E' capitato a qualcuno??? (Pescara)

blackbelt

Digital-Forum New User
Registrato
6 Gennaio 2010
Messaggi
4
Località
Pescara
Ciao a tutti, ho un ricevitore DTT Telesystem TS6280 e non riesco a visualizzare i canali Rai1, Rai2, Rai3 e Rai4, tutti gli altri si.
Ora ho provato con altri ricevitori e tutti hanno lo stesso problema, tranne uno, sempre telesystem (che ora non ho a portata di mano e non so dire il modello), quindi non penso sia un problema di ricevitore, qualcuno può suggerirmi cosa fare?...e poi leggevo che il TS6280 non è aggiornabile, ma ho girato sul menù del decoder ed è presente la funzione aggiornamento, solo che me lo richiede tramite usb!....consigli? grazie!
 
blackbelt ha scritto:
Ciao a tutti, ho un ricevitore DTT Telesystem TS6280 e non riesco a visualizzare i canali Rai1, Rai2, Rai3 e Rai4, tutti gli altri si.
Ora ho provato con altri ricevitori e tutti hanno lo stesso problema, tranne uno, sempre telesystem (che ora non ho a portata di mano e non so dire il modello), quindi non penso sia un problema di ricevitore, qualcuno può suggerirmi cosa fare?...e poi leggevo che il TS6280 non è aggiornabile, ma ho girato sul menù del decoder ed è presente la funzione aggiornamento, solo che me lo richiede tramite usb!....consigli? grazie!
Non credo sia un problema di ricevitore, magari quello è solo un po più sensibile.
Sicuramente hai il segnale ai limiti minimi...verifica il segnale e la qualità a quanto stanno e poi magari una controllatina all'impianto ;)
 
Oltre a quanto detto giustamente da siclare, vedo che ti riferisci alla funzione aggiornamento.

Gli zapper se vengono aggiornati tali aggiornamenti vengono rilasciati solo sul sito ufficiale della casa madre, cioè telesystem nel tuo caso.
 
sinclair63 ha scritto:
Non credo sia un problema di ricevitore, magari quello è solo un po più sensibile.
Sicuramente hai il segnale ai limiti minimi...verifica il segnale e la qualità a quanto stanno e poi magari una controllatina all'impianto ;)


Ciao, per l'impianto ho da poco installato una antenna nuova ed il tecnico mel'ha regolata propio perchè con nessun decoder non riuscivo a vedere i canali rai, dopo il suo intervento con un altro lettore telesystem (come dicevo) sono riuscito a vederli, ora ho acquistato questo ed è più recente dell'altro ma di nuovo lo stesso problema|....mah!
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Oltre a quanto detto giustamente da siclare, vedo che ti riferisci alla funzione aggiornamento.

Gli zapper se vengono aggiornati tali aggiornamenti vengono rilasciati solo sul sito ufficiale della casa madre, cioè telesystem nel tuo caso.


Ciao, sono andato sul sito telesystem e lì risulta che il mio decodere non è aggiornabile....ma sul menù è presente la funzione aggiornamento solo che come ho detto si può effettuare solo tramite usb (porta usb presente), ecco perchè chiedevo come si fa l'aggiornamento visto che via antenna non è possibile.
 
blackbelt ha scritto:
Ciao, sono andato sul sito telesystem e lì risulta che il mio decodere non è aggiornabile....ma sul menù è presente la funzione aggiornamento solo che come ho detto si può effettuare solo tramite usb (porta usb presente), ecco perchè chiedevo come si fa l'aggiornamento visto che via antenna non è possibile.

Comunque, se con la stragrande maggioranza dei decoder non si riceve questo mux e solo con uno sì, il segnale di questo mux è scarso e solo il decoder con un tuner più sensibile, riesce a decodificartelo. La soluzione è trovare il modo per aumentare la qualità del segnale di questo mux.
Un qualsiasi aggiornamento del software non risolve mai problemi di ricezione e/o minore sensibilità di certi tuner. Se poi, sul sito della casa produttrice, è indicato che non c'è aggiornamento per il tuo specifico modello di decoder non è che puoi fare nulla di speciale. In ogni caso, dovresti scaricarti il software dal sito e trasferire il file sulla chiavetta USB. E poi, a decoder spento, collegare la chiavetta all'entrata USB del decoder. Quindi accendere il decoder che dovrebbe rilevare automaticamente la presenza del software sulla chiavetta e seguire le istruzioni sullo schermo. Ma sicuramente sul sito, se ci fosse un'aggiornamento, troveresti tutte le istruzioni sul procedimento da seguire. Ciao!
 
So che i Mux RAI ricevibili nella zona di Pescara (in III banda) hanno aggiornato mesi fa la loro frequenza di trasmissione secondo la canalizzazione Europea. Il ché più d'una volta ha mandato in crisi i decoder settati (attraverso il menu di configurazione) su ITALIA come paese di residenza. Suggerisco di provare a settare il decoder su GERMANIA (attenzione: il Paese, NON la lingua del menu). ;)
 
Per prima cosa ringrazio tutti per le risposte, poi ho risolto, in maniera un po' strana....praticamente ho collegato il mio decoder ad un altra presa dell'antenna di casa (avendone 3 di uscite per casa) e solo da questa con tutti i decoder riesco ad avere i segnali Rai anche se qui da me non è molto forte il segnale, questo facendo la ricerca selezionando Italia e non altri paesi europei. Per l'aggiornamento....si sul sito viene detto che non è aggiornabile ed infatti non ho trovato alcun software nel download, il dubbio mi era venuto solo perchè nel decoder è previsto tramite usb, non so che dire, grazie ancora.
 
blackbelt ha scritto:
poi ho risolto, in maniera un po' strana....praticamente ho collegato il mio decoder ad un altra presa dell'antenna di casa (avendone 3 di uscite per casa) e solo da questa con tutti i decoder riesco ad avere i segnali
...non hai risolto in maniera un po' strana... :D
Hai le prese con livelli non equalizzati, sarebbero da controllare... ;)
 
ciao blackbelt

x fortuna che il tecnico ti ha cambiato l'antenna...
mi sembra strano che non ti arriva il segnale rai dalla postazione pescara s.silvestra che trasmette su un traliccio di 60 metri che si trova vicino a quello di mediaset:eusa_think: fai controllare tutto l'impianto di casa perche' su pescara citta c'e' una ottima copertura del mux a ;)
 
Indietro
Alto Basso