E l'Iptv scalda i motori per il 2011

landtools

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
19 Giugno 2009
Messaggi
17.240
Località
Fabbrico (RE)
A fine 2009 il mercato televisivo italiano - canone, pubblicità, abbonamenti e servizi a richiesta allʼutente finale - raggiungerà comples-sivamente 8.4 miliardi di euro. Con una crescita di poco superiore al 1% annuo varrà, a fine 2011, 8,9 miliardi. La pubblicità cala nel 2009 e tornerà a crescere solo nel 2011 (-2,1% annuo sui 3 anni), la pay-tv cresce (7,2% annuo) grazie allʼofferta digitale terrestre e alla diffusione, seppur limitata, della Iptv. Si tratta della fotografia scattata dal terzo Rapporto “Il mercato televisivo in Italia: 2009-2011”, di ITMedia Consulting, società di consulenza leader nel settore dellʼeconomia digitale fondata da Augusto Preta, secondo cui il mercato italiano si dimostra sempre più digitale e multipiattaforma. Al 2011, a un anno dallo switch-off analogico, quasi 22 milioni di abitazioni saranno digitali, con una penetrazione del 92%. La televisione analogi-ca, infatti, è destinata a perdere quote di mercato a vantaggio soprattutto della tv digitale terrestre che, al 2011, entrerà nel 56% delle abitazioni italiane. Panorama diverso per la tv via satellite che secondo il rapporto non crescerà di molto in termini di penetrazione a causa della saturazione del mercato, mentre rimarrà secondaria, ma con una crescita significativa, la quota dellʼIptv. Grosse prospettive di crescita sono inoltre pre-viste dalle nuove offerte televisive su protocollo Ip, che hanno il vantaggio di essere maggiormente flessibili rispetto alle piattaforme tradizionali di sapersi integrare con i servizi Internet. Questa modalità di trasmissione dei contenuti è infatti alle prese con unʼevoluzione del proprio modello di business verso unʼofferta che comprende servi-zi ibridi broadcast-broadband, che permettono la distribuzione di video tramite connessione a banda larga e collegando direttamente il set top box del televisore al pc (Over-The-Top TV). Attualmente questi nuovi servizi hanno un impatto limitato nel mercato televisivo ma se ne prevede uno sviluppo a partire dal 2011. La pay-tv è presente in quasi il 40% della po-polazione, e, spinta dalla maggiore diffusione del digitale, nel 2011, entrerà in quasi la metà delle abitazioni italiane. Inoltre, mentre la pubblicità è la risorsa preva-lente della televisione digitale terrestre, forte di unʼofferta in chiaro che va rafforzandosi, il satellite continuerà a sostenersi prevalentemente con gli abbonamenti alla pay-tv. Nonostante il periodo sfavorevole, e nonostante il sostanziale equilibrio nelle quote di mercato dei tre operatori principali, il mercato televisivo italiano è attraversato da grande dinamismo. Secondo ITMedia Consulting, nel 2009, Sky Italia opera lo storico sorpasso e diventa primo operatore nazionale, con 2,7 miliardi di euro di ricavi da abbonamenti e pubblicità, ma sarà di nuovo superato da Mediaset nel 2011. Nei tre anni, lʼoperatore satellitare incrementerà i propri ricavi ad un tasso medio annuo del 2,7%. Rai è lʼoperatore che risente maggiormente della crisi ma avrà comunque, al 2011, ancora il 30% del mercato. Telecom Italia rimarrà un attore secon-dario nel mercato televisivo. Cedute le attività in pay-per-view su Dtt, la propria offerta a pagamento consiste esclusivamente nellʼIptv, che, al 2011, rappresenterà il 41% del totale ricavi.
PATRIZIA LICATA Fonte: Corriere delle Comunicazioni
Fonte Ufficiale : http://www.digitaleterrestre.it
 
non credo..la iptv non va da nessuna parte perchè telecom non ci investe e bernabè è stato + che chiaro quando è stato intervistato..di certo lo stato (leggasi mediaset) non caccia soldi per un iptv che è in grado di ammazzare tutte le altre pay tv se sfruttata adeguatamente...sarà accettabile solo se verrà intesa da telecom come trasporto dei segnali dei soliti brodcaster........
 
liebherr ha scritto:
non credo..la iptv non va da nessuna parte perchè telecom non ci investe e bernabè è stato + che chiaro quando è stato intervistato..di certo lo stato (leggasi mediaset) non caccia soldi per un iptv che è in grado di ammazzare tutte le altre pay tv se sfruttata adeguatamente...sarà accettabile solo se verrà intesa da telecom come trasporto dei segnali dei soliti brodcaster........
allora di questo passo, non verra mai trasmessa nessuna tv in iptv come da altre parti
 
la vedi la pubblicità di alice home tv?? no..cresce la copertura di alice home tv? no..e cosa ha offerto fino ad ora alice home tv?? sky o mp.........invece una vera iptv farebbe una sua offerta..tanto + che la iptv ha diritti diversi..

con una copertura adeguta..il decoder compreso nel canone telecom..tanto ci stanno dentro e idonea programmazione..sarebbe un successone..però non la fanno..così come non vendono + i mux digitali terrestri..così come non hanno mai fatto crescere la 7 etc etc
 
liebherr ha scritto:
la vedi la pubblicità di alice home tv?? no..cresce la copertura di alice home tv? no..e cosa ha offerto fino ad ora alice home tv?? sky o mp.........invece una vera iptv farebbe una sua offerta..tanto + che la iptv ha diritti diversi..

con una copertura adeguta..il decoder compreso nel canone telecom..tanto ci stanno dentro e idonea programmazione..sarebbe un successone..però non la fanno..così come non vendono + i mux digitali terrestri..così come non hanno mai fatto crescere la 7 etc etc
e perche secondo te?
 
liebherr ha scritto:
la vedi la pubblicità di alice home tv?? no..cresce la copertura di alice home tv? no..e cosa ha offerto fino ad ora alice home tv?? sky o mp.........invece una vera iptv farebbe una sua offerta..tanto + che la iptv ha diritti diversi..

con una copertura adeguta..il decoder compreso nel canone telecom..tanto ci stanno dentro e idonea programmazione..sarebbe un successone..però non la fanno..così come non vendono + i mux digitali terrestri..così come non hanno mai fatto crescere la 7 etc etc
La speranza è che la caduta dei paletti per sky possa esser anche il via libera ad investir e sky su questo non si è mai tirata indietro!
 
liebherr ha scritto:
non credo..la iptv non va da nessuna parte perchè telecom non ci investe e bernabè è stato + che chiaro quando è stato intervistato..di certo lo stato (leggasi mediaset) non caccia soldi per un iptv che è in grado di ammazzare tutte le altre pay tv se sfruttata adeguatamente...sarà accettabile solo se verrà intesa da telecom come trasporto dei segnali dei soliti brodcaster........
Nel 2010 dovrebbe uscire un decoder iptv di Mediaset...Quindi non ne sarei così sicuro che non c'investiranno...:eusa_whistle: :D

Comunque questo topic è più adatto alla sez. della telefonia...;)
 
DTTutente ha scritto:
Nel 2010 dovrebbe uscire un decoder iptv di Mediaset...Quindi non ne sarei così sicuro che non c'investiranno...:eusa_whistle: :D

Comunque questo topic è più adatto alla sez. della telefonia...;)
Ah beh allora siam a posto! con Telecom che è indebitata stai sicuro che farà investimenti... Non vedono l'ora! :eusa_shifty:
 
Progressive ha scritto:
Ah beh allora siam a posto! con Telecom che è indebitata stai sicuro che farà investimenti... Non vedono l'ora! :eusa_shifty:
E che c'entra Telecom?:eusa_think: Ho detto che Mediaset lancerà un suo decoder iptv "indipendente", dal punto di vista commerciale, da Telecom, Infostrada, Tele 2, ecc...
 
Se qualche maledettissimo anno fa si fosse scorporata la rete (e invece si è deciso di vendere tutto il pacchetto agli amici degli amici, poi miseramente usciti dal business)...Forse oggi lo stato riuscirebbe ad investire di più, perché investire su una rete che è di proprietà privata sembra proprio un controsenso in questo campo.
 
DTTutente ha scritto:
E che c'entra Telecom?:eusa_think: Ho detto che Mediaset lancerà un suo decoder iptv "indipendente", dal punto di vista commerciale, da Telecom, Infostrada, Tele 2, ecc...
centra e come... chi ha quasi la totalita della rete in italia?? Ma avete sentito parlare di una specie di decoder multimediale chiamato cubo o una cosa del genere??
 
Ne hanno parlato su un Eurosat di un po' di mesi fa il decoder IPTV di Mediaset dovrebbe essere come Premium OnDemand solo che scarica dalla rete non dal DTT... penso si potranno avere anche i programmi OnDemand delle reti Mediaset classiche...

