28 novembre 2006 - La Federginnastica regionale e la Lav (Lega anti-vivisezione), insieme col Coni di Bari, hanno organizzato un progetto sperimentale per educare i giovani alla cultura animalista che culminera' il 30 novembre in una iniziativa al Palasport di Adelfia (Bari). Il progetto e' rivolto agli alunni di terza, quarta e quinta elementare, coinvolge circa 140 ragazzi e prevede una prima fase di tre giorni con interventi didattici e formativi della Lav, cui seguira' la consegna di un 'kit della classe animalista'.
Poi ci sara' l'epilogo con un doppio appuntamento al Palasport di Adelfia.
Si iniziera' alle 10 con uno spettacolo teatrale di Fulvio Fiori (vincitore del premio 'Massimo Troisi 2003' per la migliore scrittura comica), una fiaba musicale sul mondo degli animali dal titolo 'Lattuga'. Seguira' alle 11.30 l'appendice sportiva con il trofeo 'Giovani animalisti' organizzato dalla Federginnastica. La gara prevede un percorso motorio a squadre, individuate con nomi di animali, prove a tempo e utilizzo di piccoli attrezzi ginnastici e occasionali. Lo scopo e' di liberare finti animali rinchiusi in gabbia e riportarli nel loro habitat naturale.
(ANSA)
Poi ci sara' l'epilogo con un doppio appuntamento al Palasport di Adelfia.
Si iniziera' alle 10 con uno spettacolo teatrale di Fulvio Fiori (vincitore del premio 'Massimo Troisi 2003' per la migliore scrittura comica), una fiaba musicale sul mondo degli animali dal titolo 'Lattuga'. Seguira' alle 11.30 l'appendice sportiva con il trofeo 'Giovani animalisti' organizzato dalla Federginnastica. La gara prevede un percorso motorio a squadre, individuate con nomi di animali, prove a tempo e utilizzo di piccoli attrezzi ginnastici e occasionali. Lo scopo e' di liberare finti animali rinchiusi in gabbia e riportarli nel loro habitat naturale.
(ANSA)