E' morto Pietro Taricone a causa di un incidente con paracadute

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma io non capisco perchè sfidare la sorte con questi cosidetti sport ? :sad: Io non ritengo uno sport un attività in cui si rischia la vita ,:eusa_naughty: posso ammetterlo , ma relativamente , se chi lo fa è pagato , tipo i corridori automobilistici e motociclistici.
Se io decidessi di fare ciò che fanno loro e mi andasse bene una volta state sicuri non ci sarebbe una seconda volta . ;) :eusa_naughty:
Già mi in****o quando vedo che un imbecille rischia la sua vita , la mia e quella di altri, che si incolla alla coda della mia auto , come Shumacker , aspettando di sorpassarmi , ma dico io perchè rischiare ? :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: Tieni la distanza di sicurezza ...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:

Dopo questo sfogo mi accodo anch'io alle condoglianze alla famiglia per la perdita di Pietro. R.I.P. guerriero ! :sad:
 
Dispiace sempre, quando un incidente si porta via una vita.
Va detto però che in questa disciplina (che conosco bene...),
si cerca spesso di superare i limiti e lo fanno persone in cerca di grandi emozioni.
Eseguire un “flame” dopo aver virato a 20-30 metri da terra è solo incoscienza.
Con le velocissime vele odierne poi, è quasi un suicidio.
Se le cose sono andate come descrivono, e in assenza di cedimenti meccanici,
direi che non si tratta di un incidente fatale.
E’ stata solo di incoscienza.
Anche se la verità assoluta l’ha portata con lui.

r.i.p.
 
mi dipiace molto, specie per la famiglia. R.I.P.

io non farei mai paracadutismo, nè sport estremi :)
 
Mi dispiace per lui ma ancor di più per sua moglie e, soprattutto, per la sua bimba che ha visto il suo papà morire.Ha 6 anni e purtroppo ricorderà quel momento per sempre.
 
Anakin83 ha scritto:
mi dipiace molto, specie per la famiglia. R.I.P.
mi associo... nella mia ignoranza in materia genitoriale penso che quando una persona ha una responsabilità così importante come quella di crescere un figlio dovrebbe mettere un freno alle proprie "passioni spericolate", perché alla fine chi ci rimette di più è proprio il bambino che rimane senza babbo (o senza mamma, o senza entrambi).
 
Non c’è l’ha fatta alla fine, mi spiace davvero tantissimo, non ci posso davvero credere che non ci sia più, è stato il simbolo del GF 1, il più popolare concorrente del GF che nel bene e nel male era riuscito a farsi amare e ad avere tanti fan, lo stavo vedendo nelle repliche del GF su La 5, condoglianze a Kasia e a sua figlia Sophie!!!
 
Bluelake ha scritto:
mi associo... nella mia ignoranza in materia genitoriale penso che quando una persona ha una responsabilità così importante come quella di crescere un figlio dovrebbe mettere un freno alle proprie "passioni spericolate", perché alla fine chi ci rimette di più è proprio il bambino che rimane senza babbo (o senza mamma, o senza entrambi).

Sono perfettamente daccordo. Non mi colpiscono mai le morti dei vip ma Taricone mi piaceva e mi era simpatico quindi mi spiace per la sua morte. Ma non concepisco che chi ha una famiglia debba rischiare per gioco la vita. Ora le conseguenze le pagherà solo la povera figlioletta.
 
mi spiace, non era sicuramente uno che aveva cambiato il volto dell'umanità ma mi stava simpatico e il suo ricordo è un po' anche legato ad un periodo della mia vita.....ma d'accordissimo con Flask.....avendo una figlia sarebbe stato meglio non rischiare la vita con cose simili..comunque oramai è tardi...
 
Flask ha scritto:
Sono perfettamente daccordo. Non mi colpiscono mai le morti dei vip ma Taricone mi piaceva e mi era simpatico quindi mi spiace per la sua morte. Ma non concepisco che chi ha una famiglia debba rischiare per gioco la vita. Ora le conseguenze le pagherà solo la povera figlioletta.

è vero, è così, ma questo non è il momento per dare giudizi. morire in questo modo è assurdo ed incomprensibile, ma una passione è difficile da mettere da parte, soprattutto se la condividi con la tua compagna. rimane tanta tristezza e dispiacere per la morte di un giovane padre.

È stato l’emblema di quel genere televisivo,il reality, tanto criticato e condannato, che comunque ha fatto(e forse continua a fare) epoca. Ma a differenza di tanti suoi colleghi, che non hanno fatto altro che riempire i salotti televisivi, professando tuttologi della vita, è sparito, si è emancipato da quel ruolo, ha tentato nuove strade, si è cimentato nel cinema e nella fiction. Non aveva grosse qualità recitative, ma secondo me portava nei suoi personaggi una parte di sé, la spontaneità, e la sincerità. Dopo essere uscito dal gf, aveva la possibilità di cavalcare quel successo incredibile (Costanzo gli dedicò una puntata intera del suo programma, in prima serata, facendo quasi 10 milioni), ma lui stesso disse di non voler partecipare sempre ai soliti programmi. Leggere oggi l’intervista a repubblica di quel periodo ne è la dimostrazione http://www.repubblica.it/persone/20...erriero_dal_cuore_tenero-5236057/?ref=HRER1-1

Io lo ricorderò in "tutti pazzi per amore" dove ha recitato una parte che lo rispecchiava molto. È un peccato non poter vedere come sarebbe evoluta la sua breve carriera d’attore
 
Sono d'accordo con bejaminlinus.
Ma anche con chi ammette che che per praticare certi sport, specie quando si è genitori, ci si interroga se serva una certa dose di incoscenza... :sad:
Certo è che la notizia mi ha molto addolorato... :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso