Ecco i bollini di certificazione DGTVi per i nuovi decoder TivùSat

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.080
Località
Torino
Si avvicina a grandi passi la Quinta Conferenza Nazionale del Digitale Terrestre in programma i prossimi 3 e 4 Maggio 2010 a Milano

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Bene i bollini perché sono una garanzia per l'utente meno appassionato, però con tutti questi si rischia di fare maggiore confusione a mio parere, ora sono veramente troppi e la gente rischia di non orientarsi.
 
Gpp ha scritto:
Bene i bollini perché sono una garanzia per l'utente meno appassionato, però con tutti questi si rischia di fare maggiore confusione a mio parere, ora sono veramente troppi e la gente rischia di non orientarsi.

La penso anche io esattamente così, troppi bollini secondo me non fanno altro che creare confusione.Poi penso che con la nuova cam si potrà vedere tivusat su qualsiasi decoder c.i sia sd che hd quindi la certificazione ad un certo punto ha relativa importanza.
 
Tra le caratteristiche dei decoder coi bollini tivusat c'è l'interattività e la sintonizzazione utomatica dei canali tivusat. Se tanto mi dà tanto l'Xdome che non ha l'interattività e neanche la sintonizzazione automatica non sarà certificato e quindi non si assumono responsabilità se non funziona perfettamente con la cam?

@ serj85: il problema è per l'assistenza a mio avviso. Se usi la cam su decoder non certificati come minimo ti negano la riparazione in garanzia in caso di problemi.
 
Flask ha scritto:
Tra le caratteristiche dei decoder coi bollini tivusat c'è l'interattività e la sintonizzazione utomatica dei canali tivusat. Se tanto mi dà tanto l'Xdome che non ha l'interattività e neanche la sintonizzazione automatica non sarà certificato e quindi non si assumono responsabilità se non funziona perfettamente con la cam?

@ serj85: il problema è per l'assistenza a mio avviso. Se usi la cam su decoder non certificati come minimo ti negano la riparazione in garanzia in caso di problemi.

Spero che si possa usare su tutti i c.i senza problemi altrimenti si creerebbe una doppia spesa cam+decoder c.i certificato da loro e non penso che tivusat voglia questo, altrimenti avrebbero creato solo i decoder certificati e non le cam, come fa Sky.
 
Ormai fra un bollino e l'altro siamo già arrivati a quota 8! :D
Ne manca qualcuno?
 
Ultima modifica:
ciao a tutti vi chiedo un chiarimento per quanto riguarda il bollino oro tivùsat.
Dice che certifica quei decoder che possono decriptare i servizi in alta definizione , ma quei servizi per caso sono le partite trasmesse da mediaset?
ciò significherebbe l'arrivo dei canali a pagamento su questa piattaforma!
oppure sto sbagliando?
 
favolaribelle ha scritto:
ciao a tutti vi chiedo un chiarimento per quanto riguarda il bollino oro tivùsat.
Dice che certifica quei decoder che possono decriptare i servizi in alta definizione , ma quei servizi per caso sono le partite trasmesse da mediaset?
ciò significherebbe l'arrivo dei canali a pagamento su questa piattaforma!
oppure sto sbagliando?

Dovrebbero essere i mondiali di calcio trasmessi da Rai HD ;)
 
Qualora il bollino tivùsat HD venga utilizzato per certificare una CAM, esso va ad indicare soltanto le seguenti caratteristiche della CAM: capacità di decriptare anche i servizi in Alta Definizione, Parental Control, software aggiornabile direttamente via satellite
Allora se non ho capito male, se voglio vedere le partite della Rai in hd su TivùSat devo prendere la Cam con il bollino oro?
 
Biscuo ha scritto:
Allora se non ho capito male, se voglio vedere le partite della Rai in hd su TivùSat devo prendere la Cam con il bollino oro?

No, la cam di tivusat è la stessa sia per i canali sd che quelli hd, per vedere le partite in hd ci vuole un decoder hd ;)
 
Serj85 ha scritto:
No, la cam di tivusat è la stessa sia per i canali sd che quelli hd, per vedere le partite in hd ci vuole un decoder hd ;)
E' logico che ci vuole un decoder con sintonizzatore HD, ma da quello che c'è scritto se non capisco male, solo il bollino oro (anche nella Cam) certifica la capacità di decriptare anche i servizi in Alta Definizione?
Forse tutte le Cam TivùSat sono solo con il bollino oro.
 
Biscuo ha scritto:
E' logico che ci vuole un decoder con sintonizzatore HD, ma da quello che c'è scritto se non capisco male, solo il bollino oro (anche nella Cam) certifica la capacità di decriptare anche i servizi in Alta Definizione?
Forse tutte le Cam TivùSat sono solo con il bollino oro.

Dalla foto che c'è nell'articolo sulla cam di tivusat che è stato pubblicato sul portale parrebbe che la cam tivusat sia certificata con il bollino oro, cioè quello per i dispositivi in grado di decriptare i canali hd ;)
 
Perfetto!
Grazie per le risposte ad Ercolino e Serj85.
 
Ma allora il bollino bianco a cosa serve? A certificare dei decoder hd compatibili con tivùsat, per i quali però ci vuole anche la cam?
 
Raspy ha scritto:
Ma allora il bollino bianco a cosa serve? A certificare dei decoder hd compatibili con tivùsat, per i quali però ci vuole anche la cam?
In pratica si. Anche se mettere quel nome "HD Ready" a parer mio non fa altro che creare confusione. Essendo usato già per una categoria di prodotti potevano usare un nome diverso.

Comunque è indicato che la Cam sarà aggiornabile via sat, ottima questa cosa.
 
Raspy ha scritto:
Ma allora il bollino bianco a cosa serve? A certificare dei decoder hd compatibili con tivùsat, per i quali però ci vuole anche la cam?
Penso proprio di si, il bollino bianco (riferito a TivùSat), dovrebbe certificare un dispositivo (TV o Decoder CI con sinto HD) nel quale aggiungere una Cam TivùSat col bollino colore oro.

Però non ho capito anch'io se il bollino bianco si riferisce sia alle nuove Tv con sintonizzatore satellitare sia ai nuovi Decoder HD che usciranno.

PS

Una domanda a Flask:
I ricevitori (non TivùSat) in cui andranno le nuove Cam bollino oro dovranno essere aggiornati nel Firmware o andranno bene come sono adesso?
 
Ultima modifica:
Biscuo sinceramente non saprei se serve un aggiornamento (in quel caso noi con l'Xdome siamo spacciati visto i tempi con cui vengono rilasciati gli aggiornamenti :D). A quanto ho comunque letto sia in questa sezione che in quella dell'Xdome dovrebbero andare già bene così in linea di massima ma è meglio sentire il parere di utenti più esperti ;)
 
Indietro
Alto Basso