Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Burchio ha scritto:diciamo che la serie era il MUST, che però nessuno ha potuto seguire x le genialate di italia1...
BlackPearl ha scritto:Quali genialate? Italia1 lo ha pubblicizzato bene... già dall'estate, forse l'ha fatto cominciare un po' presto (il 2 settembre) ma non si può attribuire la colpa dei pochi ascolti ad italia1 questa volta... E' stata sempre regolare nella programmazione, fino a quando gli ascolti non sono calati fino a toccare i 1,6 milioni... Ma se la serie doveva avere successo l'avrebbe avuto, il fatto è che proprio non piace al pubblico italiano.. non è il suo genere.. House, la prima serie, è cominciato in estate, ma nonostante questo ha fatto il pieno ed ora si ritrova su canale5 in prima serata
Burchio ha scritto:...paragoni house puntata autoconclusiva per tutta la famiglia con heroes serie complicata per giovani "fumettosi".
Burchio ha scritto:le genialate di mediaset sono proprio state farla iniziare prima della fine delle vacanze scolastiche...di DOMENICA SERA...CONTRO IL CAMPIONATO...ALLE 20:30 insomma non so cosa altro poteva sbagliare...
Burchio ha scritto:come al solito mediaset non sa usare i suoi prodotti e non ragiona affatto su chi ha di fronte...il fortissimo e collaudatissimo (comlice che tempo che fa di rai3) NCIS...puntate autoconclusive per tutta la famiglia...l'unica serie crime in cui ti puoi fare anche 4 risate
Stefano77b ha scritto:beh pensate come volete. se credete che sky trasmetta in contemporanea contenti voi. io che mi guardo le serietv generalmente in lingua originale subbati in ita (eztv) usciti da appena un giorno in america, sò che la vostra "contemporanea" di skyfo è in ritardo di mesi.
PS: a me la seconda stagione di Heroes mi è piaciuta, ci sono numerosi colpi di scena e rispetta le idee iniziali del produttore e cioè cercare di rinnovare continuamente i protagonisti (eliminando pian piano quelli vecchi).
beh, assolutamente geniale il tuo voler paragonare lo scaricamento illegale degli episodi sottotitolati da internet con la trasmissione assolutamente legale e doppiata di Sky o Gallery...secondo te sarebbe possibile doppiare un episodio con la stessa tempistica con cui si "subbano" amatorialmente gli episodi? (e lungi da me voler giudicare la qualità dei subs, che saranno pure eccezionali, ma rimangono sempre amatoriali)Stefano77b ha scritto:beh pensate come volete. se credete che sky trasmetta in contemporanea contenti voi. io che mi guardo le serietv generalmente in lingua originale subbati in ita (eztv) usciti da appena un giorno in america, sò che la vostra "contemporanea" di skyfo è in ritardo di mesi.
BlackPearl ha scritto:Anch'io mi guardo le serie tv in contemporanea con l'america grazie ai sub (di ITASA).
Che cos'è? Anch'io vorrei vederle in contemporanea ma non so come si fa!!!![]()
BlackPearl ha scritto:Appunto, appunto per questo che ha avuto poco ascolto...
Come ho detto questi sono motivi futili... se la serie doveva avere successo l'avrebbe avuto.. Alla domenica sera qualsiasi cosa c'era in tv batteva Heroes, la domenica in cui è stato spostato in seconda serata e al suo posto hanno trasmesso Indipendence Day (film del 1996, che ormai hanno visto tutti) ha fatto il doppio degli ascolti di quelli che aveva solitamente Heroes...
Non mi risulta che NCIS sia trasmesso su rai3...![]()
Comunque detto questo anch'io come te preferisco le serie non-autoconclusive come Heroes e Lost a quelle come NCIS, che non sto assolutamente difendendo... Ma capisco che il pubblico italiano non riesce a stare a dietro a serie come le prime due e preferisce vedere storie che si chiudono in una serata, e possibilmente con pochi protagonisti ma con caratteristiche ben definite, come House o i C.S.I. per esempio
francesco.81 ha scritto:BlackPearl ha scritto:Anch'io mi guardo le serie tv in contemporanea con l'america grazie ai sub (di ITASA).
Che cos'è? Anch'io vorrei vederle in contemporanea ma non so come si fa!!!![]()
è una pratica poco legale...o meglio prendere i sub (sottotitoli) da un sito amatoriale è legalissimo...è prendere la registrazione fatta in lingua originale che non è legale...
cmq come sempre sul mulo trovi tutto già pronto
Astrix ha scritto:beh, assolutamente geniale il tuo voler paragonare lo scaricamento illegale degli episodi sottotitolati da internet con la trasmissione assolutamente legale e doppiata di Sky o Gallery...secondo te sarebbe possibile doppiare un episodio con la stessa tempistica con cui si "subbano" amatorialmente gli episodi? (e lungi da me voler giudicare la qualità dei subs, che saranno pure eccezionali, ma rimangono sempre amatoriali)