Un dispositivo interessante ;)

http://w*w.sostariffe.it/news/2009/10/21/mediaset-premium-web-tv
 
Ultima modifica:
Io spero che facciano un decodet ibrido dtt/iptv se poi sfrutterà anche l'on demand e l'HD (con contenuti HD via iptv)...Allora a Novembre saprei cosa regalarmi...:D
 
DTTutente ha scritto:
E che c'entra Telecom?:eusa_think: Ho detto che Mediaset lancerà un suo decoder iptv "indipendente", dal punto di vista commerciale, da Telecom, Infostrada, Tele 2, ecc...
Non capito il senso del mio post... Mediaset o sky o chi altro può lanciar quel che vuole ma se non c'è una adeguata infrastruttura per sfruttarlo. Cosa te ne fai?
Da noi la fibra ottica adatta per l'iptv è ristretta, l'asdsl a mala pena arrivar in gran parte del paese con una banda di soli 7mb solo i pochi fortunati arrivano a 20mb e diverse zone d'italia viaggiano ancora con il 56k (digital divide).
Non siam ancora pronti per l'iptv come tecnologia alternativa al satellite...
 
Ho capito quello che volevi dire...Ma non è che se prendi un decoder iptv indipendente devi avere per forza la linea adsl di Telecom, Infostrada, ecc..Per utilizzarlo...Sfrutti la linea che hai...;) A differenza di adesso che bisogna essere abbonati ad Alice Home tv o a Fastweb Tv...
 
DTTutente ha scritto:
Ho capito quello che volevi dire...Ma non è che se prendi un decoder iptv indipendente devi avere per forza la linea adsl di Telecom, Infostrada, ecc..Per utilizzarlo...Sfrutti la linea che hai...;) A differenza di adesso che bisogna essere abbonati ad Alice Home tv o a Fastweb Tv...
pensa che al mio paese , l'adsl l'anno messa da un anno.... e ci sono ancora molti paesi senza...
 
all 100x100

liebherr ha scritto:
la vedi la pubblicità di alice home tv?? no..cresce la copertura di alice home tv? no..e cosa ha offerto fino ad ora alice home tv?? sky o mp.........invece una vera iptv farebbe una sua offerta..tanto + che la iptv ha diritti diversi..

con una copertura adeguta..il decoder compreso nel canone telecom..tanto ci stanno dentro e idonea programmazione..sarebbe un successone..però non la fanno..così come non vendono + i mux digitali terrestri..così come non hanno mai fatto crescere la 7 etc etc

Salve l ho avuta per un hanno in promozione con sky e 20 mega, con la 7 si vede a scatti per non parlare del decoder hanno provato a fare degli aggiornamenti ti ritrovi nel caos totale tolta la barra informazioni all' inizio c'era :eusa_wall: sono dei geni:eusa_wall: i preferiti (tastoblu) sono ingestibili non vi dico i reset in un gorno un decina i contenuti on demand erano gratis ora paghi 3€ al mese sempre gli stessi ma udite udite con meno fiction rispetto a l anno scorso questi fanno come gamberi:5eek: , ecc... ecc..ora mi chiedo chi rema contro l iptv????
 
DTTutente ha scritto:
Ho capito quello che volevi dire...Ma non è che se prendi un decoder iptv indipendente devi avere per forza la linea adsl di Telecom, Infostrada, ecc..Per utilizzarlo...Sfrutti la linea che hai...;) A differenza di adesso che bisogna essere abbonati ad Alice Home tv o a Fastweb Tv...
Ma il problema non è commerciale come dici... Ma è TECNICO! pensa a come siam messi:

- Una parte dell'italia naviga o meglio è costretta a navigar con il 56kakka e nelle miglior ipotesi isdn

- Un altra ancora naviga a 7 mega, altri se arrivano a 4 è un miracolo!

- I più fortunati vanno a 20mega ma di questi ci vanno solo per contratto perchè alcuni vanno a 8mega ma pagano per andar al massimo.

- Quelli che invece vivono la pascià vanno si a 20mega ma non solo in ricezione ma anche invio e solo questo al momento sono quelli che con l'iptv sarebbero ad un livello accettabile.

A questo punto cosa meglio far? investir sull'infrastruttura o far leggi per sbloccar commercialmente le offerte...
 
Indietro
Alto Basso