E' Possibile Il Tutto?

lanzone

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Aprile 2004
Messaggi
5.155
Località
Villavallelonga
Un cordiale saluto a tutto il FORUM.
Ho problemi di ricezione con alcune frequenze ne elenco solo alcune per rendere l'idea: OBN e PRVA su AMOS e Tutti i Trasponder di LA 7 su A. B. a 12.5 W,
ho chiamato il tecnico installatore è ha sentenziato quanto segue:

QUESTO INCONVENIENTE SI PRESENTE OGNI QUALVOLTA E' PRESENTE UN SEGNALE DI
DISTURBO DI PARI FREQUENZA ( O GAMMA DI FREQUENZA ) CHE SI SOVRAPPONE AL
SEGNALE ORIGINALE , TALE DISTURBO FA SI SI' CHE IL SEGNALE ORIGINALE ,
PROVENIENTE DAL SATELLITE VENGA RESO ILLEGIBILE.

Alla fine mi ha detto cambia parabola e punto di installazione mettendo al posto della offset una primo fuoco con la modica spesa di udite udite ....450,00 €uro

P.S. io non sono disposto a cacciare neache un cent in più di quello che ho speso

Ho postato il tutto dietro suggerimento di Maxicono che saluto cordialmente insieme a Megadish

Buona giornata a tutti e alla prossima
 
lanzone ha scritto:
Un cordiale saluto a tutto il FORUM.
Ho problemi di ricezione con alcune frequenze ne elenco solo alcune per rendere l'idea: OBN e PRVA su AMOS e Tutti i Trasponder di LA 7 su A. B. a 12.5 W,
ho chiamato il tecnico installatore è ha sentenziato quanto segue:

QUESTO INCONVENIENTE SI PRESENTE OGNI QUALVOLTA E' PRESENTE UN SEGNALE DI
DISTURBO DI PARI FREQUENZA ( O GAMMA DI FREQUENZA ) CHE SI SOVRAPPONE AL
SEGNALE ORIGINALE , TALE DISTURBO FA SI SI' CHE IL SEGNALE ORIGINALE ,
PROVENIENTE DAL SATELLITE VENGA RESO ILLEGIBILE.

Alla fine mi ha detto cambia parabola e punto di installazione mettendo al posto della offset una primo fuoco con la modica spesa di udite udite ....450,00 €uro

P.S. io non sono disposto a cacciare neache un cent in più di quello che ho speso

Ho postato il tutto dietro suggerimento di Maxicono che saluto cordialmente insieme a Megadish

Buona giornata a tutti e alla prossima

dove sei?
quanto è grande il tuo disco?
che tipo di lnb hai?
 
per micio

dove sei? Villavallelonga (AQ)
quanto è grande il tuo disco? 125 cm.
che tipo di lnb hai - INVACOM 0,3

Se vuoi altre notizie fammo sapere - ti saluto e alla prossima
 
lanzone ha scritto:
dove sei? Villavallelonga (AQ)
quanto è grande il tuo disco? 125 cm.
che tipo di lnb hai - INVACOM 0,3

Se vuoi altre notizie fammo sapere - ti saluto e alla prossima


con un disco da 125 e un invacom mi sembra strano che tu non riesca a prendere questi tp,

non è che sei puntato male?
o hai un cavo troppo lungo e perdi in qualità di segnale?
hai provato ad inserire a mano i tp?
 
lanzone ha scritto:
ho chiamato il tecnico installatore è ha sentenziato quanto segue:

QUESTO INCONVENIENTE SI PRESENTE OGNI QUALVOLTA E' PRESENTE UN SEGNALE DI
DISTURBO DI PARI FREQUENZA ( O GAMMA DI FREQUENZA ) CHE SI SOVRAPPONE AL
SEGNALE ORIGINALE , TALE DISTURBO FA SI SI' CHE IL SEGNALE ORIGINALE ,
PROVENIENTE DAL SATELLITE VENGA RESO ILLEGIBILE.
Hai provato a vedere se in quella direzione ci sono dei tralicci con dei un ponti radio/tv?
 
Ciao ragazzi, ho chiesto a Lanzone di postare il dilemma, per focalizzare l' attenzione sulla risposta data dal tecnico, ossia che un disturbo di pari frequenza si sia instaurato nell' impianto.

Il mio dubbio è questo, esistono a terra segnali da 11-12 GHz, da giustificare la cosa?

