Eliminare parabola a favore del MultiSwitch

Lucas Rey

Digital-Forum New User
Registrato
29 Settembre 2011
Messaggi
5
Ciao ragazzi, spero di non aver sbagliato sezione al mio primo messaggio!!! :icon_rolleyes:

Vi espongo il mio problema/dubbio. Mi sono da poco trasferito in un'altra casa e nel palazzo c'e' l'antenna centralizzata, il problema pero' e' che io ho il Dual Vision + MySkyHD. Attualmente quindi il collegamento che ho fatto, e che funziona alla grande, e' il seguente:

- Parabola condominiale connessa diretta al decoder camera da letto (LNB)
- Parabola sul balcone con la connessione dell'illuminatore SCR connesso direttamente al decoder MySkyHD Samsung con un unico cavo.

Ora, se dovessi eliminare la parabola dal balcone, ed utilizzare l'unico cavo che arriva dal condominio, come potrei fare?
In teoria potrei prendere il MultiSwitch SCR SR 4104A, ma come collegare il tutto?

- In entrata ovviamente metto la parabola condominiale
- Un uscita SCR la mando diretta al decoder MySkyHD

E per il decoder del Dual Vision (non ricordo la marca ma e' classico piccolo decoder grigio) ?
Devo impostare il decoder come SCR ed utilizzare un ulteriore uscita SCR del MultiSwitch?
Oppure nello switch c'e' anche una classica uscita LNB e lascio quindi il decoder cosi' com'e' ??


Grazie a chi vorra' chiarirmi questi dubbi, e scusate se mi sono dilungato!!!

Luca
 
1) installi il multiswitch SCR in cascata all'impianto condominiale (auguri per convincere l'amministratore a lasciartelo fare);
2) togli il tuo cavo dal multiswitch condominiale e lo colleghi al multiswitch SCR;
3) da qualche parte dovrai splittare il cavo usando un comune splitter sat che lascia passare la continua;
4) una delle due uscite dello splitter andrà al MySkyHD Samsung, l'altra al secondo decoder;
5) imposti 2 canali SCR per il MySkyHD e uno per il secondo decoder, ovviamente tutti diversi (es: MySKy canali 1 e 2 - secondo decoder canale 3);
6) enjoy!!

;)
 
Grazie per la risposta gennar,
quindi in poce parole, tutti i decoder devono essere impostati in SCR... OK...

Quello che non ho capito pero' e' il multiswitch SCR non va montato al cavo condominiale che arriva dentro casa?

Dai tuoi punti 1 e 2 mi sembra di capire che devo attaccare il multiswitch da tuttaltra parte... Soprattutto quando scrivi "togli il tuo cavo dal multiswitch condominiale e lo colleghi al multiswitch SCR"!!!! :5eek:
 
La prima cosa da verificare è: come è fatto l'impianto condominiale? Di che tipo è?
Il resto si vedrà.
Credo che Gennar1 salti diversi passaggi. ;)
 
Lucas Rey ha scritto:
Quello che non ho capito pero' e' il multiswitch SCR non va montato al cavo condominiale che arriva dentro casa?
Premessa: il digitale satellitare "domestico" lavora con quattro combinazioni di banda e polarità: VL (pol. verticale, banda bassa), VH (pol. verticale, banda alta), HL (pol. orizzontale, banda bassa), HH (pol. orizzontale, banda alta).
Per funzionare i multiswitch necessitano di un cavo per ognuna delle quattro componenti, quindi non puoi inserire un nuovo multiswitch con un solo cavo generico, ma devi verificare come è fatto l'attuale impianto condominiale e valutare dove posizionare il multiswitch per prendere le quattro combinazioni di banda e polarità.
 
relop.ing ha scritto:
La prima cosa da verificare è: come è fatto l'impianto condominiale? Di che tipo è?
Il resto si vedrà.
Credo che Gennar1 salti diversi passaggi. ;)

Hai perfettamente ragione. Visto che Lucas parlava di multiswitch ho dato per scontato che l'impianto condominiale fosse realizzato con multiswitch radiali o in cascata, ma vedo che in realtà le idee sono confuse.

Il punto è che comunque qualsiasi modifica coinvolge l'impianto condominiale e non solo quello dell'appartamento, quindi va fatta la richiesta all'amministratore e dovrà intervenire l'antennista di fiducia.
 
Credo che siano state date per scontate cose che non lo sono, almeno per chi ha posto la domanda.
Non è possibile avere più prese indipendenti senza fare modifiche a monte all'impianto (quindi anche usando il m-sw SCR). In altre parole, non vedo l'utilità e la convenienza di utilizzare un M-switch SCR in un impianto che non lo preveda in origine. Suppongo si sia pensato che bastasse collegare il m-switch SCR alla linea (presa) di casa per ottenere più uscite indipendenti, ma ciò non è affatto possibile.

1) Se il dispositivo che distribuisce il segnale SAT agli appartamenti del piano non è in casa (e di solito non lo è), siamo sicuri che ci sia lo spazio per la posa di un secondo cavo da far entrare nell'abitazione?
2) Ammesso che ci sia, dato che in ogni modo va messa mano all'impianto, non si fa prima a chiedere una seconda presa SAT indipendente da quella esistente, collegandola al decoder che ora utilizza la parabola sul balcone?

Chi ha realizzato l'impianto saprà sicuramente come fare...
 
Tuner ha scritto:
In altre parole, non vedo l'utilità e la convenienza di utilizzare un M-switch SCR in un impianto che non lo preveda in origine.

E' esattamente quello che fa Sky negli impianti condominiali con multiswitch. Si installa un multiswitch SCR in serie all'impianto condominiale.

1) Se il dispositivo che distribuisce il segnale SAT agli appartamenti del piano non è in casa (e di solito non lo è), siamo sicuri che ci sia lo spazio per la posa di un secondo cavo da far entrare nell'abitazione?

L'utilità del multiswitch SCR è proprio di non dover portare un secondo cavo in casa. Chiaramente l'unico cavo esistente dovrà essere splittato da qualche parte dentro l'appartamento per alimentare la seconda presa.
 
Il MultiSwitch SCR va sulla colonna di distribuzione.
Così possono essere gestiti fino a 4 decoder (SCR) con un unico cavo.
La mia impressione è che Lucas avesse pensato bastasse collegare il m-switch SCR alla presa esitente per ottenere più uscite indipendenti, ma ciò non è affatto possibile.
 
Tuner ha scritto:
Il MultiSwitch SCR va sulla colonna di distribuzione.
Così possono essere gestiti fino a 4 decoder (SCR) con un unico cavo.
La mia impressione è che Lucas avesse pensato bastasse collegare il m-switch SCR alla presa esitente per ottenere più uscite indipendenti, ma ciò non è affatto possibile.

Yep! Hai centrato il punto, pensavo fosse molto piu' facile :eusa_wall: , ma a questo punto misa' che mi tengo la parabola fino a nuovo ordine, anche perche' non ho assolutamente la piu' pallida idea di che tipo di impianto e' presente nel palazzo.

Chissa' magari essendo al sesto piano (il palazzo e' di 7 piani) la calata di un ulteriore cavo dalla centralizzata non e' poi cosi' difficile...
 
Indietro
Alto Basso