Eliminare completamente versione di prova di Office 2007

fabio88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Aprile 2008
Messaggi
1.336
Località
Mestre (VE)
Ciao a tutti, ho dovuto ripristinare alle condizioni di fabbrica il mio notebook Packard Bell EasyNote TM86 e tra i vari programmi che ci sono già preinstallati c'è anche la versione di prova per 60 giorni di Office 2007: per disinstallarlo ed eliminarlo totalmente dal notebook basta che elimino i vari programmi dal pannello di controllo oppure ho bisogno di qualche programma particolare ?
grazie a chi mi risponde
 
Pannello di controllo: elimina.

Se però hai una partizione con il backup di sistema, se tra 2 mesi ripristini alla versione di fabbrica il suddetto ricompare. Per ovviare alla cosa dovresti eliminare anche il backup.

Io fossi in te lo farei e ti dirò di più: eliminerei tutte le partizioni, formatterei il pc, creerei 2 nuove partizioni, una di backup, l'altra di sistema, installerei il sistema operativo attuale (la licenza ce l'hai) metterei su tutti i programmini necessari, dopodichè farei un ghost di sistema (con Acronis True Image esempio) ed il sistema sarebbe bello e pulito, senza tutto quel pattume che PB sicuramente ha installato.

Ciau
 
oppure consiglio revo uninstaller.
dopo la rimozione del programma in causa (scegliendo la modalità avanzata) viene richiesto di eliminare tutte le voci di registro o le cartelle dipendenti sul file system del programma che si vuol rimuovere. ;)
l'interfaccia grafica è molto simile a quella dei programmi e funzionalità di windows.
 
E per fortuna che deve solo eliminare un programma!
Una bella formattata e via! :badgrin: :badgrin:

Tornando seri, dopo aver tolto tutti i programmi "spazzatura", come ti hanno già detto, anch'io farei un'immagine di sistema (esistono vari programmi anche free..), così in caso di necessità ripristini tutto in 20 minuti.

Revo Uninstaller Free, lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi, buon programma (unico neo, la versione free, non disinstalla i programmi a 64bit).
 
Biscuo ha scritto:
E per fortuna che deve solo eliminare un programma!
Una bella formattata e via! :badgrin: :badgrin:
infatti, si è partiti dal rimuovere un programma, poi siam finiti ad eliminare partizioni di backup e formattazione :badgrin: :icon_twisted: :D

comunque a parte gli scherzi, quoto quello che diceva Swordfish.
spesso i produttori mettono nei pc e sulle immagini dei backup delle schifezze inenarrabili... una formattazione e installazione del s.o. ex novo con conseguente immagine del sistema operativo "pulito" con i soli driver è la soluzione ottimale di ogni installazione ;).
 
Se7en ha scritto:
infatti, si è partiti dal rimuovere un programma, poi siam finiti ad eliminare partizioni di backup e formattazione :badgrin: :icon_twisted: :D

comunque a parte gli scherzi, quoto quello che diceva Swordfish.
spesso i produttori mettono nei pc e sulle immagini dei backup delle schifezze inenarrabili... una formattazione e installazione del s.o. ex novo con conseguente immagine del sistema operativo "pulito" con i soli driver è la soluzione ottimale di ogni installazione ;).
Giusto,;) cosi la garanzia Va persa definitivamente..... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
ma no, mica la garanzia è sul software...
non c'è nessuna garanzia che ti impone di mantenere il sistema così com'è...
a limite se fracassi il bios... :D
 
aggiungo poi, che i produttori quando creano le loro belle immagini, fanno sempre 3 partizioni primarie, che fanno sempre un gran casino se vuoi installare qualcos'altro...
 
Se7en ha scritto:
aggiungo poi, che i produttori quando creano le loro belle immagini, fanno sempre 3 partizioni primarie, che fanno sempre un gran casino se vuoi installare qualcos'altro...
Quoto molto probabilmente a causa delle 3 partizioni fatte da HP nel mio pc purtroppo non c'è stato verso d'installare Ubuntu, il boot si rompe e anche se ne installo uno nuovo mi parte solo Windows...
 
infatti... ;) il problema è che la partizione di swap necessita di una primaria e il sistema operativo anche... quindi se non si formatta, ciccia :icon_cool: .
 
Indietro
Alto Basso