-Giu-
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 18 Ottobre 2009
- Messaggi
- 8.322
A settembre avevo chiamato il 187, per evitare la consegna dell'elenco telefonico e relavito importo, elenco che, oltre a essere ormai inutile, non veniva consegnato da anni. ....
Con la prima bolletta dell'anno, ecco che tra le voci di spesa spuntano i famosi 3,90€ più I.V.A.
A questo punto, sentendomi preso in giro, dovrò ricorrere al FAX , che consideravo ormai un reperto archeologico, oppure una raccomandata...sperando non vada nuovamente persa, già perché anche con le poste...
Proverò a fare anche richiesta di storno dei 3,90 ma ho già capito come gira.
Sono registrato anche al servizio MYTIM, c'è traccia della mia chiamata al call center, ma, furbescamente, manca l'oggetto della comunicazione. Dal servizio MYTIM è scomparsa anche la modalità di contatto assistenza tramite mail, in favore di altri canali (facebook, twitter, app) che però non danno una controprova delle richieste.
Siccome questo non è il primo disguido che mi capita in tanti anni di abbonamento, mi sono stancato di prendermela con TIM trattandola come se fosse un'entità astratta.
TIM è fatta di italiani, di miei connazionali, che evidentemente non fanno bene il loro lavoro, pensando più a portare a casa la giornata che ad assistere in modo efficiente e corretto i clienti.
Mi rendo conto che in vari ambiti...compresa sky...le richieste e i servizi vanno a buon fine in modo aleaotorio
, in base alla fortuna, solo se trovi la persona corretta, altrimenti è una colossale presa in giro, e perdita di tempo.
Con la prima bolletta dell'anno, ecco che tra le voci di spesa spuntano i famosi 3,90€ più I.V.A.
A questo punto, sentendomi preso in giro, dovrò ricorrere al FAX , che consideravo ormai un reperto archeologico, oppure una raccomandata...sperando non vada nuovamente persa, già perché anche con le poste...
Proverò a fare anche richiesta di storno dei 3,90 ma ho già capito come gira.
Sono registrato anche al servizio MYTIM, c'è traccia della mia chiamata al call center, ma, furbescamente, manca l'oggetto della comunicazione. Dal servizio MYTIM è scomparsa anche la modalità di contatto assistenza tramite mail, in favore di altri canali (facebook, twitter, app) che però non danno una controprova delle richieste.
Siccome questo non è il primo disguido che mi capita in tanti anni di abbonamento, mi sono stancato di prendermela con TIM trattandola come se fosse un'entità astratta.
TIM è fatta di italiani, di miei connazionali, che evidentemente non fanno bene il loro lavoro, pensando più a portare a casa la giornata che ad assistere in modo efficiente e corretto i clienti.
Mi rendo conto che in vari ambiti...compresa sky...le richieste e i servizi vanno a buon fine in modo aleaotorio
, in base alla fortuna, solo se trovi la persona corretta, altrimenti è una colossale presa in giro, e perdita di tempo.