ECM Pid in PVR-X12

ultrapop

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Agosto 2007
Messaggi
40
Salve a tutti.
Ho provato con il Cerca ma non ho ottenuto risultati, sapete se e possibile scegliere l' ECM Pid di un canale sul PVR-X12DA???
Grazie
 
Salve anche a te. Ti metto un link per i saluti al forum.
Credo che sia possibile editare i video ecm e gli audio ecm usando Jepssen Editor Studio, ma non ne sono così sicuro, forse mi confondo, o forse sono il risultato. Domani provo comunque.
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
Salve anche a te. Ti metto un link per i saluti al forum.
Credo che sia possibile editare i video ecm e gli audio ecm usando Jepssen Editor Studio, ma non ne sono così sicuro, forse mi confondo, o forse sono il risultato. Domani provo comunque.
Ciao

Grazie fammi sapere... piu che gli audio e video mi interessano proprio i pid dell ECM.

PS: ero gia passato in area saluti un paio di giorni fa :D
 
Dunque con l'X-12 puoi "settare", se vuoi, esclusivamente i pid Video, Audio e PCR, con JS-X12 oppure con Jepssen Editor Studio puoi definire l Pid del Video, Audio, PCR (program clock reference) e anche PMT (program map o main table, almeno credo) poi trasferisci il contenuto dal pc al ricevitore.
In più con l'Editor Studio puoi definire il Sid, invece gli ECM (Video ed Audio) non sono definibili (almeno così mi sembra). Ho visto la tua risposta in cui parli degli ECM non audio e non video, che però non mi sembra che siano previsti (forse dati generici ?). Non capisco la tua osservazione, ammetto la mia lacuna, potresti spiegare più approfonditamente ?
Scusa non avevo visto il tuo messaggio riguardo ai saluti.
Ciao :D
 
ALEVIA ha scritto:
Dunque con l'X-12 puoi "settare", se vuoi, esclusivamente i pid Video, Audio e PCR, con JS-X12 oppure con Jepssen Editor Studio puoi definire l Pid del Video, Audio, PCR (program clock reference) e anche PMT (program map o main table, almeno credo) poi trasferisci il contenuto dal pc al ricevitore.
In più con l'Editor Studio puoi definire il Sid, invece gli ECM (Video ed Audio) non sono definibili (almeno così mi sembra). Ho visto la tua risposta in cui parli degli ECM non audio e non video, che però non mi sembra che siano previsti (forse dati generici ?). Non capisco la tua osservazione, ammetto la mia lacuna, potresti spiegare più approfonditamente ?
Scusa non avevo visto il tuo messaggio riguardo ai saluti.
Ciao :D

L'ECM Pid e' quello con cui si seleziona il tipo di codifica di quel canale, se ad esempio uncanale trasmette in Se*a e Vxs , quel canale avra due ECM pid diversi, chiedevo se era possibile fare in modo che in quel canale si potesse scegliere la codifica da usare. Di solito naturalmente la scelta del pid ECM e' automatica.
 
ultrapop ha scritto:
L'ECM Pid e' quello con cui si seleziona il tipo di codifica di quel canale, se ad esempio uncanale trasmette in Se*a e Vxs , quel canale avra due ECM pid diversi, chiedevo se era possibile fare in modo che in quel canale si potesse scegliere la codifica da usare. Di solito naturalmente la scelta del pid ECM e' automatica.

Esattamente, ormai tutti i decoder usano un sistema automatico per scegliere il pid giusto. Col Jepssen non c'è modo di scegliere il pid.
Con i GoldBox ed il Clarke invece si può scegliere il Pid anche in modo manuale.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso