E i fessi che pagano

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo sfogo dell utente contro il card shering è giusto ... ma dal punto di vista tecnico c è ben poco da fare ... poichè sostituire tutte le tessere e aggiornare i decoder con 5 milioni di clienti (a cui aggiungere i vari multivision quindi molti piu decoder e tessere) è diventato un costo enorme e che poi resisterebbe per poco tempo !!! l unica strada percorribile secondo me è una revisione dei prezzi verso il basso che "convinca" molta gente ad evitare le grane sia in termini di legalità che di usabilità e introducendo in maniera sempre piu massiccia servizi difficilmente replicabili dai pirati come l ondemand via internet che per ovvie ragioni non è aggirabile visto la presenza di un "canale" di ritorno che consente di controllare gli accessi !!! a quel punto l offerta legale torna ad essere appetibile e diciamo che riduci in maniera significativa la pirateria ... certo ci sarà sempre gente che scrocca ma molto di meno !!!

per il discorso multivision diciamo che sky kiude un occhio poichè alla fine sono cmq soldi che cmq entrano e che magari potevano andare alla concorrenza ... inoltre con il discorso che il calcio stà a 19,90 la convenienza si è ridotta notevolmente e se uno vuole il myskyhd sullo skyx2 deve tirare fuori 99€ di attivazione non proprio noccioline insomma e a quel punto si fa un contratto "separato".

poi si puo risparmiare legalmente attraverso le varie offerte e non è voler fare il furbo visto che alla fine è una contrattazione tra due parti ed è il caso mio che ho accettato la reconnection e se prima pagavo 50 (avevo pure lo skyx2) ora pago circa 40 per un 3+3 . pago meno poichè ho tolto lo skyx2 e mi sono comprato un decoder skyhd su ebay ed ecco che spostando la scheda mi sono fatto il mio multivion in piena legalità !!!

concludo infine che chi ha i vari dreambox non necessariamente è un pirata ... magari vuole mettersi i canali come gli pare oppure ha necessità di usare piu schede ( tivusat , emittenti porno , ecc ecc ) cosa che sky coon il suo decoder non permette minimamente . ricordo che l unico decoder certificato nds per l italia oltre ai decoder sky è l xdome che non è proprio un gran decoder e quindi l utente piu esperto o piu eigente si rivolge altrove !!!
 
Progressive ha scritto:
Con il dreambox puoi far card-sharing cioè condividere in rete un abbonamento privato.
Uno paga e mille guardano come se c'è l'avessero a casa... Spero di non dover aggiungere altro perchè i moderatori son dietro l'angolo!

Ma stiamo scherzando? Io il dream lo utilizzo con il mio abbonamento.
Con il dream 8000 ci faccio un sacco di cose come:
dispositivo airplayer
client dnla
registro
dvdplayer
rssclient
ecc
 
MARANOS ha scritto:
lo sfogo dell utente contro il card shering è giusto ... ma dal punto di vista tecnico c è ben poco da fare ... poichè sostituire tutte le tessere e aggiornare i decoder con 5 milioni di clienti (a cui aggiungere i vari multivision quindi molti piu decoder e tessere) è diventato un costo enorme e che poi resisterebbe per poco tempo !!! l unica strada percorribile secondo me è una revisione dei prezzi verso il basso che "convinca" molta gente ad evitare le grane sia in termini di legalità che di usabilità e introducendo in maniera sempre piu massiccia servizi difficilmente replicabili dai pirati come l ondemand via internet che per ovvie ragioni non è aggirabile visto la presenza di un "canale" di ritorno che consente di controllare gli accessi !!! a quel punto l offerta legale torna ad essere appetibile e diciamo che riduci in maniera significativa la pirateria ... certo ci sarà sempre gente che scrocca ma molto di meno !!!

non sono tanto d'accordo, gli scrocconi restano tali anche se gli fai pagare 5 euro al mese. Ce l'hanno nel dna il vizio di fregare la legalità per poi vantarsene pure con gli altri. Sono d'accordo invece con l'utente che si lamenta. Anche a me da fastidio pagare quattrini per l'abbonamento e sentirmi sbeffeggiare da questi manigoldi che poi guarda caso sono spesso persone dal reddito alto che potrebbero permettersi l'abbonamento senza problemi.
Quindi sky a mio avviso dovrebbe intensificare i controlli e quando beccano sta gente dovrebbero fargli un mazzo così.
Peccato che viviamo nella repubblica delle banane dove non paga mai nessuno per le malefatte.
:mad:
 
Isg71 ha scritto:
non sono tanto d'accordo, gli scrocconi restano tali anche se gli fai pagare 5 euro al mese. Ce l'hanno nel dna il vizio di fregare la legalità per poi vantarsene pure con gli altri. Sono d'accordo invece con l'utente che si lamenta. Anche a me da fastidio pagare quattrini per l'abbonamento e sentirmi sbeffeggiare da questi manigoldi che poi guarda caso sono spesso persone dal reddito alto che potrebbero permettersi l'abbonamento senza problemi.
Quindi sky a mio avviso dovrebbe intensificare i controlli e quando beccano sta gente dovrebbero fargli un mazzo così.
:mad:

Condivido in pieno. Chiunque sia a conoscenza di persone che violano la legge è pregato di fare un esposto alle forze dell'ordine. Nel caso di Sky sarebbe più appropriato un esposto alla guardia di finanza.
 
gli scrocconi accaniti ci saranno sempre su questo nn c piove! infatti il mio discorso era incentrato su una strategia per limitare questo fenomeno cercando di "catturare" quella gente grazie a servizi non replicabili e che magari a prezzi equi si abbonerebbe volentieri proprio per evitare di complicarsi la vita ... visto che cmq un po di conoscenze informatiche bisogna averle e bisogna perdere tempo x scroccare!
x il discorso cambio schede o cose tecniche per contrastare c è ben poco da fare allo stato attuale ... e sky ci aveva pure provato ma con scarsi risultati ... andrebbe rivisto l intero sistema satellitare cosa improponibile (una cosa che mi sono sempre kiesto soprattutto ora che lo skybox senza abbonamento sky è praticamente um fermacarte è : perchè sky usa la smartcard? ?? cioè nn potrebbe mettere un bel cip nel decoder ??? una specie di smartcard saldata .... cioè se posso mettermi in mezzo alla tua codifica questo è un invito allo studio che qualcuno poi userà x scroccare ).

infine x ki dice ke bisognerebbe mandare la finanza e cose del genere dico che sinceramente mi sembra un idea ridicola ... uno perchè togli tempo prezioso a persone che dovrebbero beccare gente che evade pesantemente o cmq reati ben peggiori e poi lo sapete che giustamente per entrare dentro casa d qualcuno ci vuole un mandato. ke viene concesso per motivi gravi o pesajti sospetti nn certo perchè uno scrocca !

intendiamoci è un fenomeno odioso ... ma bisogna anche essere realisti su quello che si puo fare per contrastarlo
 
L'assurdo è che non si può segnalare direttamente a sky il gruppetto che va a scrocco. Bisogna fare una denuncia personale alla gdf e quindi non ci si mette nessuno e questi continuano a scroccare. Riguardo il multivision non si diceva che le schede andavano collegate alla stessa lnea telefonica?
 
E inutile cambiare le Smart Card.

BSKYB in Inghilterra da anni le cambia ogni 2 anni.

Lo so perche' ho un abbonamento Sky UK, e ho sentito dire che anche la fanno il card sharing.

Cambiando le smart card, si ferma per un po, finche' non esce un software nuovo per abilitare di nuovo il card sharing.
 
