educazione_call center sky e TIM
Ciao ragazzi,
meno male che c'è qualcuno che scrive le porcate cha fanno a Sky !
Sì hanno chiamato anche me, oggi come altre migliaia di volte, per convincermi a diventare cliente. Non è servito a niente chiedere migliaia di volte da dove hanno preso il mio numero di cellulare, di non chiamarmi più, mandarli a quel paese e in certi casi quando necessario anche alzare la voce (data la loro maleducazione costante e onnipresente...ma glielo insegnano ai corsi?) e anche di cancellare il mio numero dai loro elenchi e di non chiamarmi mai più....servito a qualcosa? No, ovviamente no....

loro continuano imperterriti...meno male che oggi per sbaglio non ho fatto in tempo a rispondere.
Comunque, già che siamo in tema di call center e maleducazione, volevo anche segnalarvi una delle mie
orrende esperienze con il call center di TIM.
Prima di tutto vengo puntualmente
trattata sempre male dagli operatori, quasi sempre ogni volta che chiamo, trovo persone che usano comportamenti e toni molto molto sgarbati, rispondendomi male e trattandomi malissimo e con
grande maleducazione, (ma come li assumono? Una capra è più educata!

), inoltre trovo che gli operatori siano per la maggior parte ASSOLUTAMENTE INCOMPETENTI in quanto o non sanno mai cosa rispondermi oppure ognuno, alla stessa domanda, mi dà una risposta diversa, onde per cui chiamando nella stessa mezz’ora 3 operatori diversi, ottengo 3 risposte diverse, e, in genere, forse uno su tre capisce di cosa sto parlando e cosa sto chiedendo, perché gli altri cadono dal pero, e ritengo che i clienti non si trattino così e che il servizio clienti TIM sia ASSOLUTAMENTE SCHIFOSO E INADEGUATO E NON ADEMPIE IN NESSUN MODO AI SERVIZI A CUI E’ PREPOSTO.
Inoltre, (ed è anche peggio) sono stata
truffata dagli operatori. Nello specifico, ho chiamato il 31 dicembre 2012, e anche in questa occasione (come quasi sempre) ho dovuto parlare con due operatrici e fare quindi due telefonate, dato che la prima operatrice mi ha trattato malissimo, è stata molto maleducata, alzandomi pure la voce, e ho dovuto chiudere, con la seconda si poteva parlare dato che era più tranquilla. Il motivo della mia chiamata, visto che avevo uno smartphone solo di recente, era di capire quali fossero le loro tariffe o le offerte per il traffico internet e, in caso, attivarne una, facendo presente che comunque non avrei voluto spendere delle cifre troppo alte.
La signorina quindi mi ha fatto i conti e per far quadrare tutto a soli 18 euro al mese, ha detto di attivarmi quanto segue: 100 sms a settimana = 2 euro a settimana = 8 euro a mese, 150 minuti al mese di conversazione = 6 euro a mese, Promozione Tim per Smartphone Internet 1 euro a settimana = 4 euro a mese , per un totale di 18 EURO AL MESE, precisandomi che la promozione Tim per Smartphone (Internet) sarebbe stata gratuita da quel momento fino a due settimane, ma che poi avrei dovuto richiamare il servizio clienti il 14 gennaio per disattivarla e passare a quella a 1 euro a settimana per sempre invece di pagare 2,50. Questo per farmi spendere solo 18 euro al mese e, a detta loro, anche per venirmi incontro e farmi un regalo in quanto cliente TIM e fedele da tanti anni.
Quindi il 14 gennaio, come mi avevano detto loro, chiamo il servizio clienti per disdire e passare a 1 euro a settimana e mi dicono che quella cosa che mi è stata promessa il 31 dicembre non esiste

e che mi disdicono la promozione, ma che comunque da quel momento in poi dovrei pagare 2,50 a settimana.

L’unica alternativa che mi propongono è di attivarmi un’altra promozione di 2 settimane gratis e poi di nuovo a 2,50 a settimana allo scadere delle 2 gratis oppure mandare un fax di reclamo al servizio clienti (che non si può contattare via mail perché loro le mail non le hanno,

mi hanno detto sempre gli operatori). Quindi, siccome non ho niente da fare nella vita, devo prendermi la briga di scrivere una lettera, stamparla, firmarla, cercarmi un negozio che mandi fax e spendere soldi per risolvere un problema che comunque mi hanno creato loro!!!
Posto che io non ho tempo di scrivere fax o di stare dietro al calendario e contare di volta in volta le settimane per ricordarmi ogni volta che scade una promozione e quando devo contattare il servizio clienti TIM, mando il fax come da loro suggerita come unica soluzione per tentare di risolvere il problema, sottolineando che si erano comportati da veri truffatori e mi avevano presa in giro, dicendo e promettendo una cifra che poi si scopre è un’altra.
Dopo alcuni giorni, vengo contattata da un’operatrice di TIM, la quale mi comunica che la promozione che mi è stata promessa il 31 dicembre a 1 euro a settimana non esiste, non c’è e non si può fare,

non solo, ma non si può fare nulla per risolvere il problema e l’unica alternativa che mi proponeva era di attivarmi un’altra promozione di 2 settimane gratis e poi di nuovo a 2,50 a settimana e che non c’erano altre alternative o soluzioni.
Con questa proposta non hanno assolutamente risolto il problema, come se la lettera non l’avessi nemmeno mai inviata. Ma l’hanno letta almeno?
C’è da chiedersi: è questo il servizio che danno? E’ questo il modo in cui vanno incontro ai clienti e risolvono i problemi? E’ questo il modo in cui dimostrano la loro onestà?
Inoltre, dalla telefonata dell’operatrice che mi ha chiamata, era molto chiaro che non gliene fregava niente. Nel senso che chiamava solo perché lo doveva fare e non le interessava assolutamente nulla di quello che stava dicendo o facendo, senza alcuna attenzione o cura verso il cliente e verso la persona con cui stava parlando, trattandomi malissimo e con un tono molto arrogante e di chi si stava pure disturbando a chiamarmi.

Una volta di più a conferma di quello che già ho scritto in merito agli operatori di TIM, a quanto siano maleducati e quanto trattino male le persone, e al servizio scadente che offrono con il loro servizio clienti.
Non solo, ma quando le ho detto che questo non è il modo di trattare i clienti e di andargli incontro, che comunque non mi stava risolvendo il problema, e che avrei cambiato gestore (come avevo già scritto nella mia precedente lettera) lei mi ha risposto “Va bene, lo faccia pure”, ripetendolo anche per diverse volte nel corso della conversazione.
Quindi, visto che questo è il modo in cui trattano i clienti e che tanto a loro non interessa assolutamente nulla di perderli, ho deciso che molto probabilmente cambierò gestore e ne troverò uno che mi fa pagare meno e che probabilmente mi tratterà molto meglio e con maggiore educazione e onestà e magari non mi faranno una bella truffa come questa.
Okkio ragazzi!