eliminare internet explorer

osvysat

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Luglio 2004
Messaggi
1.193
Località
Vigevano
Ciao, ho un portatile con internet explorer, è possibile eliminarlo dal PC in quanto preferisco chrome...entrando dal pannello di controllo non trovo il programma dello stesso...potrei eliminarlo dal desktop ma non vorrei provocare qualche danno al sistema. grazie
 
potresti mettere Google come Browser predefinito, vai in impostazioni di Google e lo metti come predefinito. Ma eliminare IE non mi sembra possibile.
 
Ciao, ho un portatile con internet explorer, è possibile eliminarlo dal PC in quanto preferisco chrome...entrando dal pannello di controllo non trovo il programma dello stesso...potrei eliminarlo dal desktop ma non vorrei provocare qualche danno al sistema. grazie

Che sistema operativo hai?

Basta che installi un altro browser e non usi Internet Explorer

Non devi togliere I.E ;)
 
...potrei eliminarlo dal desktop ma non vorrei provocare qualche danno al sistema. grazie

...elimini solo il suo collegamento e non il programma.In ogni caso non crei alcun problema !!!

Se proprio vuoi disattivare (attenzione: ho scritto disattivare, non disinstallare) I.E. dal tuo pc, devi andare nel pannello di controllo [esempio con win 7] >Programmi e funzionalità> Attivazione o disattivazione delle funzionalià di Windows> cerca la casella con I.E. e togli la spunta: ti avviserà che questa operazione potrebbe influire su alcune funzionalità di Windows, ma dagli comunque l' OK.
 
Windows 7 ma quando accedo a IE va direttamente su istartsurf ...come fare per eliminarlo?
 
C'è qualche programma, dell'adware che ti ha installato toolbar o impostato pagine a caso come predefinite. Si rimuovono o dalle impostazioni di internet Explorer, devi controllare anche gestione componenti aggiuntivi, sempre nel menù cliccando l'ingranaggio. Per facilitarti l'operazione segui questa procedura:
Controlla in programmi e funzionalità che non ci sia il programma istartsurf installato;
Apri internet Explorer;
Click sull'ingranaggio;
Opzioni internet
Passa alla sezione avanzate
Clicca Reimposta
Conferma e riavvia il pc.

Lascia perdere quella schifezza di Chrome ti prego...
 
Su Windows 7, I.E. devi lasciarlo, e come ti hanno già consigliato puoi usarne uno alternativo come Firefox (te lo consiglio).
Sei proprio convinto di usare Chrome ?
 
Io ti consiglio invece Mozilla (Firefox), poi con Chrome non ci sono grandi differenze...
 
Con Chrome mi funziona tutto bene, è veloce e graficamente gradevole e si aggiorna completamente da solo.
Su Firefox invece bisogna aggiornare flash player manualmente.
 
Con Chrome mi funziona tutto bene, è veloce e graficamente gradevole e si aggiorna completamente da solo.
Su Firefox invece bisogna aggiornare flash player manualmente.

E l'intrufolamento nel pc in tutti i settori, non lo vedi ? Quando usi Chrome, siete in due ad usare il pc ! :D
 
Sì specialmente le pubblicità mirate o lo spam dopo aver fatto una ricerca poco prima di quel determinato prodotto. Ma forse questo succede usando Google su qualunque browser.
 
Per tutti quelli a cui le pubblicità e i pop-up danno fastidio, c'è HostsMan. Si risparmia minimo un 10% di banda mentre si naviga - in molte pagine vedrete degli GRAAAAANDI spazi vuoti...
 
Con Chrome mi funziona tutto bene, è veloce e graficamente gradevole e si aggiorna completamente da solo.
Su Firefox invece bisogna aggiornare flash player manualmente.
de gustibus...come dicevano i latini è proprio vero che ognuno ha propri gusti: per me la grafica di Chrome è un pugno in un occhio e odio i programmi che si aggiornano da soli... :eusa_whistle:
 
C'era pure un sondaggio sul forum e ha vinto Firefox.

Firefox c'è stato un periodo che sul mio PC (Windows 8 che era diventato instabile e ho dovuto poi formattare) era l'unico che mi permetteva di navigare sul forum.

Qui il mio giudizio sui 3 browser principali:

Chrome
velocità: 9
affidabilità: 7
sicurezza: 7

Firefox
velocità: 7
affidabilità: 9
sicurezza: 8

I.E.
velocità: 8
affidabilità: 6
sicurezza: 7


Poi aggiungo che secondo me è navigando su Google, con qualunque browser, che compaiono pubblicità mirate e altre porcherie.
 
Altri motori di ricerca che magari non portano allo scopo.
Quindi: no o meno pubblicità indesiderate ma minor efficacia di ricerca ? Esempio: DuckDuckGO ?
Comunque Chrome, dopo l'ultimo aggiornamento, lo sto declassando alla grande.
Declassato fin da subito... ubbie e gusti personali, senz'altra pretesa, s'intende!
 
Meno pubblicità difficile, meno efficacia e meno praticità sicuramente.
 
Indietro
Alto Basso