Isg71 ha scritto:
Riguardo il multivision non si diceva che le schede andavano collegate alla stessa lnea telefonica?
Non c'è più l'obbligo del collegamento alla linea telefonica.
Già da un pò di mesi.
Forse erano tanti ad usare il cellulare :evil5: .
 
si ma io sono convinto che nel prezzo che paghiamo dell'abbonamento sono gia comprese anche le perdite di chi guarda a scrocco o almeno in parte per cui chi paga sono sempre solo gli onesti.
 
spot ha scritto:
si ma io sono convinto che nel prezzo che paghiamo dell'abbonamento sono gia comprese anche le perdite di chi guarda a scrocco o almeno in parte per cui chi paga sono sempre solo gli onesti.
allora il titolo del thread è perfetto: "i FESSI che pagano"
 
Isg71 ha scritto:
L'assurdo è che non si può segnalare direttamente a sky il gruppetto che va a scrocco. Bisogna fare una denuncia personale alla gdf e quindi non ci si mette nessuno e questi continuano a scroccare. Riguardo il multivision non si diceva che le schede andavano collegate alla stessa lnea telefonica?

E per fortuna che bisogna fare cosi ... anche perchè se lo dici a sky cosa mai potrebbe fare sky ??? sky non puo e non deve ficcare il naso dentro le case solo gli organi competenti lo possono fare !!! cioè se si concedono poteri importanti per ste cavolate significa che siamo alla frutta come stato !!!

il discorso dei decoder allacciati alla linea telefonica è da quasi 2 anni che non c è piu l obbligo di collegarli ... anche perchè effettivamente le linee fisse sono in netto calo !!!
 
spot ha scritto:
si ma io sono convinto che nel prezzo che paghiamo dell'abbonamento sono gia comprese anche le perdite di chi guarda a scrocco o almeno in parte per cui chi paga sono sempre solo gli onesti.

ma anche no !!! il discorso pirateria informatica è molto diverso rispetto ad altri campi !!! 1 perchè il bene che viene sotratto è immateriale e 2 perchè non è detto che se si riuscisse in qualche modo a bloccare la visione agli scroccatori questi automaticamente si abbonano ( basta vedere quello che succede nel mercato musicale e dei film ) ... cioè 1 piratato NON è uguale ad 1 non comprato !!!

su come si contrasta questo fenomeno ho già dato la mia opinione .... ma sembra che queste società non imparino mai e pensano solo a lucrare nell immediato senza avere un minimo di lungimiranza !!!
che poi di esempi che funzionano se uno si apre e abbraccia le nuove tecnologie ci sono basta vedere netflix nel nord america ... ma evidentemente i manager di queste tv sono vecchi e pensano che il mondo non sia cambiato e che il loro sistema vada ancora bene !!!
 
MARANOS ha scritto:
E per fortuna che bisogna fare cosi ... anche perchè se lo dici a sky cosa mai potrebbe fare sky ??? sky non puo e non deve ficcare il naso dentro le case solo gli organi competenti lo possono fare !!! cioè se si concedono poteri importanti per ste cavolate significa che siamo alla frutta come stato !!!

il discorso dei decoder allacciati alla linea telefonica è da quasi 2 anni che non c è piu l obbligo di collegarli ... anche perchè effettivamente le linee fisse sono in netto calo !!!

e questa è la spiegazione del perchè l'italia è ormai andata a puttane...leggi e cavilli sempre tesi a favorire chi froda (li chiamano furbetti, io li chiamerei delinquenti), e questo vale per chi vede sky a scrocco, per chi evade il fisco, per chi si finge invalido eccetera eccetera, basta vedere un telegiornale per rendersene conto.
Sappiamo chi sono, cosa fanno, ma di fatto sono inattaccabili a meno che non vogliamo iniziare una guerra personale dell'uno contro l'altro. Ma lo stato e le forze dell'ordine allora che ci stanno a fare ?
 
Io invece preferisco pensare che chi pratica ,....... sia una piccolissima fetta e a Sky non gliene frega un bel niente. Non è da tutti avere un amico che ti faccia da share (chi lo fa sta mooooooolto nell'ombra se è furbo!), avere un decoder abbastanza complesso (linux) e costoso (se non è un clone), una linea Adsl e per giunta vicino al decoder ecc....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso