E' consigliabile acquistare un antenna a banda larga?

fabulas

Digital-Forum Master
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
932
Salve, non riesco a ricevere con il decoder DTT i canali rai e mediaset... il sito dgtvi mi dice che la sede di trasmissione dei canali rai si trova in due sedi, una è a 2 kilometri da dove abito io e l'altra molto + lontano...., mentre nel sito otgtv la sede quella + vicina a me non viene indicata come sede di trasmissione invece quella + lontana si..quindi la sede di trasmissione dei canali rai + vicina a me c'è o non c'è? questo è il mio dubbio...premetto che non ricevo i canali rai con il digitale terrestre (ricevo solo rai sport) ...ma questo non vuol dire che la sede + vicina a me non ci sia visto che l'antenna centralizzata è d+ di 20 anni fa quindi potrebbe anche non riuscire a ricevere i suddetti canali, ...per quanto riguarda i canali mediaset entrambi i siti dgtvi e otgtv danno la sede a 2 kilometri da dove abito io ma non ricevo lo stesso i suddetti canali...pensate che si tratti dell'antenna centralizzata e che con una antenna a banda larga risolvo oppure dipende da qualche altro fattore? fatemi sapere...Grazie.
 
Ultima modifica:
Lascia stare il sito DGTVI che sulle coperture ha un sacco di imprecisioni ed errori spesso macroscopici. Molto più attendibile OTGTV.

In ogni caso dovresti dire di preciso dove ti trovi, se non altro per permettere anche a noi di capire quali ripetitori puoi ricevere.

Infine, cosulta anche il thread in area tecnica DTT intitolato "Tutto su impianti d'antenna...", è tra quelli in rilievo.

PS: probabilmente l'antenna centralizzata già è provvista di antenna (o antenne) a larga banda, è poi il centralino (se modulare a filtri attivi, quindi canalizzato) che eventualmente può stabilire cosa debba ricevere ogni antenna. Cioè, se l'antenna è a larga banda, ma il centralino non lo è... :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Lascia stare il sito DGTVI che sulle coperture ha un sacco di imprecisioni ed errori spesso macroscopici. Molto più attendibile OTGTV.

In ogni caso dovresti dire di preciso dove ti trovi, se non altro per permettere anche a noi di capire quali ripetitori puoi ricevere.

Infine, cosulta anche il thread in area tecnica DTT intitolato "Tutto su impianti d'antenna...", è tra quelli in rilievo.

PS: probabilmente l'antenna centralizzata già è provvista di antenna (o antenne) a larga banda, è poi il centralino (se modulare a filtri attivi, quindi canalizzato) che eventualmente può stabilire cosa debba ricevere ogni antenna. Cioè, se l'antenna è a larga banda, ma il centralino non lo è... :icon_rolleyes:

l'antenna centralizzata è singola ed è + di 20 anni fa quindi è vecchia e non credo che sia a banda larga....cmq il sito otgtv che tu dici sia + affidabile dell'altro mi indica un ripetitore per i canali rai che è abbastanza distante circa una cinquantina di kilometri a linea d'aria da dove abito io.....mentre il sito dgtvi mi indica oltre al ripetitore rai che si trova a 50 km un altro a 2km di distanza....per quanto riguarda invece il ripetitore per i canali mediaset mi indica il sito Otgtv lo stesso posto di quello della rai a 2km di distanza ma non ricevo ugualmente i canali mediaset...quindi a questo punto credo si tratti di un problema di antenna...tu che dici?
 
Ultima modifica:
fai prima a dire di che paese parli piuttosto che continuare a confrontare i due siti internet - comunque non sempre ripetitore più vicino equivale a migliore ricezione - dove abito io ricevo perfettamente le reti Rai analogiche da Monte Penice che si trova, in linea d'aria, a 110 km di distanza!
 
...inoltre non capisco perchè pensi che un'antenna vecchia debba essere a priori non a larga banda...
 
L'antenna centralizzata è sicuramente a larga banda, ma molto probabilmente alcune parti essenziali dell'impianto (ad es. i cavi di collegamento delle antenne, comunque quelli che si trovano all'aperto) si sono deteriorate.
Inoltre, l'assenza del segnale del Mux A della RAI (quello con RAI 1, 2, 3 e 4) mi fa pensare che chi ha realizzato l'impianto abbia orientato le antenne verso la Calabria, precisamente Gambarie e Monte Scrisi (e da questi siti il Mux A RAI non è disponibile), anche se da Aci Catena mi sembra strano, perché in teoria la portata ottica con gli impianti TV di Monte Lauro e di Valverde dovrebbe essere di gran lunga migliore, salvo problemi orografici molto localizzati per la tua abitazione.
Quindi, a mio parere, da Aci Catena si ricevono tipicamente i segnali trasmessi da Monte Lauro (e Valverde, tanto le direzioni di puntamento sono molto simili) su tutte le bande TV, cioè III, IV e V banda.
Dovendo realizzare un impianto ex-novo, sconsiglio però di usare un'unica antenna logaritmica (presenta basse prestazioni e il M. Lauro non è esattamente vicinissimo), ma antenne direttive separate tra VHF e UHF. ;)
 
beh, non sono sicurissimo che si riesca a ricevere m.te Lauro da Acicatena, credo che sia abbastanza coperto proprio dalla collina su cui si trova la postazione di Valverde...
Normalmente in zona si riceve la rai da Gambarie e il resto da Valverde, ma quest'ultima postazione ha i pannelli del digitale di mediaset puntati a sud e quindi non ricevibili ad Acicatena; inoltre il segnale da m.te Scrisi è a macchia di leopardo in zona.

