Entro il 2017 il referendum: dentro o fuori l'Europa?

MarcoPR

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Gennaio 2008
Messaggi
8.769
Località
P... Pa... Par... Parma
Come nelle attese, il capo del governo conferma la scelta del referendum sulla Ue: la parola deve andare ai cittadini, sostiene, perchè, «la delusione nella Ue è ai massimi». La consultazione, da tenersi entro il 2017, prevede un'unica «semplice» domanda: «Dentro o fuori». Ma attenzione, avverte il premier, «il biglietto di uscita dall'Unione è di sola andata».

No, non si parla dell'Italia, il capo del governo e' quello del Regno Unito Cameron.

Quando anche gli italiani saranno chiamati a decidere sulla volontà di restare in questa europa ed a mantenere l'euro?
 
Quindi questo referendum riguarderà l'Inghilterra, riguardo all'Italia credo che invece rimarrà per sempre all'interno dell'UE. ;)
 
Ovvio, gli elettori in Italia vengono consultati per questioni secondarie, mica vengono coinvolti per il salvataggio della Grecia ad esempio. Poi si vogliono mettere le poltrone europee destinate all'Italia? dove si piazzerebbero quei trombati?
 
molto comodo per cameron parlarne nel 2017...quando non ci sarà quasi +...molto comodo parlarne adesso x ottenere consensi.

ma perchè invece di sparare a caso non fanno cose concrete (e dico tutti ovviamente)...e come se domani c'è un impennamento assurdo dell'inquinamento modello pechino...e iniziano a sparare che staranno attenti x abbattere l'inquinamento nel 2050.

che senso ha chiedere agli inglesi se vogliono uscire dall'euro tra 3 anni? cosa avranno da fare? ristrutturare?...non si può intanto esprimere il popolo (nn intendo domani mattina) della regina...e subito mettersi in moto qualora il popolo voglia uscire?
 
Burchio ha scritto:
molto comodo per cameron parlarne nel 2017...quando non ci sarà quasi +...molto comodo parlarne adesso x ottenere consensi.
che senso ha chiedere agli inglesi se vogliono uscire dall'euro tra 3 anni?
Perfettamente d'accordo...;)

Europa si...Europa no...!!! Francamente non saprei...certo con la lira
si viveva meglio..ma..!!!
Curioso il fatto...se qualche politico italiano fa il Cameron.. tutti addosso..
per il Cameron originale solo dibattiti e spunti di riflessioni...:D
 
con la lira c'erano i soliti che abbiamo avuto con l'euro con lo stesso interesse di non farci sapere nulla.
 
Difficile capire a questo punto se ci convenga restare in Europa o uscirne... forse la prima soluzione rimane ancora più conveniente.
 
massera ha scritto:
Difficile capire a questo punto se ci convenga restare in Europa o uscirne... forse la prima soluzione rimane ancora più conveniente.
D'istinto mi verrebbe da rispondere che visto il "peso" che abbiamo oggi in Europa .......se un giorno uscissimo....verremmo del tutto "affossati!".. Mah......:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso