E' morto Giulio Andreotti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/speciali/2013/05/06/MORTO-GIULIO-ANDREOTTI_8659655.html

R.I.P.

Riporto una qualche sua frase

-A parte le guerre puniche, mi hanno accusato di tutto

-Il potere logora chi non ce l'ha

-Quando era Ministro della Difesa, mi dissero... "Presidente, lasci stare i servizi segreti.. per il suo prestigio politico è meglio che lei non abbia contatti con quella gente


Le cose più giuste su di lui le ha scritte Luciano Violante. Le parole usate da quest'ultimo furono più o meno queste

"Andreotti è una figura sfaccettata. Egli sotto certi aspetti può essere considerato una specie di garanzia atlantica, ma ha sempre fatto un politica estera filo-araba, a differenza degli americani, che invece sono filo-israeliani.
Egli è certamente un uomo della destra democristiana, ma è anche l'uomo a capo del Governo DC che nel 1978 ha l'appoggio esterno del PCI.
"
 
Il cardinale senza abito talare. Chissà quanti segreti italiani-vaticani-americani si porta via con sé e chissà a chi andrà il suo archivio personale, se esiste ancora in forma completa...e la sua agenda?
già dopo la prima repubblica appariva come uomo del passato, ma di un'intelligenza inarrivabile. L'ironia fatta persona. Mancato presidente della repubblica nel 1992. A lui si devono i celebri aforismi entrati nell'uso quotidiano. Non appariva in tv da quella breve paresi che lo colpì durante un programma con la Perego su canale5.
 
Chissà quanti segreti italiani-vaticani-americani si porta via con sé
è la prima ed unica cosa che mi è venuta in mente quando ho letto la notizia, anche se... credo lo sapevamo tutti da tempo che sarebbe finita così.
 
vero vero.
secondo me, quanto a conoscenza di segreti notevoli, supera di gran lunga Cossiga e GiovPaoloII.
 
Altra frase di Andreotti

Indro Montanelli scrisse un articolo su di lui, parlando del fatto che all'inizio della sua carriera lo statista DC fosse andato in chiesa con De Gasperi. Quest'ultimo parlava con Dio, mentre Andreotti stesso con il prete

Andreotti commentò cosi.. "Si, però il prete a me rispondeva..."
 
Nel 1983 la Roma vince lo scudetto.

Andreotti era supertifoso dei giallorossi e, ospite della domenica sportiva, era raggiante.

Brera e Tito Stagno gli dicono, però

Onorevole Andreotti... lei però saprà che votano per lei anche tanti tifosi della Lazio...


Andreotti risponde

Sono sicuramente i tifosi laziali più intelligenti...
 
Condoglianze alla famiglia del sen. Andreotti.

Personaggio discusso, ma merita rispetto storico e umano.

RIP
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso