Enigma su PC?

fano

Digital-Forum Gold Master
Registrato
9 Luglio 2003
Messaggi
5.441
Vorrei sostituire il goldbox che ho in cucina con un ricevitore un po'
più evoluto che abbia la possibilità di supportare sat+dtt così da poter vedere sempre i programmi di Mediaset quando su sat è criptata e che magari usi Linux Enigma come il dreambox così da instaurare una profiqua comunicazione tra i 2 animali ;)

Escludendo il 7025 per il troppo costo (va in cucina,,, sarebbe sprecato!) ho cercato tra i cloni ipbox, dgstation, relook, ma nessuna di queste ha un ricevitore corripondente alle mie richieste (anche se sinceramente non mi pareva di chiedere chissà che!)
Non è che esiste e me lo sono perso, vero?

Così ho pensato me la faccio da me :5eek:
Una specie di HTPC dedicato a fare da ricevitore (anche se vedermi qualche bel DVD/Divx non mi farebbe schifo) visto che però dovrebbe usarlo mia
madre e sapete come sono i vecchi con la tecnologia dovrebbe anche
essere semplice da usare...

Così mi sono chiesto, ma esiste Enigma per PC?

Ho cercato, ma l'unica cosa che ho trovato di simile è VDR, ma l'interfaccia
è molto più scarna e poi si basa sull'osd della scheda TV e non sulla scheda grafica :icon_rolleyes:

Voi siete a conoscenza di qualcosa del genere?
Potrei installarci Mediaportal (con Windows), ma temo che sarebbe troppo complesso da usare... vorrei che assomigliasse ad un ricevitore o comunque un apparecchio consumer.

Ciao,
fano
 
fano ha scritto:
Così mi sono chiesto, ma esiste Enigma per PC?

Ho cercato, ma l'unica cosa che ho trovato di simile è VDR, ma l'interfaccia
è molto più scarna e poi si basa sull'osd della scheda TV e non sulla scheda grafica :icon_rolleyes:

Se usi VDR senza plugin è ovviamente scarna, ma se applichi Enigma oppure altro è ben diverso.
 
Ma la skin Enigma ha qualcosa a che fare con l'enigma del DB?
Intendo dire la divisione dei canali:

All (Rosso)
Sat (Verde)
Provider (Giallo)
Bouquets (Blu)

Se fosse così sarebbe interessante...

Comunque avevo letto qualcosa e mi sembrava avesse limitazioni hardware a causa del fatto che come uscita video non usavano la scheda video, ma la scheda sat (aprofittando del fatto che la scheda per la quale è stato ideato aveva un decoder Mpeg2 hardware) a causa di questo la skin era in bassa risoluzione e se volevi vedere un divx andava convertito in Mpeg2 :crybaby2:

Avevo letto che era possibile usare con degli smanettamenti la scheda video
come uscita e spero in questo caso non vi siano bisogno di strane conversioni... purtoppo la maggior parte dei siti che ne parlano sono in tedesco... se fossero in Klingon ci capirei di più :D

Purtoppo tutti i software Mediacenter (a parte VDR) non sono mai Tv-Centrichi sarebbe comodo anche per la semplicità un PC linux in cui parte una versione X86 di enigma e subito si vede la TV e poi se vai nella "Modalità File" file oltre a poter visualizzare file mpeg2 ed mp3 si possano vedere avi, mkv, ogm ecc...

Dovrebbe ovviamente essere compatibile con i setting e le skin del dreambox...

Peccato che nessuno ci abbia pensato... i sorgenti di enigma sono pubblici,
dopo tutto :D

Ciao,
fano
 
@ fano.

Si' usa in uscita proprio il decoder hardware della skystar1.
Io ci sto provando proprio con VDR, ma è abbastanza complesso.
In aggiunta a ciò che hai detto, anche io ho letto che sia i settings che altro possono essere usati su VDR.

Ciao.
 
fano ha scritto:
Ma la skin Enigma ha qualcosa a che fare con l'enigma del DB?
Intendo dire la divisione dei canali:

All (Rosso)
Sat (Verde)
Provider (Giallo)
Bouquets (Blu)

Se fosse così sarebbe interessante...
Non penso abbiano analogie.

fano ha scritto:
Comunque avevo letto qualcosa e mi sembrava avesse limitazioni hardware a causa del fatto che come uscita video non usavano la scheda video, ma la scheda sat (aprofittando del fatto che la scheda per la quale è stato ideato aveva un decoder Mpeg2 hardware) a causa di questo la skin era in bassa risoluzione e se volevi vedere un divx andava convertito in Mpeg2 :crybaby2:
é possibile implementare VDR sia con una scheda premium che una budget oppure affiancargli una Hollywood dxr3 che effettua la decodifica via hw.
Con premium non occorre convertire un divx/xvid in mpeg2.

fano ha scritto:
Avevo letto che era possibile usare con degli smanettamenti la scheda video
come uscita e spero in questo caso non vi siano bisogno di strane conversioni... purtoppo la maggior parte dei siti che ne parlano sono in tedesco... se fossero in Klingon ci capirei di più :D
è inerente la risposta di prima... la budget viene usata solo come ricevitore e la decodifica è in softdevice oppure tramite una scheda esterna in hw.

fano ha scritto:
Purtoppo tutti i software Mediacenter (a parte VDR) non sono mai Tv-Centrichi sarebbe comodo anche per la semplicità un PC linux in cui parte una versione X86 di enigma e subito si vede la TV e poi se vai nella "Modalità File" file oltre a poter visualizzare file mpeg2 ed mp3 si possano vedere avi, mkv, ogm ecc...
VDR è proprio cosi' con una premium... e puoi vedere/sentire divx e mp3

fano ha scritto:
Dovrebbe ovviamente essere compatibile con i setting e le skin del dreambox...
Non mi risulta lo sia.
 
Indietro
Alto Basso