Ciao
 
ancora risposte

Rispondo a coloro che hanno chiesto qualcosa:

siccome vicino alla mia padellona di 125 cm. c'è quella di mio suocero da 80 cm. distanza effettiva 1,5 m. mi sono tolto lo sfizio di attaccare il filo della mia alla padellina dell'amato suocero ho puntato manualmente su AMOS a 4 W e con mia grande incredulità (S I C ) ho visto i canali che non vedevo ossia OBN e PRVA, non ho provato con i trasponder di LA 7 perchè sicurmente avrei visto anche quelli. Il dilemma diventa sempre più irrisolvibile. Comunque chi riesce a dedurre soluzioni da tutte queste mie informazioni sono ben lieto di accettarle, anche perchè potrebbero servire ad altri in un prossimo futuro.
Saluti a tutti e alla prossima
 
Rispondo a coloro che hanno chiesto qualcosa:

siccome vicino alla mia padellona di 125 cm. c'è quella di mio suocero da 80 cm. distanza effettiva 1,5 m. mi sono tolto lo sfizio di attaccare il filo della mia alla padellina dell'amato suocero ho puntato manualmente su AMOS a 4 W e con mia grande incredulità (S I C ) ho visto i canali che non vedevo ossia OBN e PRVA, non ho provato con i trasponder di LA 7 perchè sicurmente avrei visto anche quelli. Il dilemma diventa sempre più irrisolvibile. Comunque chi riesce a dedurre soluzioni da tutte queste mie informazioni sono ben lieto di accettarle, anche perchè potrebbero servire ad altri in un prossimo futuro.
Saluti a tutti e alla prossima[/QUOTE]

lanzone ha scritto:
Ti mando un PM perchè mi sono dimenticato di rispondere ai tuoi quesiti però tu rispondi sul forum così tutti saranno a conoscenza di questo strano fatto.
L'inserimtno dei TP li ho fatto in dutti i modi conil Clark Tec ed ho provato anche altri decoder (Humax 5400, Chosip 5300, Next wave 2500) ma tutto come prima anzi. Il cavo non mi sembra tanto lungo infatti in totale saranno 7 metri scarsi,

Peer quanto riguarda il puntamento potrebbe essere però io sinceramento non capisco se è tutto ok o meno.
...............................................

io con cavi da 30 mt in su inizio ad avere proiblemi, è stranissimo, se l'altra che è ad 1.5mt va,
probabilmente non sei puntato bene, il disco grande richiede un buon puntamento
fai finta di niente e attaccati a quello del suocero e la sua alla tua:D
 
A meno che non ci sia un problema di guasto dell'lnb(ma di solito quando è così sparisce una delle due bande di trasmissione oppure una delle due polarizzazioni)c'è un evidentissimo problema di puntamento se,con una parabola da 80 fissa,si ricevono i canali mentre con una 125 nulla.

portati su quei canali e vedi se variando manualmente l'elevazione della parabola(senza svitare le viti)entra qualcosa.
 
Grazie a tutti per l'interessamento, ho fatto pure la prova dell'LNB mettendo uno 0,5 ed un'altro 0,3 ma non è cambiato nulla, tutto come prima. L'installatore è venuto con lo strumento che adesso non ricordo come si chiama ed ha affermato che il segnale c'era ed era pure buono però non ha saputo spiegarsi il fatto che al dunque detti canali non entravano. Il mistero continua. Salute a tutti e alla prossima
 
lanzone ha scritto:
Grazie a tutti per l'interessamento, ho fatto pure la prova dell'LNB mettendo uno 0,5 ed un'altro 0,3 ma non è cambiato nulla, tutto come prima. L'installatore è venuto con lo strumento che adesso non ricordo come si chiama ed ha affermato che il segnale c'era ed era pure buono però non ha saputo spiegarsi il fatto che al dunque detti canali non entravano. Il mistero continua. Salute a tutti e alla prossima

Di misterioso c'è poco,a maggior ragione adesso che hai detto di aver fatto la prova con una ltro lnb.
installare una parabola alla fine significa applicare regole di fisica e geometria,non ci sono misteri:icon_wink:
 
