Energia s.p.a.

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Nel mio studio è venuto un tizio a propormi di abbandonare l'ACEA ( il gestore di energia elettrica del comune di Roma, lo dico per i non Romani...) per affidarmi a questa società che mi faceva delle condizioni migliori ( 6 Kw gratuiti ogni 100 consumati ).
Siccome ( confesso la mia ignoranza... ) non avevo mai sentito nominare questa società, volevo chiedere se, per caso, qualcuno di voi la conosceva per esperienza diretta o indiretta.
 
Roddy io nn ti so dire nulla dal punto di vista commerciale, nel senso dell'offerta +o- vantaggiosa, ne tantomeno del servizio offerto.

Ho avuto modo di conoscerla dal punto di vista industriale, la composizione patrimoniale ecc....
E' una società emergente nel gruppo della fornitura, con alla base la famiglia De Benedetti, ed altre aziende, ed intrecci industriali, tra cui alcune anche internazionali, se nn erro austriache. La mia è stata una visione veloce ed abbastanza approssimativa........ma nn mi ha entusiasmato.(Parlo solo dell'assetto societario)

Questo è quello che so.....probabilmente nn troppo utile alla tua richiesta
 
davidRN80 ha scritto:
Roddy io nn ti so dire nulla dal punto di vista commerciale, nel senso dell'offerta +o- vantaggiosa, ne tantomeno del servizio offerto.

Ho avuto modo di conoscerla dal punto di vista industriale, la composizione patrimoniale ecc....
E' una società emergente nel gruppo della fornitura, con alla base la famiglia De Benedetti, ed altre aziende, ed intrecci industriali, tra cui alcune anche internazionali, se nn erro austriache. La mia è stata una visione veloce ed abbastanza approssimativa........ma nn mi ha entusiasmato.(Parlo solo dell'assetto societario)

Questo è quello che so.....probabilmente nn troppo utile alla tua richiesta
mizzica.....se ce' il dottore........:5eek: ,telefona alla ACEA..... vedrai che qualche concessione te la fanno...... chesso un sottobicchiee ....con la faccia di tutti i sindaci di Roma....kkk
 
conosco Energia s.p.a per quanto riguarda il settore del gas.
è uno shipper che acquista piccoli volumi dal Nord Europa.
Nata dopo la liberalizzazione del settore gas/elettricità ha nei suoi dirigenti
ex dipendenti di Eni spa.
è una società piccola e in fase di sviluppo.
anche se per quanto riguarda il settore metano è tra le + piccole...
quindi attua politiche aggressive per accaparrarsi clienti di altre società.
credo faccia lo stesso nel settore elettrico.
byby
 
L'azienda presso la quale lavoro si fornisce di energia elettrica da Energia s.p.a. Ti posso dire che per quanto riguarda l'erogazione non abbiamo avuto mai problemi anche perchè poi tutto si riconduce alla rete Enel. Per i costi a detta del titolare sono molto vantaggiosi.
Se hai necessità mi informo maggiormente.
 
Claudio77 ha scritto:
L'azienda presso la quale lavoro si fornisce di energia elettrica da Energia s.p.a. Ti posso dire che per quanto riguarda l'erogazione non abbiamo avuto mai problemi anche perchè poi tutto si riconduce alla rete Enel. Per i costi a detta del titolare sono molto vantaggiosi.
Se hai necessità mi informo maggiormente.
Te ne sarei grato... Mi interessa soprattutto l'affidabilità: non vorrei che per un risparmio, anche se discreto, debba correre il rischio di black out ( non me li posso assolutamente permettere... ).
 
Roddy, queste nuove società si sono formate semplicemente dopo la spartizione del monopolio Enel.
Poi c'è Terna che cura il trasporto.
Quindi Energia acquista da Enel o direttamente da estero e Terna gli trasporta i quantitativi sulla rete nazionale.
Per cui i rischi di rimanere al buio sono gli stessi che con Enel.
Esattamente lo stesso discorso nel settore del gas.

byby
 
Come promesso mi sono informato.
Per l'affidabilità stà proprio come dice Yoda.
Per il risparmio è tutto da vedere visto che il mio titolare ha già richiesto il distacco da Energia per ritornare all'Enel.
 
l'authority dell'energia ha deciso le tariffe di trasporto dell'energia. quindi TU nuova società acquisti il KW da Enel o da altri fornitori esteri. il risparmio stà proprio quì.
al prezzo che paghi devi aggiungere le tariffe di trasporto e alla fine hai il prezzo che TU società paghi il tuo KW.
a questo punto decidi che prezzo far pagare ai clienti, magari di pochi centesimi meno che Enel...
credo che il cambio gestore vada valutato in generale.
se devo risparmiare 50 euro all'anno, ma quando ho bisogno di assistenza faccio fatica... beh, magari rinuncio al risparmio!
byby
 
Indietro
Alto Basso