Epson Stylus Color 460 e il suo futuro

Progressive

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
20 Febbraio 2006
Messaggi
13.299
Località
San Benedetto Po (Mantova)
Ciao a tutti/e... Sono uno di quelli che ancora usa Windows Xp ma che nel giro di massimo 2-3 anni passerà a Windows 10.
Ufficialmente la mia stampante epson stylus color 460 non è più supportata a livello driver ma chiedo sopratutto se c'è qualcuno che c'è l'ha ancora come me, se collegandola a windows 7 o 8 visto che windows da sempre imbottisce i suoi sistemi operativi di driver se collegadola lo stesso, funzioni?!
Mi dispiacerebbe buttarla via sia perchè è ancora in ottimo stato e sia perchè io in 15 anni che c'è l'ho, ho cambiato 1 volta la cartuccia del colore e non più di 3-4 quelle del nero.
Come avete capito stampo poco e niente e siccome la macchina è ancora funzionante, solo per i driver mi farebbe andar in bestia doverla cambiar...
 
La stampante che porta ha? Se non ha l'usb ma solo la parallela, credo che non si trovino più PC recenti con quella porta.
 
Sul sito della Epson garantiscono driver "inbox" cioè integrati in Windows (o Windows Update) solo fino a Windows 7, per Windows 8 ufficialmente non ci sono, comunque i driver di windows 7 generalmente funzionano anche in Windows 8, almeno per le periferiche comuni (come le stampanti). Per quel che riguarda Windows 10, se cambia qualcosa a livello di architettura driver, mi sa che dovrai sborsare (una volta ogni 15 anni ci può stare, no ? :D )
 
Sul sito della Epson garantiscono driver "inbox" cioè integrati in Windows (o Windows Update) solo fino a Windows 7, per Windows 8 ufficialmente non ci sono, comunque i driver di windows 7 generalmente funzionano anche in Windows 8, almeno per le periferiche comuni (come le stampanti). Per quel che riguarda Windows 10, se cambia qualcosa a livello di architettura driver, mi sa che dovrai sborsare (una volta ogni 15 anni ci può stare, no ? :D )
Sì quando sarò costretto, mi rassegnerò ma non è il discorso di dover spender ma il fatto che per motivi "stupidi" ti tocca cambiar quando in realtà faresti senza...
 
Un'idea potrebbe essere quella di installare una macchina virtuale con XP oppure Windows 7 dentro al futuro Windows 10, installare la stampante nella macchina virtuale e quelle (poche) volte che devi stampare fai partire la macchina virtuale, stampi e chiudi la macchina virtuale. 30-40 secondi in più, una volta che ci prendi la mano.
 
Indietro
Alto Basso