L'unica è provare....

fabulas ha scritto:

questo tipo di antenne sono ottime, ma non fanno miracoli... se il segnale manca c'è poco da fare.. se vuoi comprarla per fare delle prove, va bene, ma corri il rischio che si riveli tutto inutile.

PS. eventualmente vorresti comprarla, non ti consiglio di prenderla online... a parte il fatto che spendi di più a causa dei costi di spedizione, corri il rischio che si rovini durante il trasporto. Se ti serve posso darti un paio di indirizzi dove trovarla a CT.
 
Quello che mi stupisce sempre in questi ragionamenti è che si comincia a costruire la casa partendo dal tetto...
com'è l'impianto di distribuzione? (cavi, prese, tutto a posto?)
C'è un amplificatore? è buono?
l'antenna conta ma non è tutto e poi siete fortunati che si riceve praticamente tutto con una sola antenna, qui tocca metterne 5 o 6 in differenti direzioni con filtri per i diversi canali...
 
aspetta.... inutile parlare di distribuzione se il segnale non c'è.... ho detto che bisogna provare a vedere cosa si riceve.

da Acicatena si ricevono sicuramente bene solo due postazioni: Gambarie, in calabria, per gli analogici rai e Valverde a pochi km di distanza per gli analogici mediaset, la 7 e delle tv locali. Poi arrivano a macchia di leopardo postazioni come m.te Lauro, m.te Scrisi e Castelmola... purtroppo a Gambarie non ci sono impianti digitali, e a valverde solo la7 e la rai (muxb) hanno i pannelli puntati verso Acicatena, mediaset non li ha, quindi, prima di parlare di distribuzione, filtri, prese, ecc bisogna vedere se si riesce a ricevere qualcosa dal lauro, scrisi o castelmola.
Qualcuno ha risolto la situazione montando una antenna solo per il decoder digitale, ovviamente se si trova in una zona coperta
 
Scusate, ma qui stiamo dimenticando una cosa... L'abitazione ha un'antenna centralizzata. Poniamo il caso che l'antenna della Televes faccia davvero il miracolo di far ricevere l'impossibile in UHF.
A quel punto?
Di solito quando c'è un'antenna centralizzata c'è anche un regolamento di condominio che non permette l'installazione di antenne private oppure, nel caso in cui fosse possibile, regolamenta la cosa affinché non si creino turbative all'estetica del palazzo... Comuqnue credo che si debba interpellare l'amministratore.
E comuqnue va detto che se dovesse saltar fuori che è impossibile ricevere correttamente Monte Lauro e che si ricevono in modo accettabile solo Gambarie e Monte Scirsi, a qual punto si resta in mano con un pugno di mosche, visto che da lì il Mux RAI A non viene trasmesso... :icon_rolleyes:

PS: ricordare che le prove verso Monte Lauro vanno fatte in polarizzazione orizzontale, mentre verso Scrisi/Gambarie si deve usare la polarizzaizone verticale (vale solo per la UHF. La VHF è comuqnue orizzontale).
 
areggio ha scritto:
addirittura...(vedi quanto dicevo sopra).
Sì ho letto e sono d'accordo con te. Volevo solo far notare, in aggiunta, che comunque bene o male un'impianto c'è già, che questo impianto è centralizzato (con le regole che ne conseguono) e che forse davvero non si può ricevere altro che i segnali di Gambarie, Calanna e Monte Scrisi.
Invece a momenti pareva che già stessero installando un'antenna nuova... :icon_rolleyes:
 
Gli impianti in zona, se m.te lauro è coperto, generalmente sono composti da una fracarro 6D e una banda IV verso Gambarie, una banda V verso Valverde più una ulteriore banda V con un convertitore per il ch51 da raitre da Gambarie.

Con un impianto del genere, in digitale entra il ch38 (se non viene tagliato dal centralino) e il ch39 rispettivamente il timb2 e il raimuxb da valverde, e se si è fortunati il ch23 di Mediaset Dvb 1 da Scrisi, questo indipendentemente da come sia messa la distribuzione. Il resto del digitale, da Scrisi, Calanna, ed eventualmente Castelmola è tutto in banda V, quindi non ricevibile da una centralizzata realizzata come sopra.

Poi vorrei sottolineare che l'idea di installare un antenna nuova non è partita da me... cito:

Dovendo realizzare un impianto ex-novo, sconsiglio però di usare un'unica antenna logaritmica (presenta basse prestazioni e il M. Lauro non è esattamente vicinissimo), ma antenne direttive separate tra VHF e UHF. ;)

al che è stato chiesto da fabulas se la televes andasse bene, io mi sono limitato a dire che in zona è improbabile ricevere da m.te Lauro e che pur essendo le televes delle buone antenne... cito:

non fanno miracoli... se il segnale manca c'è poco da fare.. se vuoi comprarla per fare delle prove, va bene, ma corri il rischio che si riveli tutto inutile
 
E infatti ho datto che forse avevamo (prima persona, anche se plurale) perso di vista il fatto che l'impianto è centralizzato.
Poi, chi ha detto che l'idea è partita da te?
...E comunque in quell'intervento ipotizzavo la realizzazione ex-novo dell'impianto centralizzato, per il quale NON vedrei bene una log. Tutto qui. :icon_rolleyes:
 
ok, scusami allora, era stata un'altra tua frase a trarmi in inganno.... quando hai detto che pareva che già stessero installando un'antenna nuova...
 
Ma dai figurati... :)
In definitiva mi pare anzi che a questo punto io, te e areggio ci siamo attestati su una certa analogia di vedute... :icon_cool:
Diciamo che mi è iniziato a suonare strano vedere che già era iniziata la ricerca degli articoli da acquaistare. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso