Elementi reti telefonia cellulare

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buonasera. Ho scaricato una App Android che mi permette di visualizzare sul display del telefono il nome dell’operatore a cui sono cliente, seguito sa altri elementi di cui ignoro il significato.
• Sotto il nome vi è un numero (tipo 2210) seguito da GSM UMTS: cosa indica questo numero? È l’identificativo dell’operatore che uso che il telefono sostituisce col nome?
• Ancora sotto altri due elementi: LAC:15031 CID8137745
• Ultima riga: Segnale -73 dBm (questo valore cambia);
Cosa indicano tutti questi dati?
Grazie!
 
222-10 è il codice di rete della Vodafone
222-01 della Tim
222-88 è quello della Wind
222-33 dovrebbe essere H3G (TRE)
UMTS e GSM è la tipologia di rete a cui il cellulare è collegato in quel momento

Segnale (nel tuo caso -73 db) indica la potenza del segnale ed è normale che aumenti o diminuisca (-60 ad esempio vuol dire che il segnale è più potente, -90 che il segnale è più debole, al contrario).

Il LAC dovrebbe essere il codice di localizzazione della cella a cui sei collegato mentre il CID il codice identificativo, ma su questi ultimi non sono sicurissimo al 100%
 
Stefano83 ha scritto:
222-10 è il codice di rete della Vodafone
222-01 della Tim
222-88 è quello della Wind
222-33 dovrebbe essere H3G (TRE)
UMTS e GSM è la tipologia di rete a cui il cellulare è collegato in quel momento

Segnale (nel tuo caso -73 db) indica la potenza del segnale ed è normale che aumenti o diminuisca (-60 ad esempio vuol dire che il segnale è più potente, -90 che il segnale è più debole, al contrario).

Il LAC dovrebbe essere il codice di localizzazione della cella a cui sei collegato mentre il CID il codice identificativo, ma su questi ultimi non sono sicurissimo al 100%
Esistono siti, oltre Cell Id (al momento chiuso ) che attraverso i dati LAC e CID permettano lo localizzare l’antenna a cui sono collegato?
 
Indietro
Alto Basso