SAN FRANCISCO - Qualcuno lo aveva preconizzato diversi anni fa, poi non c'era stato lo sviluppo tanto atteso: le applicazioni, i software si sposteranno sempre di più dal camputer alla rete stessa. Diventando dei servizi veri e propri, con la possibilità di essere condivisi. Ora questo fenomeno è realtà. E se prima a fare da avanguardie erano piccole start-up del web, adesso i movimenti riguardano i colossi. Google, per esempio, ha unificato i suoi servizi di scrittura e di creazione di fogli di calcolo on line: Google Docs & Spreadsheets.
Sono solo due applicazioni - un word processor e un foglio di calcolo - ma rappresentano il cuore di una suite per ufficio web che non potrà che svilupparsi. Suite che sono destinare se non a sostiture almeno ad affiancare con estrema praticità quelle presenti sui nostri computer. Tutto rigorosamente gratuito.
Google Docs & Spreadsheets nasce dalla fusione di due prodotti precedenti di Google. Il primo è un programma di scrittura, Google Writely, la cui prima versione era stata acquisita in marzo e che nel giro di pochi mesi era stata integrata completamente nei servizi del gruppo; il secondo è invece Google Spreadsheets, un programma sviluppato direttamente in casa Google. Capace di fare quello che fa il popolare Excel di Microsoft Office.
http://www.repubblica.it/2006/b/sez...vizi-per-google/nuovi-servizi-per-google.html
Sono solo due applicazioni - un word processor e un foglio di calcolo - ma rappresentano il cuore di una suite per ufficio web che non potrà che svilupparsi. Suite che sono destinare se non a sostiture almeno ad affiancare con estrema praticità quelle presenti sui nostri computer. Tutto rigorosamente gratuito.
Google Docs & Spreadsheets nasce dalla fusione di due prodotti precedenti di Google. Il primo è un programma di scrittura, Google Writely, la cui prima versione era stata acquisita in marzo e che nel giro di pochi mesi era stata integrata completamente nei servizi del gruppo; il secondo è invece Google Spreadsheets, un programma sviluppato direttamente in casa Google. Capace di fare quello che fa il popolare Excel di Microsoft Office.
http://www.repubblica.it/2006/b/sez...vizi-per-google/nuovi-servizi-per-google.html