stefm
Digital-Forum Junior
Lo avevo letto, ma non avrei mai creduto fosse così vero...
Avevo problemi con la ricezione del mux DFree, che ricevevo con errore molto alto e frequenti freeze, con sganciamento del segnale. Il segnale era intorno al 50% e l'errore da 80 a 100%.
Visto che avevo un cavetto di raccordo da TV a presa di quelli neri, premontati, ho provato a sostituirlo con uno fatto come si deve. Ho comprato il cavo di diametro maggiore, gli spinotti, ho montato il tutto... e voila! Il segnale DFree è diventato miracolosamente pulito (errore 0). Anche un altro multiplex che ricevevo molto debole e non riuscivo ad agganciare è diventato miracolosamente ricevibile senza freeze, pur se con segnale ancora debole (20%).
Morale della favola: se avete problemi incomprensibili di ricezione, prima di chiamare antennisti e spendere soldi, cambiate quel cavetto nero che avevate comprato al centro commerciale e con l'analogico non dava nessun problema. Il colpevole potrebbe essere lui.
Avevo problemi con la ricezione del mux DFree, che ricevevo con errore molto alto e frequenti freeze, con sganciamento del segnale. Il segnale era intorno al 50% e l'errore da 80 a 100%.
Visto che avevo un cavetto di raccordo da TV a presa di quelli neri, premontati, ho provato a sostituirlo con uno fatto come si deve. Ho comprato il cavo di diametro maggiore, gli spinotti, ho montato il tutto... e voila! Il segnale DFree è diventato miracolosamente pulito (errore 0). Anche un altro multiplex che ricevevo molto debole e non riuscivo ad agganciare è diventato miracolosamente ricevibile senza freeze, pur se con segnale ancora debole (20%).
Morale della favola: se avete problemi incomprensibili di ricezione, prima di chiamare antennisti e spendere soldi, cambiate quel cavetto nero che avevate comprato al centro commerciale e con l'analogico non dava nessun problema. Il colpevole potrebbe essere lui.