E finalmente anch'io ho preso il Jep X12DA

spyro70

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Luglio 2003
Messaggi
394
Salve,
dopo aver avuto il Jepssen 4000 PVR da stamattina sono passato al X12DA.

Non ho visto l'ora di attaccarlo, accenderlo e provarlo. Lo sto utilizzando sta stamattina e mi smbra un'ottima macchina. Non ho trovato per adesso malfunzionamenti di sorta. Ho caricato un HD Western Digital da 160 GB. Riconosciuto senza problemi.

Ho provato a fare delle registrazioni, tutto ok. Ho provato anche a guardare un programma registrato mentre ne registro un altro, tutto ok. Ho collegato il cavetto unire due lnb...nessun problema.

Vediamo come prosegue...se va bene non cè motivo di aggiornare il firmware, o no?
 
Benvenuto tra coloro i quale hanno il pvr x-12. Per curiosità come è datato il firmware ? Si vede in "Menù" -> "Menù pricipale" -> "Setup Pricipale" -> "Informazioni sistema" . E' importante la data.
 
ALEVIA ha scritto:
Benvenuto tra coloro i quale hanno il pvr x-12. Per curiosità come è datato il firmware ? Si vede in "Menù" -> "Menù pricipale" -> "Setup Pricipale" -> "Informazioni sistema" . E' importante la data.

Grazie mille per il benvenuto nel mondo X12. Spero che possa replicare le ottime performance del 4000 PVR :)

Il firmware era, perchè l'ho già aggiornato, datato 2006, il primissimo in pratica, quello fornito dalla Jep. Mi sono reso conto che non riuscivo a scaricare delle registrazioni di prova tramite USB 2.0. Mi si bloccava sempre a metà dell'opera così ho creduto bene di aggiornare all'ultima versione disponibile.

Purtroppo inizio a vedere delle piccole cose che non vanno, ma che di sicuro sono già state segnalate o sono in procinto di essere corrette, come la lentezza della USB 2.0 (ma siamo sicuri che si tratta di una USB 2??), oppure quando scarico un file e premo exit sul telecomando per uscire dalla connessione USB mi si pianta e sono costretto a spegnere e riaccendere. Altra cosa...quando spengo e riaccendo i canali SKY mi rimangono codificati. Devo tirare via la scheda, rimetterla nello SKYBOX per riattivarla...insomma come inizio quell'altro era molto meno complicato!

Speriamo comunque di risolvere a breve i vari problemi...
 
La porta è sicuramente USB 2.0 (va in USB 1.1 se non hai una porta in 2.0) ma è lo stesso un po' lenta.
 
spyro70 ha scritto:
Salve,
dopo aver avuto il Jepssen 4000 PVR da stamattina sono passato al X12DA.

Non ho visto l'ora di attaccarlo, accenderlo e provarlo. Lo sto utilizzando sta stamattina e mi smbra un'ottima macchina. Non ho trovato per adesso malfunzionamenti di sorta. Ho caricato un HD Western Digital da 160 GB. Riconosciuto senza problemi.

Ho provato a fare delle registrazioni, tutto ok. Ho provato anche a guardare un programma registrato mentre ne registro un altro, tutto ok. Ho collegato il cavetto unire due lnb...nessun problema.

Vediamo come prosegue...se va bene non cè motivo di aggiornare il firmware, o no?

Ciao, che cam usi nell'x12 ?
 
spyro70 ha scritto:
Salve,
dopo aver avuto il Jepssen 4000 PVR da stamattina sono passato al X12DA.

Non ho visto l'ora di attaccarlo, accenderlo e provarlo. Lo sto utilizzando sta stamattina e mi smbra un'ottima macchina. Non ho trovato per adesso malfunzionamenti di sorta. Ho caricato un HD Western Digital da 160 GB. Riconosciuto senza problemi.

Ho provato a fare delle registrazioni, tutto ok. Ho provato anche a guardare un programma registrato mentre ne registro un altro, tutto ok. Ho collegato il cavetto unire due lnb...nessun problema.

Vediamo come prosegue...se va bene non cè motivo di aggiornare il firmware, o no?


Bravo! ottimo acquisto, devo decidermi anch'io di acquistarne uno...ciao
 
salve, volevo sapere se questo pvr x12da ha l'hard disk incorporato e da quant'è. grazie
 
@ulirac
Di dico che il mio ha l'hard disc Maxtor modello 6L300R0 (300 GB) montato all'atto dell'acquisto. Di dimensioni che vanno bene mi sembra che siano tra i 100 e 350 GB. Puoi vedere anche tra gli sponsor del forum.
 
otimov ha scritto:
ecco....ti invidio....e basta

Sono sicuro che prima o poi lo prnderai anche tu :) Una dritta, prendilo senza HD, cioè pronto per montarne uno. Potrai risparmiare sulla spesa iniziale e prendere un hard disk più avanti magari ad un prezzo più basso.

ardste1967 ha scritto:
Ciao, che cam usi nell'x12 ?

Predator 3.41

alevia ha scritto:
C'è l'ultima versione del 31/1/2007 e la trovi qui http://www.digital-sat.it/mod_downloads.php?id=22 . Ciao.

Fatto...ma noto qualche problemino. Come funziona, ti mando le anomalie in pvt?
 
volevo chiedere un ultima cosa. se potevo montare un hd sata 2 invece di un hd ata. grazie
 
@ulirac
No assolutamente no. Ci vuole un hard disc tipo PATA (Parralel Ata) e non tipo SATA (Serial Ata).
 
si ma tra poco gli ata non saranno più sul mercato,quando poi si romperà l'hd con cosa lo sostituisco?
 
Ma guarda, sarà che ha me (non vorrei dirlo troppo presto) di hard disc me ne se ne è rotto solamente uno, vecchio e decrepito, direi che almeno gli do dieci anni di vita (con una media d'uso di un paio d'ore al giorno).
 
Purtroppo questa è una limitazione, come lo sia il fatto che si punti sempre a fare hard disk con partizioni FAT e non NTFS o comunque che permettano file più lunghi di 2GB...

Ad ogni modo non credo che gli HD PATA spariscano a breve, e poi c'è sempre la speranza in un qualche tipo di upgrade da parte di Jepssen...almeno lo spero!

ALEVIA per i possibili bug che si fa?

Thanks
 
@spyro70
L'hard disc è formattato in modo proprietario e i file sono lunghi anche più di 4 GB. Anche io non credo che gli hard disc PATA spariscano a breve.
Per i bug c'è un messaggio in evidenza; guarda se c'è già segnalato quanto ti interessa e poi puoi sempre mandarmi un messaggio privato.
Grazie a te
 
ma quello sul sito è senza hd? poi è facile collegare l'hd alla macchina?
 
Sul sito sono pubblicizzate 3 versioni 250 e 320 gb e senza hd.
Per il montaggio, dando un' occhiata alla RECENSIONE sembrerebbe di si, un connettore x alimentazione e uno x i dati. Sarebbe interessante sapere se si acquista senza hd e aprendo il deco per installarne uno si perde la garanzia.
La parola agli esperti.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso