Ciao a tutti, qualche giorno fa all'improvviso il mio pc ha smesso di emettere suoni. Ho provato le casse altrove e funzionano, quindi penso sia la scheda audio (una Creative Soundblaster X-fi extreme music).
Non suggeritemi di scaricare/aggiornare i driver: già fatto. La cosa strana è che ogni tanto l'audio torna a funzionare per qualche minuto, e subito dopo la situazione torna al mutismo assoluto. Per non lasciare nulla d'intentato ho pure provveduto a pulire perfettamente l'interno del pc dalla polvere. Una volta ricollegato il tutto ecco di nuovo l'illusione: suono per 5/6 minuti e poi di nuovo il nulla.
Un'altra stranezza è che negli strumenti del software Creative c'è la casella Diagnostics, ma quando voglio accedere a questo strumento mi è impossibile in quanto appare una schermata recante la scritta: "La perfierica audio supportata da questa applicazione potrebbe non essere presente o funzionare inuna modalità non supportata".
Infine un'ultima cosa: mi era venuta l'idea di verificare se, all'uscita della scheda audio, ci fosse tensione. Ma come posso misurarla con un comune tester? Uno spinottino all'uscita...e l'altro??
Vi ringrazio fin d'ora per i consigli che mi darete.
Non suggeritemi di scaricare/aggiornare i driver: già fatto. La cosa strana è che ogni tanto l'audio torna a funzionare per qualche minuto, e subito dopo la situazione torna al mutismo assoluto. Per non lasciare nulla d'intentato ho pure provveduto a pulire perfettamente l'interno del pc dalla polvere. Una volta ricollegato il tutto ecco di nuovo l'illusione: suono per 5/6 minuti e poi di nuovo il nulla.
Un'altra stranezza è che negli strumenti del software Creative c'è la casella Diagnostics, ma quando voglio accedere a questo strumento mi è impossibile in quanto appare una schermata recante la scritta: "La perfierica audio supportata da questa applicazione potrebbe non essere presente o funzionare inuna modalità non supportata".
Infine un'ultima cosa: mi era venuta l'idea di verificare se, all'uscita della scheda audio, ci fosse tensione. Ma come posso misurarla con un comune tester? Uno spinottino all'uscita...e l'altro??
Vi ringrazio fin d'ora per i consigli che mi darete.