziale è che non legge gli MKV, ma non penso di riprodurne mai sul tv per il quale è destinato il TVIX.

Tra le altre caratteristiche che per il momento non uso:
- permette di copiare file su una chiavetta USB (ha 2 porte)
- con il cavo A/V in dotazione si puà registrare da fonte esterna (altro decoder, VHS, DVD) anche se io non ho ancora provato
- con la porta ethernet 10/100 si posso guardare filmati in streaming dal proprio PC collegato alla stessa rete e si possono anche inviare file tramite FTP
- può essere usato come hard disk esterno collegato direttamente al PC (il cavo di collegamento è compreso nella confezione
- possibilità di assegnare alla HDMI solo il video e veicolare l'audio dall'uscita digiatale oppure analogica

Difetti:
- non legge MKV (questo lo sapevo già) caratteristica riservata a modelli piu costosi della Dvico
- non ha il collegamento per l'antenna passante


In sostanza, per il momento e per i test fatti nella giornata di oggi, consiglio questo apparecchio che si puo trovare a 100 euro circa senza Hard disk.
 
Ultima modifica:
Sto cercando un buon PVR che sia qualitativamente migliore dei modelli che si trovano nei mercatoni e che spesso sono recensiti nel forum.
Cercando in rete sono venuto a conoscenza del Dvico anche se non ho trovato discussioni su questo modello sui forum italiani. Dove lo hai preso a quel prezzo?
Cosa intedi che i file registrati (formato TS) non vengono riprodotti con il tuo TV, non li leggi tramite il mediaplayer che li ha registrati?
Come va con le registrazioni con il timer, fa le pazzie e le salta come la maggioranza dei PVR cinesi?
 
HO aperto questo 3dproprio perchè ci sono poche discussione sul dvico 3330 e 2230.

Il dvico registra in formato .tp (non ts). Io il dvico lo tengo in camera, ogni tanto mi capita di voler vedere cio che ho registrato sul tv della sala che non mi leggi questi file tp.

Ovvio che il Dvico riproduce alla perfezione questi file tp.

Il prodotto è di gran lunga di una qualità superiore ristpetto ai soliti box cinesi.

Per il momento non mi ha saltato nessuna registrazione impostata col timer, ma considera che ce l'ho solo da un giorno.

Io l'ho acquistato all'Unieuro a 89 euro, ma anche su ebay si puo trovare a circa 100 euro spedito. Ovviamente senza hdd
 
Generalmente i pvr memorizzano lo stream MPEG2 trasmesso in files con estensione TS, puoi provare a rinominare il file e vedere se il TV lo riconosce.
In tutti i casi io utilizzo un ottimo programma tedesco che ripulisce le registrazioni DVB-T dagli errori inevitabili per via della trasmissione in etere.
Prova a cercare in rete PVAStrumento, è un ottimo tool. Ovviamente stiamo parlando di registrazioni in SD, non so se ci sono differenze nel caso di trasmissioni in HD.
Il prezzo da te pagato è ottimo, era un'offerta particolare o si trova in tutti gli Unieuro a quel prezzo. Domani ci faccio un giro qui a Roma.
 
Il file nn é Ts ma Tp. Ho provato a rinominarlo in mpg ma niente da fare.

Proverò il programma che mi hai dato tu, ma credo ci voglia per forza di cose una conversione.

Si si, le registrazioni sono in sd anche perché non mi ha sintonizzato RaiHd che é l'unico finale hd che si prende dalle mie parti. Credo che il tuner sia solo sd.

L'unieuro di tremano s/n dove l'ho preso io, svendeva parecchi articoli tra qui il 3330 e il 6500 rispettivamente a 89 e 139 euro.....
 
Indietro
Alto Basso