Le uscite dei partitori non devono mai restare aperte, per esempio il famigerato accrocco della (finta) presa passante con attenuazione di 4-5 dB che si trova nei cataloghi di vari produttori, nasconde un partitore a 2 vie invece del classico derivatore, una delle uscite del partitore fa capo al connettore della presa e l'altra al morsetto di uscita a cui eventualmente si collega una presa diretta: nella scheda tecnica si riporta l'avvertenza di "uso condizionato" con l'obbligo di avere sempre le uscite chiuse con apparecchi televisivi oppure carichi resistivi da 75 Ohm. Un impianto così predisposto non si può considerare a regola d'arte, anche perchè il disaccoppiamento tra le due prese sarà inferiore al minimo richiesto dalle norme CEI.
Se proprio si vuole realizzare l'accrocco dei televisori collegati alle uscite di un partitore, evitare assolutamente che entri a far parte dell'impianto, quindi niente installazione fissa ma il tutto allacciato in modo volante collegando l'ingresso del partitore ad uno spinotto inserito in una presa esistente.