Grazie ancora Sergiozizza per la risposta in tempo reale, però siccome sono inesperto e solo con il Vostro aiuto stò imparando piano piano di sistemi di ricezione satellitare, devi spiegarmi in parole povere cosa significa la risposta in merito alla fisica e alla geometria, poi ti faccio sapere le mie deduzioni sempre sul FORUM. Ti auguro una buona serata e alla prossima
 
lanzone ha scritto:
Grazie ancora Sergiozizza per la risposta in tempo reale, però siccome sono inesperto e solo con il Vostro aiuto stò imparando piano piano di sistemi di ricezione satellitare, devi spiegarmi in parole povere cosa significa la risposta in merito alla fisica e alla geometria, poi ti faccio sapere le mie deduzioni sempre sul FORUM. Ti auguro una buona serata e alla prossima
ti rispondo io sapendo che Sergiozizza non se la prendera' a male :D

Quello che ha detto Sergiozizza riguardo alla fisica e geometria in parole povere si riconduce al puntamento dell'antenna.

Vedi il puntamento dell'antenna va fatto (specie con motore) in maniera corretta.
Si incomincia con il palo su cui l'antenna va' montato. Questo deve essere perfettamente a "piombo", cioe' dritto.
Poi ci sono vari "angoli" che si devono tenere in conto quando si monta l'antenna. Tipo l'alzo dell'antenna stessa.
Questi angoli hanno una gradazione che varia a seconda della tua posizione geografica.
Poi se l'atenna ha il motore bisogna usare anche li' dei settaggi (di elevazione/angolo).

Quello che ti chiedo io e' questo: ma l'antenna te la sei messa tu, o l'ha fatto l'installatore? Se l'ha fatto l'installatore, bene chiamalo, tiragli un paio di calci nel sedere e digli di montarti l'antenna in modo corretto, in quanto a mio parere il problema che hai tu e' causato dall'antenna non messa in modo corretto. :icon_wink:
 
Ciao Maya, l'antenna l'ha montata lui, io più la guardo e più mi rendo conto che non è installata bene, però essendo inesperto non so dove cominciare, se voglio far guardare LNB al cielo spostarlo proprio in alto non posso farlo perchè la staffa del pistone non mi permette di fare il movimento di che trattasi.
Auguro un buon fine settimana a tutti e alla prossima
 
Ciao Micio ti ho inviato un PM, come detto devo trovare una persona (cosa non facile) dalle mie parti in grado di capire il problema e risolverlo e soprattutto onesto.
Io sono fiducioso e grazie a tutti voi del FORUM sono sicuro che alla fine risolverò il problema.
un cordiale saluto a tutti ciao e alla prossima
 
Mi permetto di intervenire in questa discussione in quanto anche io ho dei problemi con questi canali, anzi a ben specificare con la maggior parte dei transponders di Amos, e alla fine, dopo averci studiato sù per un bel pò, mi sono deciso a lasciar perdere. Premetto che la mia 120cm su stabhh120 è perfettamente montata (anche se ho fatto tutto da solo...:eusa_whistle: ) ma il segnale va e viene e, stranamente, è ben ricevibile nei giorni più nuvolosi anzichè in quelli limpidi! :eusa_think: In particolare la sera, il segnale è più intenso, ma non è una regola su cui puntare, nel senso che ci sono delle sere che il segnale degrada rispetto al pomeriggio :icon_rolleyes: Per quanto riguarda poi OBN e PRVA devo dire che ci sono momenti in cui la qualità del segnale tocca l'85% e sono pefettamente visibili e altre volte che il segnale non raggiunge il minimo necessario per essere visto :eusa_think: E un'altra strana curiosità: i canali in questione non sono mai riuscito a vederli contemporaneamente :icon_rolleyes: o ricevo uno oppure l'altro. Paradossalmente, nell'arco di mezzora, ho visto in modo alternato i 2 canali: uno appariva nello stesso istante in cui l'altro spariva e viceversa per tre volte :5eek: E nelle vicinanze, non ho alcun elemento di disturbo! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ciao Mesciu Pippi io ho provato con una 80 cm. (la mia è di 125 cm.) e sono riuscito a memorizzare i due canali però pensandoci bene ho avuto i tuoi stessi problemi: uno appariva nello stesso istante in cui l'altro spariva e viceversa però poi non ho potuto fare riscontri in merito perchè ho riattaccato tutto sul padellone, ho anche pensato che forse il problema era dovuto alle dimensione della parabolina. Di dove sei? scrivilo in PM
Altra cosa mio cugino abita a 15 Km. da me è con una 100 cm. non ha problemi con in due canali inquisiti
Un cordiale saluto a tutti e buona giornata - ciao e alla prossima
 
Indietro
Alto Basso