enel

intruder800

Digital-Forum Silver Master
Registrato
28 Aprile 2006
Messaggi
3.027
Località
cittadino del mondo
:eusa_think: vorrei dei chiarimenti:crybaby2: ci è arrivata una bolletta elettrica con soli "1260 EURO"li possino........ andando negli uffici ci dicono che questo è il conguaglio di 4 anni ,preciso che prima di questo ci hanno cambiato il contatore mettendoci quello nuovo elettronico e che stò parlando della 380 volt ,mia sorella aveva un piccolo laboratorio artigianale (chiuso da un pò) ,e a me chi mi dice che la lettura contatore sia vera? dato che il vecchio contatore non cè piu?cè la possibilità che l'enel ci provi a fregarci? si puo fare ricorso? conviene fare ricorso?:crybaby2: abbiamo accettato il pagamento dilazionato in 4 anni :eusa_think: adesso potrò disattivare questa linea che data la cessata attività non ha piu ragione di esistere? grazie ciao:mad:
 
Conviene agire con la procedura di conciliazione (non un tribunale) bensì un tavolo a 3 tra te, enel e un associazione dei consumatori da te designata (o automaticamente designata). E' una procedura gratuita e provvederà a documentare la cosa nel dettaglio, e qualora tu abbia ragione provvederà al rimborso.
 
Ho da tre anni il contatore elettronico e ricordo che quando l'hanno cambiato si son fatti una foto al vecchio contatore, prima di cambiarlo.
Ero presente e mi sono segnato i Kw del vecchio e quando è arrivata la bolletta era tutto in ordine.
 
se non hai segnato al tempo della sostituzione la lettura del vecchio contatore, per contestare eventuali errori di trascrizione, la vedo difficile :eusa_think:
 
intruder,
la bollettazione dell'enel si basa (come altri fornitori di servizi acqua/gas, ad es.) sul consumo presunto, laddove non sia stato ancora installato il contatore elettronico. Questo vuole dire che la lettura non viene rilevata ad ogni scadenza, ma viene "interpolata" sulla base dei consumi effettuati negli anni precedenti. Questo significa che se c'è uno "scalino" dei consumi (verso l'alto o verso il basso) non viene rilevato dai consumi dell'anno precedente: si presuppone che l'utente consumi sempre la stessa quantità di corrente....
Ovviamente questo viene comunicato chiaramente nella bolletta: "...il presente importo è stato calcolato sulla base di un consumo presunto di xxx corrispondenti ad una lettura del contatore di yyy....se nel frattempo il suo contatore segnasse una cifra notevolmente diversa, si invita a segnalare la lettura corretta al numero .....". In pratica è responsabilità dell'utente chiamare l'ENEL e comunicare la reale lettura del contatore. Poi, ogni tot (quando viene trovato qualcuno in casa :D) viene fatta la lettura effettiva, ed allora ecco che arriva la bolletta conguaglio: viene fatta pagare la differenza (in positivo o in negativo) di quanto effettivamente consumato in tutti quei mesi/anni. Pertanto, siate sempre attenti a non far divergere troppo la lettura presunta da quella effettiva.
Al momento dell'installazione del contatore elettronico, poi, le letture avvengono da remoto, perciò "partono" tutti i conguagli che fino ad allora non sono mai stati fatti.
 
@ andremales

penso che il contatore lo leggano in remoto :doubt: mi arriva sempre precisa la lettura ;)
Non è passato più nessuno a leggere.
 
viger ha scritto:
@ andremales

penso che il contatore lo leggano in remoto :doubt: mi arriva sempre precisa. ;)
Non è passato più nessuno a leggere.

sì, infatti (l'ho aggiunto dopo :D) con il contatore elettronico vengono a galla tutti questi problemi di disallineamento consumi veri/presunti....
 
viger ha scritto:
Ho da tre anni il contatore elettronico e ricordo che
quando l'hanno cambiato si son fatti una foto al vecchio contatore, prima di cambiarlo.
Confermo quanto detto da Viger.
anche a mè hanno fatto la foto del contatore.
Mi ero preso anche gli ultimi KW segnati e controllati all'arrivo della bolletta.

quindi, a meno che il contratto da 380 sia diverso da quello classico 220,
devono avere una foto che attesti il valore prima della rimozione del vecchio.
mi ricordo che era anche segnato sulla lettera che
ci è arrivata prima dell'installazione di quello elettronico.

p.s. ai miei vecchi è arrivato, al cambio contatore, un conguaglio di 380 €.... :(
 
YODA ha scritto:
Confermo quanto detto da Viger.
anche a mè hanno fatto la foto del contatore.
Mi ero preso anche gli ultimi KW segnati e controllati all'arrivo della bolletta.

quindi, a meno che il contratto da 380 sia diverso da quello classico 220,
devono avere una foto che attesti il valore prima della rimozione del vecchio.
mi ricordo che era anche segnato sulla lettera che
ci è arrivata prima dell'installazione di quello elettronico.

Confermo,
era successo lo stesso a me nella vecchia casa in Toscana. Devono prendere i dati del vecchio contatore, lettura e foto.
 
YODA ha scritto:
Confermo quanto detto da Viger.
anche a mè hanno fatto la foto del contatore.
Mi ero preso anche gli ultimi KW segnati e controllati all'arrivo della bolletta.

quindi, a meno che il contratto da 380 sia diverso da quello classico 220,
devono avere una foto che attesti il valore prima della rimozione del vecchio.
mi ricordo che era anche segnato sulla lettera che
ci è arrivata prima dell'installazione di quello elettronico.

p.s. ai miei vecchi è arrivato, al cambio contatore, un conguaglio di 380 €.... :(
e per richiedere la foto vado sempre li negli uffici di questa zona?
 
intruder800 ha scritto:
quindi presumo che cè poco da fare (ma da pagare) ma cè la possibilità che cerchino a volte di fregarci?
credo tu possa richiedere perlomeno la visione della foto...
per metterti il cuore in pace...:icon_redface: ?
 
alex86 ha scritto:
Conviene agire con la procedura di conciliazione (non un tribunale) bensì un tavolo a 3 tra te, enel e un associazione dei consumatori da te designata (o automaticamente designata). E' una procedura gratuita e provvederà a documentare la cosa nel dettaglio, e qualora tu abbia ragione provvederà al rimborso.
e se invece hanno ragione loro?
 
intruder800 ha scritto:
e per richiedere la foto vado sempre li negli uffici di questa zona?
sì, magari telefona per avere la certezza che le tengano lì, per non fare un viaggio a vuoto.
 
intruder800 ha scritto:
quindi presumo che cè poco da fare (ma da pagare) ma cè la possibilità che cerchino a volte di fregarci?

La mano sul fuoco non la metterei, ma tra tutte le società che abbiamo in casa, penso che l'Enel sia la meno truffaldina; hai il contatore a portata di mano :D al contrario della telecom....per dirla tutta ;)

p.s. c'è il fatto della trifase, credo che abbia un'altra tariffa.
 
intruder800 ha scritto:
e se invece hanno ragione loro?
Niente rimborso/storno...Parte la procedura di mancato pagamento se non paghi (con annessi interessi, spese recupero credito, ufficiale giudiziario, etc.)
 
intruder800 ha scritto:
quindi presumo che cè poco da fare (ma da pagare) ma cè la possibilità che cerchino a volte di fregarci?

no non ti vogliono fregare

Comunque tu se sapevi che venivano a cambiarti il contatore potevi segnarti il numero anche in presenza degli operai non ti avrebbero detto nulla

Come ti hanno già detto solitamente fanno la foto digitale

La questione è che l'enel da quando ha pensato al contatore elettronico ha drasticamente ridotto la lettura di quelli ancora vecchi e non passano neache + una volta all'anno come facevano negli anni dietro

Però sanno che devo conguagliare entro 5 anni se ricordo bene....per cui quando poi vanno a leggere spesso si trovano differenze enormi perchè spesso i consumi quotidiani sono aumentati anche se di poco ma nel corso degli anni questa differenza porta a una bella botta quando

Cioè se ogni mese consumavi chessò 10 euro in + rispetto a quelli presunti in 4 anni sono 480 euro di differenza
 
liebherr ha scritto:
no non ti vogliono fregare

Comunque tu se sapevi che venivano a cambiarti il contatore potevi segnarti il numero anche in presenza degli operai non ti avrebbero detto nulla

Come ti hanno già detto solitamente fanno la foto digitale

La questione è che l'enel da quando ha pensato al contatore elettronico ha drasticamente ridotto la lettura di quelli ancora vecchi e non passano neache + una volta all'anno come facevano negli anni dietro

Però sanno che devo conguagliare entro 5 anni se ricordo bene....per cui quando poi vanno a leggere spesso si trovano differenze enormi perchè spesso i consumi quotidiani sono aumentati anche se di poco ma nel corso degli anni questa differenza porta a una bella botta quando

Cioè se ogni mese consumavi chessò 10 euro in + rispetto a quelli presunti in 4 anni sono 480 euro di differenza
l'importante è che pago un consumo effettivo ,quando cambiarono il contatore cèra mi mami (come se non ci fosse nessuno:D ) ma se cèro io èra la stessa cosa ,che ne sapevo :D vabbè
 
io sapevo che venivano mi sono segnato il numero e tutto corrispondeva quando mi hanno mandato la bolletta col conguaglio

Chiaro che un caso non vuol dire nulla...ma a meno di errori o disguidi non credo che ci marcino

Come ti hanno detto anche altri fra le tante società ex o statali probilmnete l'enel è la migliore
 
Indietro
Alto Basso