E se alla fine TGCOM avesse ragione?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

brischi92

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Maggio 2003
Messaggi
261
Ahimè, due indizi non fanno una prova, però:

1° INDIZIO DA WWW.CALCIOMALATO.IT
Palermo, Catania, Fiorentina, Parma e Sampdoria: niente dirette su Sky.

Palermo, Catania, Fiorentina, Parma e Sampdoria non hanno trovato l'accorod con Sky per la cessione dei diritti televisivi. Chi vorrà vedere tutte le partite di serie A dovrà abbonarsi quindi anche al digitale terrestre di La7 e Mediaset. Il tutto a discapito dei consumatori che vedono crescere le loro spese. E cominciano già le prime proteste.

Era nell'aria da tempo ma adesso è ufficiale: Sky non ha trovato l'accordo per la messa in onda della partite di 5 squadre squadre di serie A e cioè Palermo, Catania, Fiorentina, Parma e sampdoria. Molto alto il numero di partite che gli abbonati di Sky non potranno vedere,ben 43.
Le giornate in cui Sky potrà offrire un prodotto valido ai suoi abbonati saranno davvero poche, se si sitiene presente che spesso ci saranno anche anticipi e posticipi che renderanno ancora più povero il palinsesto televisivo della domenica pomeriggio della televisione digitale.
Ma i consumatori che in questi giorni vedono Pirlo, Toni e Cannavaro (?) correre in giro esultando ancora per la vittoria mondiale e promettendo tutto il calcio su Sky come possono fare?
In teoria "basterebbe" abbonarsi anche al digitale terrestre di La7 e Mediaset per riuscire a vedere tutte, ma proprio tutte le partite del campionato di serie A 2006-2007. Ma a quale prezzo?
Basta fare due conti...
La7 cartapiù offre tutte le partite di una singola squadra (le squadre di La7 sono Cagliari, Catania, Fiorentina, Sampdoria e Palermo) a 79 euro oppure tutto il pacchetto a 99 euro.
Mediset premium invece permette di acquistare il pacchetto per l'intera stagione a 99 euro oppure il singolo match a 5 euro, di Milan, Inter, Roma, Lazio e Torino alle quali si aggiungono anche Atalanta Messina e Livorno.
A questi vanno aggiunti i soldi dell'abbonamento a Sky, che prevede 35 euro al mese per il pacchetto Sky calcio...
Chi vuole vedere tutte le partite di serie A quest'anno, quindi deve spendere 350 euro per abbonarsi a Sky, 99 euro per vedere le partite delle squadre targate La7 e altri 99 per quelle targate Mediset: totale 548 euro.
Forse a questo punto qualcuno dovrebbe muoversi.
Il problema dei diritti televisivi è troppo grande ormai perchè le società di calcio vengano lasciate sole a gestirli. Un intervento di qualche autorità si rende necessario, perchè, ancora una volta, le conseguenze più pesanti ricadono su chi ha la passione del calcio, i tifosi.


2° INDIZIO
Oggi mi ha telefonato un'addetta SKY per rispondere alla mail che avevo mandato prima di Fiorentina-Inter (che tempestica!!) ed ha sottolineato che anche altre partite potrebbero non potersi vedere in futuro...questa sottolineatura mi fa parecchio pensare!!!

Mi dispiace, ho sempre difeso SKY ma questa volta mi ha profondamente deluso.
 
mah..secondo me è come su tgcom è sl x publicizzare il digitale terrestre
 
Raga, non apriamo 500 thread sul solito argomento!!

Come già detto nel thread in evidenza, il primo "indizio" che ha portato è un blog e come tale dev'essere preso.

Il secondo è sempre un'addetta che ha parlato... di sicuro le trattative non si sono interrotte e le notizie ufficiali arriveranno entro breve...

CIAO!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso