Elettrodomestici, da oggi obbligatorie le nuove etichette energetiche

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.569
Località
Torino
Da oggi diventa obbligatoria la nuova etichetta energetica per frigoriferi, congelatori e per la prima volta anche televisori, mentre dal 20 dicembre l'obbligo sarà esteso anche a lavatrici e lavastoviglie. In un mercato che, attraverso tecnologie migliori, innovazioni normative e maggiore consapevolezza di consumatori e imprese, vede aumentare l'efficienza energetica degli elettrodomestici, la nuova legislazione europea introduce nuove classi energiche fino alla categoria A+++.


Dettagli


http://www.eurotopten.it/
 
Nei centri commerciali dalle mie parti iniziano a mettere sui tv esposti i cartellini con la classe energetica e i consumi annui ;) Non tutti i negozi però si sono adeguati.
 
comodo la a+++++++++++++++++++++++++++++ cmq ottima cosa perchè anche se certi programmi tv dicono il contrario, avere un elettrodomestico con classe energetica elevata è molto meglio e in bolletta si vede eccome(a cui aggiungo un maggior rispetto verso lo sfruttamento dell'energia)

peccato che dove l'utente finale risparmia ci sono scuole con caldaie senza termostato radiatori senza valvole, tutto acceso non secondo la temperatura ma secondo il calendario(assurdo...quest'anno poi) ambienti inutilmente giganti, porte spalancate finestre che ci passano i gatti...
 
Flask ha scritto:
Nei centri commerciali dalle mie parti iniziano a mettere sui tv esposti i cartellini con la classe energetica e i consumi annui ;) Non tutti i negozi però si sono adeguati.
Oggi ero in un negozio di elettronica e non le ho viste
 
Burchio ha scritto:
comodo la a+++++++++++++++++++++++++++++ cmq ottima cosa perchè anche se certi programmi tv dicono il contrario, avere un elettrodomestico con classe energetica elevata è molto meglio e in bolletta si vede eccome(a cui aggiungo un maggior rispetto verso lo sfruttamento dell'energia)

peccato che dove l'utente finale risparmia ci sono scuole con caldaie senza termostato radiatori senza valvole, tutto acceso non secondo la temperatura ma secondo il calendario(assurdo...quest'anno poi) ambienti inutilmente giganti, porte spalancate finestre che ci passano i gatti...

Sei il solito mitico Burchio :) che esprime con immediatezza sempre cose veritiere. Ti straquoto.
Aggiungerei alle scuole (energeticamente arretrate) tutti gli uffici pubblici....sono veramente tanti.

;)
 
Burchio ha scritto:
peccato che dove l'utente finale risparmia ci sono scuole con caldaie senza termostato radiatori senza valvole, tutto acceso non secondo la temperatura ma secondo il calendario(assurdo...quest'anno poi) ambienti inutilmente giganti, porte spalancate finestre che ci passano i gatti...

Casualmente ieri sono entrato nell'aula della scuola di mio figlio,mi sembrava di essere ai tropici.
 
patria o muerte ha scritto:
Casualmente ieri sono entrato nell'aula della scuola di mio figlio,mi sembrava di essere ai tropici.
In ospedale mercoledì scorso.....fuori c'èrano 20 gradi,
dentro le stanze il riscaldamento acceso con le finestre
aperte..ovviamente...:mad:

Ma poi queste etichette saranno veritiere...?
 
Io farei pagare le bollette ai responsabili di queste strutture. Farebbero sigillare col silicone porte e finestre pur di non sprecare energia ;)

@ adriaho: siam sempre in Italia, per uniformarsi e recepire semplici norme di civiltà e progresso ci mettiamo sempre più degli altri :)
 
cheguevara63 ha scritto:
In ospedale mercoledì scorso.....fuori c'èrano 20 gradi,
dentro le stanze il riscaldamento acceso con le finestre
aperte..ovviamente...:mad:

Ma poi queste etichette saranno veritiere...?

ma le etichette sui cibi saranno veritiere, e la stampigliatura sulle uova...bisogna fidarsi e basta...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso