Editing video sui file registrati dall' S2

lolasola

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Maggio 2004
Messaggi
62
Ho cercato nelle discussioni passate senza trovare una guida soddisfacente su questo argomento. Mi piacerebbe sapere quali software usano gli amici possessori del jep S2 per l'editing video: riesco a visualizzare i file .tpo con nero ma non so come poterli editare e trasformare per esempio in .ts. Grazie per i suggerimenti!

PS
Ho scaricato mpeg streamclip ma ammesso che sia un programma valido non riesco a visualizzare l'immagine
 
Se sono basati sulla ricezione in SD basta un programma che tratti i files .ts invece per i files in HD io personalmente mi sono trovato bene con nero versione 8. Con la versione 7 di nero direi che non funzionava.
I file che produce il decoder in SD sono già in formato .ts, anche se "sporco", bisogna vedere se il programma che useresti tu li digerisce o se hanno bisogno di una ripulitina. Le volte che ho avuto bisogno di ripulire i file tp0 in SD ho tentato con i programmi dell'X-12 (TSConvert oppure JsVid2Ts) e devo dire che mi è sempre andata bene. Direi che però con Nero8 potresti anche provare a gestire i files in HD come se fossero degli mp4 con il programma Nero Recorde. Puoi provare anche con l'opzione "Ricodificare in DVD e video in Nero Digital", ma richiede del tempo macchina per ri-codificare il filmato.
Ciao
 
ALEVIA ha scritto:
. . . per i files in HD io personalmente mi sono trovato bene con nero versione 8.

Anch'io vorrei utilizzare Nero 8, che possiedo regolarmente licenziato incluso il plugin HD, per l' editing dei files HD (tanto per precisare che i miei problemi non possono derivare da versioni pirata).

Sinora non ho fatto prove esaustive, ma , per quel che ho visto, a parte i tempi biblici di elaborazione (magari chiudendo i processi di indicizzazione di Nero si migliorano), ho notato che:

1) I primi files della catena (quelli numerati "000", o 001, ecc. per intenderci) danno errore tentando di importarli nello strumento di editing di Nero (Nero Vision 5), e danno anche errore tentando di visualizzarli con Nero Showtime 4 o altro lettore di file HD (ho provato Power DVd Ultra, che peraltro si è rivelato il miglior visualizzatore dei file TP0 su PC, una volta cambiata la desinenza TP0 in MPG o MP4)

2) Quanto sopra sia sotto Vista che XP; ma tu quale usi ?

2) Se si ricodificano i files, si perde molto di qualità; bisognerebbe riuscire quindi a tagliare e assiemare più files TP0 senza ricodificarli: ci sei riuscito con Nero (io no), o con che altro si potrebbe fare (mi viene in mente Virtualdub, ma non so se funziona)



Grazie per ogni riscontro.
 
Io utilizzo XP ed ho la versione Nero versione 8.2.8.0, almeno così la riporta il setup. Bisognerebbe capire se hai registrato in SD oppure in HD. In SD è sufficiente un programma che legga i files .TS per poter importare i file .TP0 e che tolga le informazioni che sono aggiunte dal nostro ricevitore, ma credo che alcuni programmi facciano già pulizia ... se no si ricorre alle utility, di cui ho già parlato in questo thread. In HD, invece bisogna domandarsi anzitutto cosa si vuole fare:

A) Lasciare i file tp0 nel loro formato originale, che a mio avviso, si vede regolarmente con Nero ShowTime. Al più si possono concatenare i vari spezzoni dovuti al file system FAT32 mediante i files .m3u. Questo è il metodo meno oneroso e più indolore: la qualità video è massima e il tempo impiegato è minimo. Per rivedere i filmati io utilizzo dei DVD DL da 8.5 GB e provvedo a ri-trasferire il contenuto sul PC oppure sul disco rigido collegato al ricevitore.

B) Creo un DVD normale (720x576) con Nero Vision, ma perdo decisamente in qualità rispetto al filmato in HD. Oppure lo ri-converto in Nero Digital conservandone la qualità, ma come lo conservo ? Poi con che dispositivo lo vedo ? Tra un annetto mi faccio un Blu Ray ? A mio avviso ne deve valere davvero la pena, a partire dal tempo macchina che occorre.

Per tagliare i file tp0, senza ricodificare, non ho ancora trovato una utility che vada bene, mi sono arrangiato con hjsplit, però è molto macchinoso trovare in MB la lunghezza giusta.

Ciao
 
Mi riferivo solamente a registrazioni HD.
Strano che i primi files della catena da te si leggano normalmente; ho anch'io Nero 8 all' ultimo update, ho provato su 2 PC diversi, uno con Vista e l' altro con XP, ed ho avuto sempre lo stesso problema . . .

Cosa c'è di diverso nelle nostre configurazioni ?
Ipotizzo:
1) Non hai il plugin per Bluray ed HDDVD (l'ho perchè l'ho usato per leggere dei BluRay, ma da dimenticare . . .)
2) Hai un versione hardware dell' S2 diversa dalla 1.0.0 che ho io

Il mio obiettivo è praticamente il tuo caso A, a cui vorrei però aggiungere un taglio della testa e della coda della registrazione, per tenere solo la parte interessante, che spesso sta entro gli 8,5 GB, per cui si riesce e registrare su di un DVD DL.

Se avrò tempo farò qualche prova, ma, intanto, saresti così gentile da dirmi come si fa a "concatenare i vari spezzoni dovuti al file system FAT32 mediante i files .m3u" ?

Grazie e ciao.
 
Per concatenare i files in uscita dal PVR S2 HD ovvero per vederli uno di seguito all'altro con Nero ShowTime (o con altro software che legga i file .m3u) io "edito" un file così fatto:

#EXTM3U
000&&Concerto 2008 .TP0
100&&Concerto 2008 .TP0

Oppure edito un file con estensione .pls

[playlist]
NumberOfEntries=2
file1=000&&Concerto 2008 .TP0
file2=100&&Concerto 2008 .TP0
Version=2

Nota: la Version è sempre due. NumberOfEntries riporta il numero di file che concateni. Con Nero Show Time si vede un attimo il logo nel passaggio tra un filmato e l'altro.

Invece per tagliare un filmato stavo pensando di cercare/scrivere una utility fatta ad hoc.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso